| inviato il 18 Agosto 2018 ore 15:41
@Uly...Ma stai dicendo la stessa cosa mi pare? Lo strato blu é filtrado non é mono vero Forse é per questo che la montagna gialla é Cosi scura ... |
user92328 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:41
Premetto che, a parte la prova/cazzeggio di ieri, questa è, esattamente, la seconda foto che converto in b/n... non mi soddisfa in pieno, però non mi dispiace... Convertita in b/n con SSP e ci ho smanettato un po, poi aperta con Camera RAW, anche li smanettamenti classici, nulla di preciso, poi in Ps, un po di pennello nero, strumento scherma e brucia qua e la, una controllata con le curve e ho finito... Il dettaglio e bello, molto meglio dell'altra foto e ha tenuto molto meglio la lavorazione...... Se dovessi rifarla, proverei a dare un atmosfera un po più drammatica....
 |
user92328 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:47
“ purtroppo postimage non accetta > 12 Mpx „ Valgrassi, quella che ho appena caricato io va a 15 Mpx abbondanti (da crop)..... |
user92328 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:53
“ Le informazioni della montagna IO non sono riuscito a recuperarle! „ nella mia è uscito un dettaglio assolutamente eccezionale, potrei dire, una montagna di dettaglio... |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:57
@Salvo...parlo se usi solo il BLU |
user92328 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:13
Si Gobbo, ci ricamavo su....vedi faccina verde sghignazzante alla fine.. |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:19
Sono a cell non vedo bene... Cos hai convertito? Dei tre? |
user92328 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 18:33
Gobbo, l'X3F l'ho riportato a colori ho cercato di sistemarlo e poi ho convertito in b/n e lavorato come detto sopra... |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:07
quindi non hai usato il solo strato blu |
user92328 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:09
No Gobbo, niente strato Blu... ma per come ho fatto io mi sembra che il potenziare sia molto alto... . Comunque, c'è da considerare che io SSP non lo conosco, sarà la terza volta che l'ho uso, infatti mi è bastata un'altra prova per incominciare a capire quale delle funzioni tende a far uscire una sorta di tumore, come per esempio "evidenzia" meglio lasciarla stare o forse, se il caso, usarla per togliere rumore nel cielo... in ogni caso rispetto a Ps, SSP sembra molto semplice, ci si fa la mano velocemente... |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:22
si si.... il punto è che Uly tirava in ballo l'uso del solo sensore blu! secondo me dalle prove effettuate, su sd4 è meglio usare tutti e tre gli strati! perchè anche se il blu, non ha un vero filtro...è come se lo avesse...quindi la montagna gialla...diventa scura e si fatica a tirar fuori dettaglio! mentre con tutti e tre le informazioni sono li! cioè hai più colore (più luce)...quindi quando converti hai più sfumature di grigi! non so se mi sono spiegato bene! |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 20:34
@Gobbo lo strato B (blu) è leggermente pancromatico, non è un filtro. La foto di Salvo è gradevole, ma è semplicemente un colore desaturato, non un BN come da P1 o Monochrom, infatti ha più di 3000 colori (non sono toni di grigio, sono colori desaturati che appaiono grigi, niente di male se ad uno i BN vanno bene così ). Andate a vedere i JPG P1 in rete, sono tutti 256 toni di grigio I fotografi P1 Mono non sanno qualcosa del BN? |
user86191 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 20:55
Ma riassumendo per convertire in BW con il merrill quale è la soluzione miglior3 per avere tutti i grigi possibili, solo canale Blu oppure tutti e tre, la domanda vale anche per il 1uattro |
user86191 | inviato il 18 Agosto 2018 ore 21:00
Poi quando si afferma che la foto di Salvo è solo desaturata e non un vero BW che significa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |