RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salto il fosso o rimango in casa Macintosh ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Salto il fosso o rimango in casa Macintosh ?





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 14:29

Grazie ancora per le dritte, mi dispiacerebbe se questo costruttivo confronto sfociasse in caciara. Oggi proverò a consultare alcuni siti che mi hanno consigliato tra cui uno che si chiama www.pcsilenzioso.com . Il nome e' tutto un programma considerando che la mia postazione di lavoro e' allocata nel soggiorno di casa voglio proprio vedere quali soluzioni possono essere adottate.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 14:30

Se clicco il link non c'è niente...chi te l'ha consigliato? Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 14:35

scusate ma ho fatto un errore, il sito e' www.pcsilenzioso.it

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 14:36

www.pcsilenzioso.it/

..e sono molto competenti, ho fatto fare diverse configurazioni per amici amanti inguaribili delle finestre MrGreen

P.S. Mac Spike, per quanto ti sforzerai, non troverai MAI nessun PC più silenzioso di un MAC (che è proprio muto)... su questo credo che nessuno abbia nulla da dire, se lo fa è semplicemente in mala fede o non ho mai sentito un mac funzionare.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 14:41

Sono sempre stato allergico alle ventole le tollero mio malgrado in ufficio, non posso fare altrimenti, ma a casa Dio me ne liberi se possibile.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 14:44

per quanto ti sforzerai, non troverai MAI nessun PC più silenzioso di un MAC

beh se parli di pc gia assemblati ti posso anche dar ragione ma se parliamo di assemblati come dio comanda no..pensa solo ad un pc con raffreddamento completamente passivo MrGreen oppure uno a liquido con un signor impianto...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 15:07

beh se parli di pc gia assemblati ti posso anche dar ragione ma se parliamo di assemblati come dio comanda no..pensa solo ad un pc con raffreddamento completamente passivo oppure uno a liquido con un signor impianto...


Bom .. quindi per avere un rumore "simile" ad un iMac uno si deve mettere una casa un orripilante tower liquid-cooled.
Continuo a scegliere senza dubbio alcuno il design e le features di un iMac francamente.. MrGreen:-P

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 17:24

esiste anche il raffreddamento passivo...l'unica pecca di tutto ciò è che bisogna adoperarsi da soli, mentre il mac è li gia pronto basta pagare ed è tuo..questo può essere un gran beneficio per certe persone...alla fine non c'è un computer migliore ma quello che si adatta meglio alle proprie esigenzeMrGreen volevo solo fare qualche appunto sul mondo PCMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 17:58

Semplicemente funziona, per anni Apple ha presentato le sue creazioni con questo motto e devo dire che per esperienza diretta in buona parte e' stato cosi'. Quello che non piace dell'attuale politica di cupertino e' l'esasperata velocita' dell'obsolescenza hardware ad ogni uscita del nuovo sistema operativo che rincorre ormai i ritmi frenetici della telefonia. Mi piacerebbe vi fosse come in passato maggiore attenzione a chi i computer li usa anche per lavorare e ha necessita' che le periferiche impiegate siano supportate da driver nuovi che ne permettano il loro utilizzo invece di doverle sostituire per mancanza di una manciata di kb di istruzioni operative.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2012 ore 18:46

ciao!!!
mi aggiungo al coro...

con un macbook pro core 2 duo del 2008 elaboro i raw della sony a77 da 24 megapixel....

l'unico problema del tuo mini è il disco rigido (probabilmente troppo pieno)

io ho comprato su amazon un disco ssd da 128 Gb e 8 Gb di ram. spesa totale 180€


trovi tute le istruzioni di smontaggio su ifixit:
www.ifixit.com/Device/Mac_Mini_Mid_2011

è un gioco da ragazzi... ed il tuo mini sarà una saetta!
potrai anche aggiungere vari HD esterni per l'archiviazione....

ciao

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 19:51

Per quanto riguarda gli hdd esterni sono a posto: ho un paio di seagate goflex desk da 2 tb, un paio di transcend storejet da 500gb, un lacie rikky da 1 tb e uno iomega fw da 500 gb. Come detto in un post precedente ho visto il kit di ifixit per montare nel mini anche il secondo hdd e ne ho proprio uno nel cassetto, seagate da 500 gb a 7200 giri con sopra un back up che potrei utilizzare in sostituzione di quello a 5400 giri montato di serie da apple. Anche buy different vende un kit simile a quello e pronto per la spedizione. Siete in tanti a consigliarmi nella stessa direzione che quasi quasi faccio il passo, compro ssd e ram e via.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2012 ore 9:48

Guarda....
il mio, con sd e ram continuerò ad usarlo ancora per almeno due anni.
prenderò in considerazione di sostituirlo solo quando uscirà un nuovo sistema operativo non installabile...

p.S.
con l'attuale configurazione, e mountail lion installato, l'avviamento dura 16 secondi netti.

l'unico "rallentamento" lo avverto con le foto da apertura infatti il catalogo è montato sul HDD tradizionale......

Auguri

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 21:49

Ho preso la mia decisione, ho ordinato sul sito crucial 16 gb di ram e un ssd M4 da 256 gb sata 3 come consigliato. Nel weekend spero di riuscire a montare il tutto; vi terro' informati.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 23:52

Che dire... non so che elaborazioni fai in fase di pp, se usi filtri e layer su layer...ma talvolta a me capita di sviluppare i raw (5d, 5d2, 1ds2) col Macbook (Core 2 Duo, 2Ghz con 4 gb di ram e hdd 750 gb 7200 giri) ma di rallentamenti io ne ho zero, eppure occhio e croce il mio portatile con 4 anni sul groppone, seppur rinfrescato a livello di ram e di disco un anno fa, dovrebbe andare molto meno del tuo mini.
Forse il collo di bottiglia è veramente il disco troppo lento, fai bene a provare l'upgrade.
Facci sapere.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 0:18

Una sola parola...... SUICIDIO......MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Rimani su MAC o te ne pentirai di sicuro come dice Absolute cambia l'HD, il collo di bottiglia dall'altra parte purtroppo è il sistema operativo WIN, poi l'8 è veramente una presa in giro, è praticamente il 7 con quella ridicola schermata..... vabbe lasciamo stare!
ScusateSorrisoSorrisoSorrisoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me