JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Come invece al contrario frega moltissimo alle case produttricci il fatto che il cellulare abbia soffocato la compatta... „
io sarei stra felice di usare un altra compatta più moderna, ma una tz200 me la mettono a 760 euro!! E poi dicono che uno si butta sugli smartphone!
“ Credo che molti prendano le reflex per moda e perché sono più "fighe", una reflex col 18-55 si vede subito che è una reflex „
Le Reflex fighe?? Si vede che la maggior parte di quelli che le comprano solo per "moda" o hanno seri problemi di vista o pessimo gusto. Se proprio volessi una macchina "figa" prenderei una ml stile vintage che mi ricorda la vecchia pentax di mio padre e che ho usato anche io per un po
Mirko mi sono espresso male, scusa. Intendevo dire che la maggior parte di chi compra le reflex entry level lo fa per moda, per dire "ho una relfex" e mettere "fotografo" nel profilo Instagram e Facebook, mettendo più foto di se stesso mentre scatta (rigorosamente in automatico col 18-55) che foto scattate con la macchina. Poi ci sono quelli (tipo me) che comprano una reflex entry level per risparmiare, sfruttando il grande mercato dell'usato canikon, ma credo che siano molti meno del primo gruppo. Anche io se dovessi prendere una macchina bella al momento prenderei una X-T2 graphite (e infatti mi sa che prima o poi mi scappa comprata), non di certo una 80D o una D7500.
user142500
inviato il 14 Agosto 2018 ore 13:18
“ Perché a scrivere qui ci sono solo quelli con le Mirrorless...quelli con le reflex sono a fotografare „
E se i "mirrorless promoter" fossero principalmente utenti "virtuali" con decine di nick cad.?
Sicuramente è così. E' un gomblotto come quello che vorrebbe farci credere che la terra è sferica (o meglio un elissoide, mentre in realtà è piatta) e ruota intorno al sole (che in realtà ha un diametro di qualche decina di chilometri e gira in cerchio a qualche centinaio di chilometri di quota) e che esiste un posto chiamato Australia con 24 milioni di abitanti (che, al pari degli utilizzatori di mirrorless, sono illusoriamente convinti di di esistere):
si era per dire anche che sembra ci sia questo bisogno irrefrenabile di guardare cos ha in mano quell altro.. se è piu scadente della tua poveraccio è indietro se è piu bella cosa me ne faccio io di una macchina da 6000 euro se è piu grande io ho la stessa qualità ma la mia pesa di meno e ingombra di meno se è più piccola fa niente perchè piu grande è più figo fà.. ma perfavore...un discorso senza senso..
Ma solo io penso che sia più figo girare con una gnappetta da "pochi" euro in borsa invece di un costoso boiler appeso al collo che all'occasione te lo scippano pure? La massa è un animale strano o sono strano io
Ragazzi, io dico la mia...in passato ho avuto reflex sia nikon che canon...oggi ho solo mirrorless non perché voglio fare il figo ma solamente perché non esiste una reflex completa a 360° come invece sono le mirrorless Sony...ma non nascondo che se uscisse una reflex con tutto il popò di roba che hanno le mirrorless, io tornerei probabilmente di nuovo alle reflex. Detto ciò io viaggio, fotografo e vivo felice con le mie mirrorless... soprattutto quando le altre persone non cagano di striscio la mia attrezzatura, pensando che non sia all'altezza delle loro reflex entry level...ma va benissimo così!!! Io fotografo e passo inosservato e ciò mi consente ancor di più di dedicarmi e concentrarmi sulla fotografia!!!