RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

t*fa sul mercatino


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » t*fa sul mercatino





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 19:45

ha ragione Ubrigantu, fuori eBay l'acquirente è poco tutelato...alla fine abbiamo a disposizione un mercatino qui e ci tocca essere diffidenti per gli acquisti

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 20:04

Ricevi sul tuo conto PayPal!
Quello sicuramente, hai ragione.
Ma da lì a trasferire i soldi su altro o usarli, devi aspettare...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 20:12

Allan io avevo aspettato un paio di giorni per far arrivare i soldi dal mio account Paypal alla mia Postepay, quindi in teoria se uno è disonesto trasferisce subito i soldi prima del reclamo eventuale dell'acquirente.
questo del "blocco dei soldi" è una cosa che avevo già sentito....non sono sicurissimo che li blocchino sempre.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 20:30

Ricevi sul tuo conto PayPal!
Quello sicuramente, hai ragione.
Ma da lì a trasferire i soldi su altro o usarli, devi aspettare...

trasferisci immediatamente. su altra carta, su conto corrente o su altro conto paypal. massimo due giorni per i primi due. per ricevere un pacco ce ne vogliono almeno 3.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 20:59

Esperienze diverse...
Non sono mai riuscito a usarli o trasferirli prima di 30 giorni, tranne in un caso che ho comprato subito dopo qualcosa con il saldo di PayPal, ma mi hanno fatto una richiesta sulla carta di credito, quindi si sono premuniti nel caso che i soldi della vendita fossero da ritirare...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 21:52

no, non è questione di esperienze
sci sono dei termini di servizio descritti chiaramente sul sito. probabilmente hai trasferito soldi con qualche carta particolare. i furbetti non usano quelle, si fanno molti conti paypal con nominativi fasulli, carte prepagate false e muovono soldi come vogliono.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 22:01

carte prepagate false e muovono soldi come vogliono.

come fai a farti una carta prepagata falsa? devi andare alla posta e dare un documento di identità, una persona fisica ci passa per forza, se non sei tu in prima persona sarà il tuo amico che si è prestato.
tu correresti il rischio di farti incriminare per t*fa e sostituzione d'identità per un amico? parlo di Italia ovviamente. Sono reati penali. Se lo fai di proposito c'è anche il concorso in reato (art. 110 c.p.), che è un'aggravante.
io non so chi siano queste persone che rischino così tanto con documenti di identità falsi, mi viene da pensare che non siano delinquenti occasionali.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 1:31

Qui su Juza, la cosa migliore e' chiedere un parere sull'acquisto che si vuole fare dal mercatino del Forum.
Magari la rapina viene sventata subito

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 7:50

GianlucaPD, ma secondo te io che lavoro e sono una persona onesta mi metto a t*fare la gente? è ovvio che questa è un operazione che fanno persone che per lavoro fanno t*fe.

la prepagata alle poste ok, ma ci sono tante banche che il riconoscimento lo fanno online. e molti di questi prima di t*fare si fingono acquirenti e chiedono come garanzia i documenti del venditore. quindi è possibile che non solo abbiano fregato il nostro amico col pacco, ma gli abbiano chiesto anche dei documenti che ora usano per crearsi un identità falsa.

non pensate che questa sia gente improvvisata. sono professionisti. spesso non vivono nemmeno in italia.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 8:57

@Ubrigantu
quindi è possibile che non solo abbiano fregato il nostro amico col pacco, ma gli abbiano chiesto anche dei documenti che ora usano per crearsi un identità falsa.


Esattamente! A me, l'altro ieri, direttamente dalla Costa d'Avorio MrGreenMrGreen mi ha contattato un presunto acquirente per un diaproiettore che ho nel mercatino di Juza e su Kijiji. Senza discutere il prezzo, con toni garbati e tanta gentilezza, mi chiedeva i dati per il bonifico, mostrandomi copia di un passaporto che, cercando in rete, scopro appartenere a persona realmente esistente, quasi certamente allo scuro della manovra.
Non a caso, in un mio precedente intervento, scrivevo in merito al "furto di identità".
Massima attenzione
www.signal-arnaques.com/it/scam/view/109177

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 9:36

Ragazzi, tre giorni fa' ho messo in vendita un obiettivo nel mercatino e in tanti altri mercatini: finora mi hanno contattato quattro diversi t*fatori, tutti con la stessa metodologia (quindi è lo stesso figlio di × con ennemila indirizzi), solo che io lo mando 'af× ogni volta.
In modo creativo però, mai essere banali!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 9:59

Qui su Juza, la cosa migliore e' chiedere un parere sull'acquisto che si vuole fare dal mercatino del Forum.


l t*fatori giocano sulla cupidigia dell'acquirente.
Ti faccio un esempio: oggetto normalmente venduto a 1000, il t*fatore lo mette a 700/800.
Tu acquirente che pensi sia un oggetto vero che fai, cerchi subito di accaparrarterlo o chiedi un parere su Juza correndo il rischio che qualcuno veda la richiesta, capisca di che oggetto si tratti e lo compri al posto tuo?
Ovviamente la prima, quindi contatti il t*fatore e cerchi di chiudere il prima possibile per non farti scappare l'affare...
Et voilà, la fregatura è servita.

Detto ciò, personalmente da un utente con 0 messaggi e 0 foto non comprerei nulla a distanza o al massimo mi limiterei ad oggetti di piccolo valore.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 11:23

In modo creativo però, mai essere banali!


ovvero?XD ti chiedono di inviare in contrassegno?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 11:48

ah quindi la t*fa coinvolge anche i venditori....ecco allora perchè molti utenti qui sul mercatino esigono la consegna a mano e non spediscono.
comunque per me il venditore è maggiormente tutelato perchè si fa pagare prima e spedisce solo dopo che arriva il bonifico.

Rcris: Tu acquirente che pensi sia un oggetto vero che fai, cerchi subito di accaparrarterlo o chiedi un parere su Juza correndo il rischio che qualcuno veda la richiesta, capisca di che oggetto si tratti e lo compri al posto tuo?

eh ma allora come si può fare? uno che vive in sardegna non può nemmeno farsi un viaggio in macchina per toccare con mano (si mi voglio gattusizzare anche io, come Giobol)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 12:02

eh ma allora come si può fare? uno che vive in sardegna non può nemmeno farsi un viaggio in macchina per toccare con mano (si mi voglio gattusizzare anche io, come Giobol)


Compri dall'Rcris della situazione (ossia qualcuno che ha un certo numero di messaggi e livello di partecipazione sul forum) che, presumo, non si s× la reputazione per qualche centinaio di euro.
La sicurezza al 100% non ce l'hai, però decisamente meglio che qualcuno da 0 foto e 0 messaggi (poi sono sicuro che ci sono degli "doppi 0" MrGreen da cui si fanno buon affari, ma resta sempre un rischio).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me