RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:58

Si parla troppo poco anche del mirino che molti ritengono uguale a quello Sony perchè guardano i numerini ma che dovrebbe essere molto più evoluto


ma come si fa a dire più evoluto un mirino che si ferma agli fps di quattro anni fa e che inevitabilmente in panning etc fa le scie?


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:59

Eos mi dispiace ma il tuo punto di vista è molto limitato ed inutile per la maggior parte d i fotografi, ad oggi la maggior parte delle lenti in commercio gestiscono in maniera eccellente i controluce, quindi dell'innovativo sistema antiriflesso non ne parla nessuno, infatti nessuno lo aspettava per fare foto, la batteria invece è un limite come lo era sulle prime Sony o su praticamente tutte le Fuji, la scheda singola è un problema come lo era su Sony, Fuji e quant'altro, infatti la.D850 ne ha 2 così come la D5, la 5DIV, la 5Ds e così tante altre. Mi dispiace ma hanno fatto una grande cavolata perdendosi sulle basi. Poi cercano di spostare il focus sulla baionetta larga? Benissimo, hai notato che lo schema dell'ultimo prodigio MF non la sfrutta neanche? Il fatto che Nikon avesse delle limitazioni sulla vecchia F è assodato ma hanno lanciato qualcosa di normale con questo attacco che ad esempio Canon fa da 30 anni... quindi non vedo perché esserne entusiasti.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:02

e che inevitabilmente in panning etc fa le scie?


intendi come quello della a9 ?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:03

Se interessa cominciano ad arrivare le prime prove in italiano della Z7.

">www.nikonland.it/index.php?/articoli/evidenza/nikon-z7-prime-impressio

Mi sono fermato a
"Probabilmente bisogna esplorare meglio le varie modalità che sembrano molto meno sofisticate di quelle messe a disposizione da un noto produttore di videogiochi"

poi mi son cadute le palle. Forse meglio la prossima, magari più oggettiva.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:03

Arneo è un trattamento antiriflessi che riduce la perdita di risolvenza / contrasto e diminuisce le aberrazioni in controluce ed agisce sui raggi perpendicolari all'ottica che raggiungono il sensore a differenza del Nano Crystal che riduce flare / contrasto / risolvenza dei raggi che raggiungono l'ottica lateralmente. Tanto di cappello a questi tecnici... sarà da verificare sulle nuove ottiche luminose a tutta apertura dove l'ottica soffre maggiormente di questi problemi. Da mie prove il nuovo 24-70 è esente da problemi in controluce di flare, aberrazioni fermo restando che è un f/4. Mi riservo di effettuare nuovi test su questa nuova tecnologia con le nuove ottiche luminose che arriveranno a breve.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:04

Eos mi dispiace ma il tuo punto di vista è molto limitato ed inutile per la maggior parte d i fotografi, ad oggi la maggior parte delle lenti in commercio gestiscono in maniera eccellente i controluce, quindi dell'innovativo sistema antiriflesso non ne parla nessuno, infatti nessuno lo aspettava per fare foto, la batteria invece è un limite come lo era sulle prime Sony o su praticamente tutte le Fuji, la scheda singola è un problema come lo era su Sony, Fuji e quant'altro, infatti la.D850 ne ha 2 così come la D5, la 5DIV, la 5Ds e così tante altre. Mi dispiace ma hanno fatto una grande cavolata perdendosi sulle basi. Poi cercano di spostare il focus sulla baionetta larga? Benissimo, hai notato che lo schema dell'ultimo prodigio MF non la sfrutta neanche? Il fatto che Nikon avesse delle limitazioni sulla vecchia F è assodato ma hanno lanciato qualcosa di normale con questo attacco che ad esempio Canon fa da 30 anni...

Mah?Eeeek!!!

quindi non vedo perché esserne entusiasti.

Guarda che posto il video su quella ciofeca dell'eye-af ehMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:05

intendi come quello della a9 ?


intendo che se il 120fps di A9 e Fuji fa le scie non mi spiego come possa esser migliore quello a 60 di Nikon.


