JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sono uno di quelli che ancora non ha capito il senso del pulsante AF On. Se uso AF On per tracking e il pulsante di scatto per scattare oppure uso tracking AF e scatto tutti e due sul pulsante di scatto cosa cambia?
user65671
inviato il 29 Settembre 2018 ore 18:15
Lio, sulla iii funziona su afc e afs. Gianluke, col tracking cambia poco. Io uso poco il f. tracking e di solito preferisco (forse per vecchia abitudine) mettere a fuoco con af on ricomporre e scattare con il pulsante. Se usi afc e tieno premuto il tasto af on vai bene anche in foto di azione. Con la tecnica del back button focus non canno quasi mai una messa a fuoco. Col tracking a volte il soggetto esce dalla scena poi rientra e canno.
Ho notato una sensibile riduzione della velocità di scatto in AF-C rispetto ad AF-S. A meno di non impostare la raffica, se in AF-C mi trovo a dover fare 30 secondi di scatti veloci la macchina è molto piu lenta rispetto ad AF-S.
@Alecensi82 anche io pensavo che l'afs fosse più veloce dell'afc e lo ho scritto in uno dei primi post di questo thread...
Dopo di che, facendo tutta una serie di prove mi rendo conto che l'impressione è data dal fatto che l'inseguimento stesso fornisce una sensazione di minore reattività. In realtà, su soggetti statici, ossia dove si può fare un confronto alla pari, l'afc è parecchio performante.
@Zanmar dopo un periodo iniziale di prove, alla fine lascio l'afc anche per la paesaggistica.
user65671
inviato il 30 Settembre 2018 ore 18:24
D'accordo con Pierino. Per paesaggio io metto afc poi focheggio e non tocco piu il pulsante af-on e scatto col pulsante normale. Per scene dinamiche tengo af-on sempre premuto. Sempre tecnica back button. Non sbaglia un colpo.
Ho fatto un piccolo cambiamento nell'assegnazione delle funzioni ai pulsanti La funzione AF-On al pulsante AEL in quanto il pollice mi finisce automaticamente su quel pulsante La funzione AEL bloccata l'ho attribuita al pulsante C3 (funzione che uso per le panoramiche) Al pulsante AF-On ho invece attribuito la funzione bloccata di MF in quanto mi è molto utile da treppiede.
user122030
inviato il 30 Settembre 2018 ore 22:29
Domanda: il tasto eye focus (che va tenuto premuto) dove lo avete assegnato?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!