| inviato il 09 Agosto 2018 ore 14:40
Roomby, forse le ML sono delle cagate ineluttabili? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 14:44
“ cosa si guadagna risparmiando 3 etti e 2 cm in termini pratici? „ I vantaggi delle ML sono altri, come il mirino elettronico. E scusa se è poco |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 14:45
Comunque c'è poco da scherzare... pizzapazza ha avuto una A7 e l'ha rivenduta... chiederei a Juza di chiudere tutte le discussioni sulle ML e bannare tutti quelli che ancora ne parlano. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 14:46
seguo questa telenovela |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 14:51
Non ti preoccupare Black...io ho avuto due A7II e quindi ho sicuramente diritto di riaprire le discussioni che eventualmente verranno chiuse... |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 15:02
Molti che hanno acquistato ai tempi un'A7 l'hanno rivenduta, perchè si sono accorti poi che: l'AF non era assolutamente paragonabile a quello Reflex, idem la batteria, il corpo era piccolo ma poco ergonomico, salvo alcune eccezioni le ottiche erano poche, grandi, pesanti e decisamente costose. Da allora le cose sono parecchio cambiate, A7III ha l'AF che è di un'altro pianeta, buona ergonomia, migliore batteria, parco ottiche decisamente più completo con ottiche anche di terze parti, quindi più economiche. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 15:11
Ma chi pensa che le ml siano assolutamente una roba inutile, e sicuramente hanno vantaggi e svantaggi come tutte le cose della vita, perché segue un post sulla uscita di una nuova Nikon ML? boh!!! |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 15:34
“ Ma chi pensa che le ml siano assolutamente una roba inutile, e sicuramente hanno vantaggi e svantaggi come tutte le cose della vita, perché segue un post sulla uscita di una nuova Nikon ML? boh!!! „ +1 |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 16:09
la D850 è raffigurata con un sensore 16/9? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 16:20
Ti riferisci all'immagine Comparativa tra D850 e la nuova ML? In effetti quello che potrebbe sembrare nella D850 è il sensore più piccolo della ML, però credo che quello che si vede sia lo schermo di messa a fuoco se non sbaglio. Certo, dovrebbe essere delle stesse dimensioni del sensore retrostante però.... ??? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 16:27
E' lo specchio a 45° (altrimenti perché si chiamerebbe reflex???... ), con il suo telaio e la sua struttura che, in proiezione, nasconde le dimensioni "reali" del sensore...che è un normale FF, 3:2 non 16:9 Il "vetrino" di MAF è posto sopra (alla base del pentaprisma) ed in effetti si riflette sullo specchio. Ma quello che si vede è lo specchio con la sua struttura che oscura la visione del sensore, traendo in inganno... |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 16:28
@Roomby “ ...si fa per scherzare, ovviamente... „ Certamente. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 16:44
“ bruttina a dir poco „ devi portarla fuori a cena??? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |