JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non conta solo il peso assoluto di ottica piu reflex o ml ma anche come sono bilanciati nell insieme...e questo anche quando scatto ai matrimoni lo avverto molto...ad esempio mi da piu fastidio usare per qualche ora una eos m + bianchino che 5d2+bianchino anche se la seconda opzione pesa molto di meno...:)
“ Non conta solo il peso assoluto di ottica piu reflex o ml ma anche come sono bilanciati nell insieme... „
vecchia storia questa che si sente come un disco rotto. però abbi pazienza. se questo 28 70 pesasse 1300g e la camera 700 siamo a due kg Se fai 1600 di ottica per una camera da 900g siamo a 2,5kg
non credo che canon metta i chiodi a tre punte sull'impugnatura di questa nuova ML.
Il bilanciamento tra ottica e corpo non e' solo un semplice conto di pesi astratti....due ottiche che pesano uguali una lunga il doppio dell altra ad esempio sbilanciano in modo diverso il baricentro ottica+ corpo...e di conseguenza la fatica del fotogrago che le usa per qualche ora di continuo...sicuramente visto che canon il 28 70 lo tira fuori insieme alla nuova ml avra fatto i suoi conti....staremo a vedere...di sicuro non potro testarlo pervhe nessuno dei miei amici li comprera'...stanno ancora bene con la 5d2...braccine corte
Dai ragazzi che quanto a peso delle ottiche siamo fortunati ...il 24-70 Nikon è molto più pesante e ingobrante del Canon, diciamo che col 28-70 f.2 toccheremo alle gioie già provate dai nikonisti
user134011
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:12
Bello cicciotto sto 28-70, ma neanche tanto per essere F2! Più che altro la lente frontale da quant'è?!? quella del 24-105 è 72mm...
Scusate, però io non condivido tutto questo “stracciarsi le vesti”per il 28-70 f2. Fossi un matrimonialista preferirei mille volte avere 4 gradi di grandangolo in più rinunciando ad uno stop. Con gli attuali sensori recuperare uno stop non mi sembra così impossibile. Per composizione creative, ritratti ambientati e sfocati stupefacenti meglio un 50 o 85 superluminosi. Questo a mio modesto parere.
Anch'io ma per adesso il 16-70 f.2.8 L non è uscito il 28-70 invece si
user65671
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:19
Francesco, mi hai quasi convinto. Gli mancano i 4mm Non arriva a 85, focale perfetta per ritratti Apre a 2.0 per cui non sfuoca come vorrei da un 35 o da un 50. Pesa un botto Costerà una cifra Mhhh!
Ooo alla mia epoca i cerimonialisti facevano tutto con la Rolleiflex 6x6 e la staffa flash
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.