RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte IV)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte IV)





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 19:57

Se il sensore fosse un MF


Con quella scritta oro 'FX' di sicuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 19:59

Con quella scritta oro 'FX' di sicuro MrGreen

Ahahaha ma quelli che fanno sti rendering si ammazzano con misure e calcoli per poi inciampare in simili errori.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 20:03

Più grande che si sposta in otto direzioni, sulle diagonali e in alto e in basso.... perchè no? MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 20:06

aspirazioni rotanti


Cosa sono le "aspirazioni rotanti"? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 20:17

Scusate OT ma sono costretto.... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2868573&show=last#15580485


@Perbo metti questo alla 16 pagina del topic? senza possibilità di risposta?

allora

A) dovevi passare il raw e hai messo il jpeg che dire?

B) anche se l'hai tolta si vede, figurati quanta ce ne era.... AC attorno ai sassi e sul filo e stai al centro del fotogramma

C) ci sono tanti 50 è ora di cambiarlo questo

D) al bordo lascia il tempo che trova

Passo e chiudo fine OT

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 20:21

Non è che questa storia è la riproposizione di “Twin Peaks”? “Chi ha ucciso Laura Palmer?”


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 20:58

Scusate OT ma sono costretto.... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2868573&show=last#15580485


@Perbo metti questo alla 16 pagina del topic? senza possibilità di risposta?


il discorso l'avevamo aperto in quel thread, avrei dovuto aprirne uno nuovo apposta?


A) dovevi passare il raw e hai messo il jpeg che dire?


io non "dovevo" passare niente: l'hai chiesto tu, e mi sono preso la briga di fare la foto e di postarla. Cmq, eccotelo qui, per quello che ti può servire: www.perbo.it/juza/IMG_9309.CR2

B) anche se l'hai tolta si vede, figurati quanta ce ne era.... AC attorno ai sassi e sul filo e stai al centro del fotogramma


blade, fai il bravo: non ho mai detto che non c'è AC, è un 1.2! si stava parlando di risoluzione , e di resa in generale.

Quando guardi quel crop, è come se stessi guardando l'immagine stampata di 1m e 10 sul lato lungo... non mi venire a dire che l'AC in quelle quantità può dare fastidio.

Di contro, di dettaglio ce n'è da vendere. Soprattutto considerato che è un 1.2 a TA.

C) ci sono tanti 50 è ora di cambiarlo questo


ma anche no, vista la bellissima resa che ha MrGreen
Ripeto: tu non hai la minima idea di quello di cui si sta parlando, e arrivi a negare l'evidenza.

D) al bordo lascia il tempo che trova


certo, certo. Detto che non ho preso un 50 1.2 per fare le foto ai muri a tutta apertura, se fosse stata una lente nikon avresti sbavato. Ma siccome c'è scritto "Canon", lascia il tempo che trova.

Mi piacerebbe vedere i bordi dei 50 1.2 nikon, a TA... MrGreen


user122030
avatar
inviato il 08 Agosto 2018 ore 21:05

Cosa sono le "aspirazioni rotanti"? Eeeek!!!


Fa il caffe, vuoi che non faccia le aspirazioni? Ahah

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 21:17

Nel brevetto non sono previste, alla fine è un gingillo davvero semplice semplice ;-)

nikonrumors.com/2010/12/07/nikons-latest-patent-a-rotating-mount.aspx/

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2018 ore 21:22

Dai! Io aspetto il 24!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 22:14

@Perbo il filo fa l'effetto flou... figurati se colpito da luce diretta, e vogliamo parlare di controluce e luce sporca? ho avuto il 50 1.2 AIS e in quelle condizioni aveva un comportamento molto simile, peccato poi che la vita reale, specialmente se ci lavori è altra.. ottica inadeguata in troppe circostanze a 1.2 diaframma x il quale la si compra, non mi convincerai mai domani apro il Raw... li non stai a 6 metri... forse 4... ma non insisto chiuso OT... io ho messo la sveglia ahshah

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 22:58

@Perbo il filo fa l'effetto flou... figurati se colpito da luce diretta, e vogliamo parlare di controluce e luce sporca? ho avuto il 50 1.2 AIS e in quelle condizioni aveva un comportamento molto simile, peccato poi che la vita reale, specialmente se ci lavori è altra.. ottica inadeguata in troppe circostanze a 1.2 diaframma x il quale la si compra, non mi convincerai mai domani apro il Raw...


Blade, io non sto scrivendo per convincere te: sto scrivendo per far capire a chi legge che hai torto marcio.
Per convincere te l'unica possibilità è che ci sia "nikon" scritto da qualche parte, allora vanno bene anche i fondi di bottiglia.

li non stai a 6 metri... forse 4...


mi quoto da solo:
questa è fatta a 3 o 4 metri di distanza
e quoto la tua richiesta da cui è nato tutto:
allora certi risultati non mi meravigliano, se fatti da 1 metro... poi scattaci a TA a 3 metri e poi dimmi ...


i 6 metri ora a cosa servono, ad arrampicarsi meglio sugli specchi? suvvia.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 23:21

Torto marcio? ma parlando di qualità hai provato un 50 moderno?vabbè mi arrendo, continua a scattare in ombra con condizioni perfette di luce x avere risultati che definirei inconsistenti...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 23:22

Ho messo la sveglia 0555 ahahahah

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 23:35

Torto marcio? ma parlando di qualità hai provato un 50 moderno?vabbè mi arrendo, continua a scattare in ombra con condizioni perfette di luce x avere risultati che definirei inconsistenti...


torto marcio, perché continui l'inutile arrampicata sugli specchi dal momento che non puoi controbattere su quello di cui si parlava, cioè della risoluzione del 50L.
Risoluzione che secondo te era ridicola a TA, e una volta messa la prova provata che non lo è, cambi discorso e vai a guardare le AC con il lentino (ribadisco: il crop equivale a una stampa da 1 metro e 10)

Un file come quello che ho mandato, lo stampi grande quanto vuoi e ci fai quello che vuoi, senza problemi. Figurati quanto chiudi a f2, con una poesia che molto probabilmente non conosci proprio.

Se poi tu pensi di valutare un 1.2 dalla resa sul Monte Bianco a mezzogiorno di ferragosto, in controluce be'... il problema non è certo la lente.

oh, ho scattato con molti 50 mm, di un po' tutte le marche. Alla fine ho tenuto i 50L, e il 50 STM. Pensa un po'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me