RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte VI) z6 e z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte VI) z6 e z7





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 14:42

No, poi ho parlato anche con chi fa ritratti statici, non dinamici, e non trova alcun limite.
Lo ha detto anche Vincenzo De Santis sul thread precedente. La stessa cosa ti dirà Alessio.
Basta vedere che genere di foto fanno.;-)
Ma poi paragoni la d850 con la a9, quando la d850 appartiene alla stessa fascia della a7r3?
Lascia stare la a9 che è categoria a se.
Pur di avvalorare la tua tesi esci con paragoni ed esempi improponibili.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 14:53

Il paragone con A9 non ci sta vero... la mancanza di face detect è eye-focus in Afc x me grave... se poi c'è chi non ci fa nulla o chi non ne apprezza i vantaggi a me interessa poco...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 14:53

Mi sembra Siate OT forse e meglio parlare Delle ml nikonSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 14:59

No Blade, non fraintendiamo le cose e non farmi passare per l'anti-ml in persona.
Ho sempre detto che l'eye af è l'unico vantaggio concreto che offrono le mirrorless rispetto alle reflex.
Ma il campo di utilizzo dell'eye-af, dove la sua assenza si fa sentire, è il ritratto dinamico o quello rubato.
Per i cerimonialisti, così come per chi vuol far scatti ai bambini in movimento, è una manna.
Non sono io a negarlo.

se poi c'è chi non ci fa nulla o chi non ne apprezza i vantaggi a me interessa poco...

Nessuno lo fa.
Ma, con obiettività, è necessario non ingigantire le cose.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:05

Ma scusa, precisione ed area che permette maggior libertà di composizione non conta? ma cosa dici? ... ma come scatti? se poi tutto lo metti assieme non è poco.... area più grande, maggior precisione, eye-focus... su via parli come uno che sente i Reflexiani difendere i loro acquisti ma di mano tua non hai mai provato, su su fai il serio, fosse solo eye-focus la miglioria..

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:12

Allora, premetto che non ho mai provato fianco a fianco a7r3 e d850, ma come me, qui nessuno avrà fatto prove simili, e tu non sei escluso. Quindi se io non posso parlare non puoi farlo nemmeno tu;-)
Avevo postato il video in cui si faceva un confronto tra d850 e a7r3 e dai risultati mostrati, la d850 sembra avere miglior accuratezza nella messa a fuoco.
Si l'area af nelle ml è più grande, ma ripeto, chi usa la d850 per sport e avifauna dice che l'aumento dell'area rispetto ai modelli precedenti non è poco e riesci a far tranquillamente tutto.
Ti ripeto, mantenere una sterna a fuoco non è cosa semplice, né con reflex né con ml, ma chi è bravo riesce tranquillamente a far la stessa cosa con entrambi i sistemi.
Non ti preoccupare, ti rincorri il mirrorlessdream, io tra un mesetto prendo la d850;-)
Ti vedo troppo “chiuso” nei discorsi e nei confronti, non soltanto con me, anche con altri.

su via parli come uno che sente i Reflexiani difendere i loro acquisti ma di mano tua non hai mai provato, su su fai il serio, fosse solo eye-focus la miglioria..

No Blade, gli altri dicono che non ha senso perder tempo con chi non vuol sentire.
Io sono il fesso che continua a parlare, ma mi sto un po' seccando di ripetere le stesse cose perché tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:22

Izanagi è che tu continui a dire che con la d850 ci fai tutto.. Qualsiasi paragone e arrivi tu a dire che cmq ci fai tutto, è evidente allora che non ha alcun senso comprare nessuna macchina Nikon post d850, tanto con quella già adesso fai tutto.. No?

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:29

Ci sono altri video dove invece la a7r3 esce meglio proprio per l'af, basta cercare.
Ah, Iza, secondo il tuo ragionamento, io posso parlare, tu molto meno.;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:30

No ficus , se invece di scrivere di getto ti fossi soffermato sulle mie parole avresti capito.
Ho detto che l'eye af è davvero qualcosa in grado di aiutare il fotografo in particolari situazioni ed ho parlato di vantaggio concreto perché senza di esso non puoi fare determinate foto.
Se tutti coloro che hanno una d850, definiscono la macchina completa sotto diversi aspetti, qual è il problema?
Diranno lo stesso i possessori della a7r3.
Ripeto, non sono fanboy e i limiti di Nikon li so riconoscere.
Non mi viene in tasca nulla.
La prenderò anche io e poi dirò cosa ne penso.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:33

Ci sono altri video dove invece la a7r3 esce meglio proprio per l'af, basta cercare.
Ah, Iza, secondo il tuo ragionamento, io posso parlare, tu molto meno.;-)


Otto72
Ho provato la a7r3 ad un sony day, quello che mi ha lasciato perplesso è che senza l'illuminatore af non riusciva a focheggiare il soggetto illuminato dalle luci pilota dei flash, cosa che con la D850 non succede.



avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:33

Ah, Iza, secondo il tuo ragionamento, io posso parlare, tu molto meno.;-)

Otto, tu parli molto più di me infatti.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:34

Nessuno, ma valgono anche le esperienze di chi ha avuto ed usato i due sistemi in contemporanea, ed ha apprezzato le differenze.
O solo quelle di coloro che dicono che non ce ne sono?
Ps: vatti a cercare i video di cui ti parlavo.;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:36

Otto, guarda che io non stento a credere alla bontà dell'af della a7r3.;-)
Sto semplicemente dicendo che anche quello della d850 è altrettanto ottimo.
A me, delle competizioni frega meno di zero.
Lo sai che 3 ln per mm non sono da me ritenute differenze sostanziali.
Ahahaha

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:37

...quello che mi ha lasciato perplesso è che senza l'illuminatore af non riusciva a focheggiare il soggetto illuminato dalle luci pilota dei flash, cosa che con la D850 non succede.


Con tutta probabilità stavi usando af-c e diaframmi molto chiusi, più di f/8; è un limite conosciuto delle Sony.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:41

Con tutta probabilità stavi usando af-c e diaframmi molto chiusi, più di f/8; è un limite conosciuto delle Sony.


La fotocamera era in AF-S con un 24 70 2,8 GM 1/100 f4 con il paraluce montato non c'era verso di mettere a fuoco, ho tolto il paraluce e con l'illuminatore af tutto è funzionato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me