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:07

Ankarai sono una delle due persoe che insieme ad Alberto Panizza ieri ha relazionato a Milano sulle nuove Mirrorless Nikon... ho un trascorso di diverse collaborazioni negli anni con diversi grandi brand fotografici, posseggo fotocamere mirrorless Sony, reflex Canon, reflex Nikon e anche Hasselblad digitali. Se durante la conferenza abbiamo avuto modo di parlare e di trarre delle conclusioni oneste e non forvianti e perché abbiamo avuto l'onore di provare per primi in ambito foto e video delle fotocamere preserie ed io unico in Italia la Z6, in quanto al momento c'è solo un esemplare. Ho avuto modo in soli due giorni, pioggia compresa di provarla intensamente e ahimè con la mia esperienza sul campo ho potuto solo constatare quanto c'è di buono in questa nuova gamma di fotocamere mirrorless. Non ho le capacità, la preparazione tecnologica per discreditare ingegneri / tecnici che hanno lavorato per 6 anni su questo progetto, mi inchino a quanto di buono abbiano potuto realizzare e allo shock che hanno portato attraverso la realizzazione di una nuova baionetta tecnologicamente avanzata per le dimensioni e sia per le difficoltà da parte della concorrenza a replicarla, ora Nikon è avanti di anni alla concorrenza... La durata della BATTERIA è stata superiore alle mie aspettative ed è la verità, in ambito video in 4 ore di riprese ad intermittenza per realizzare il video test della fotocamera ho consumato solo due tacche (Z6) e con la Z7 provata in ambito fotografico ho scattato 1.126 foto arrivando ad una rimanenza di capacità della batteria del 64% (Z7), fatti e non parole.
In ultimo non sono stato pagato da nessuno ma invitato.


Finalemnte in migliaia di post per sentito dire e a me pare uno che parla per esperienza. Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:08

Iza, scusami tu hai mai sentito un Nikonista essere in attesa di un nuovo sistema antiriflesso? Seriamente?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:08


Arneo è un trattamento antiriflessi che riduce la perdita di risolvenza / contrasto e diminuisce le aberrazioni in controluce ed agisce sui raggi perpendicolari all'ottica che raggiungono il sensore a differenza del Nano Crystal che riduce flare / contrasto / risolvenza dei raggi che raggiungono l'ottica lateralmente.

In pratica agiscono in sinergia con il nano crystal?
Il nuovo sui raggi incidenti perpendicolari, mentre il nano su quelli laterali.
Ma si notano queste differenze?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:09

Iza, scusami tu hai mai sentito un Nikonista essere in attesa di un nuovo sistema antiriflesso? Seriamente?

Chiedilo a Pollastrini, Black.;-)

MrGreen

In ogni caso è comunque una miglioria, anche notevole dal mio punto di vista.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:10

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:10

Signor Mario a me sembra un intervento parecchio di parte, ma sarò io che ho imparato a misurare molto bene sensazionalismi a destra e sinistra.

Poi quando prendo in mano la macchina se non fa quello che dicono i recensoni e reviewer vado a chiedere conto a loro.

Facciamo così? Tanto se si è in buona fede e quegli scatti li fa *SEMPRE* e fa ore di video che cosa c'è da preoccuparsi?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:12

Anka, prova l'eye af in afc.
Secondo me, tra un po', vedremo un'altra a7r3 in vendita sul mercatinoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:13

Ma non mi interessa ne che l'abbia sony ne che nikon non l'ha.

Vedrai una a7RIII quando uscirà la A7RIV.

E forse vedrai una A7RIV quando il parco ottiche Z sarà abbastanza maturo da consentirmi di avere quello che mi interessa senza adattare.

Fino ad allora non sono in alcun modo interessato a comprare ottiche 'vecchie' da rivendere quando usciranno gli omologhi Z.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me