| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 9:37
“ C'e Un sacco di gente che lamenta il malfunzionamento su windows,l'assistenza nicchia e non risponde,però nella roadmap di sviluppo è previsto ancora un aggiornamento a dicembre..speriamo bene „ Io li avevo "supportati" acquistando la versione precedente, anch'essa una versione abbastanza limitata, ma comunque funzionante e ora ho ricevuto questa versione gratis. Ma per altri è in vendita a 69 Euro. Chi l'acquista perché si aspetta "il miglior software di editing per Mac e PC" credo posso giustamente sentirsi t*fato. Se non sei pronto con un prodotto, non lo metti in vendita, raggranellando soldi e poi forse, in futuro, arriveranno gli aggiornamenti. Mi sembra davvero poco etico. Piuttosto fate una bella raccolta di fondi su Kickstarter così almeno la gente sa cosa aspettarsi ... |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 9:48
L'ho scaricato, registrato (avevo Luminar2018) con W7 non ho i problemi riscontrati da certi di voi ... |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 9:56
Aurora hdr funziona, invece luminar è stata sempre una promozione continua. poi che l'ultima versione del 2018 funziona discretamente bene come plug in, ma mi vendi il prodotto come sostituto del LR, il DAM in ritardo di 2 anni e incompleto... poi differenze mac win sempre presenti. aspetttiamo |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 10:07
Provato su windows al volo ed è imbarazzante (pensavo fosse perchè ero su macchina virutale, ma evidentemente non è quello il problema) Su Mac va meglio, ma è un anno che decantano questo Lightroom... "in uscita nel 2018"... grazie al bacco, a 12 giorni dal 2019!!! Un anno di testing e questo è il risultato?! A mio parere, hanno annunciato la rivoluzione tutto senza rendersi conto delle problematiche che ci stavano sotto e del tempo per per produrre questa cosa. 01: Gianni, Ideona! Facciamo un DAM? Mha si dai Grande Bepy! Diciamolo a Tony! 02: Video di presentazione/teaser pronto! Spacchiamo! Lightroom, mho sò cazzi! 03: In qualche mese ce la facciamo vero? Mha si dai, diciamo nel 2018 per tenerci larghi! vedrai che in estate usciamo. 04: Ei raga iniziamo a programmare? No dai, facciamo il prossimo mese, devo riprendermi dalla Pasqua. 05: Bene, carico! Iniziamo! echo "Hello word" 06: Ragazzi, abbiamo qualche problema con la stabilità, per fortuna avevamo detto 2018, in qualche settimana risolviamo 07: Vacanzaaaa!!!! 08: Gianni come sono andare le vacanze? Ascolta, hai risolto i crash? No, io mi sono occupato della GUI e della pubblicità sui social? Non doveva fare Tony? 09: Bene, ora si avvia per fortuna! Evvai! 10: Bene, ora riusciamo ad editare le foto! 11: Cacchio, ora riusciamo ad editare 10 foto! Cacchio, sta per finire il 2018! Che idea del cavolo annunciarlo così presto! 11,5: Bene, lo annunciamo per metà dicembre? avevamo detto 2018, ci facciamo una figura da chiodi se non riusciamo a buttarlo fuori! Sopratutto dopo tutta la pubblicità che ha fatto Gianni! 12: Bene dai, la versione Mac è relativamente stabile. Bepy, come sei su quella windows?! Windows?! Windows?! Windows?! ×, ci siamo scordati di Windows!?!?!?! Per fortuna lo usano in pochi dai... intanto usciamo e poi vediamo! Scusate... |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:07
@Remo.lanzoni purtroppo no . Comunque dai commenti soprariportati e dalle poche prove che ho effettuato sull'altro PC dove sono riuscito a installarlo (sempre su Win10) forse è meglio così |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 11:22
Qui la pagina ufficiale della roadmap,parla di un “next step” a dicembre 2018 per incrementare (hai voglia!!) le performances: skylum.com/it/luminar/roadmap |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 13:51
ON1 potrebbe essere una valida alternativa? In effetti Luminar, con i soliti 10 euro di sconto si porta a casa con 59 euro "one shot" per chi (come me) al momento non vuole aggiungere l'ennessimo abbonamento mensile (fra l'altro) non disattivabile e riattivabile alla bisogna. DxO nella versione Elite già si sale di prezzo, anche se ancora in offerta natalizia. Se non sbaglio la nuova versione di ON1 Photo RAW siamo a quasi 90 dollari. |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 13:53
On1, le volte che ho provato la versione trial, la trovavo lenta. Dxo buono, ma senza dam non ero interessato. |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 13:59
@Murphy io in effetti trovo (sul mio vecchio Acer 5750G) Luminar molto più "performante" sto provando anche ON1 e praticamente ogni volta che muovo un cursore di regolazione va molto a scatti. A questo punto almeno per le mie necessità (basiche) non mi resta che provare ad acquistare o Luminar o Photoshop Elements di cui si riesce a trovare la licenza digitale intorno ai 78 euro. Ammetto di essere indeciso fra i due la differenza economica non è molta. |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 14:01
Photoshop Elements sai com'è e sai come funziona e sai come sarà Luminar è una scommessa, magari tra 3 mesi è completo e performante e LR risulterà superato |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 14:07
Si, esattamente è proprio quello che pensavo anch'io... anche viste le prove (molto basiche) che sto facendo in questi giorni prima di decidermi... non che le cifre siano chissà quali, però non volevo poi dover tornare indietro a stretto giro. |
| inviato il 21 Dicembre 2018 ore 19:06
Dopo alcuni giorni di bombardamento da parte degli utilizzatori di luminar ecco finalmente una risposta ufficiale del supporto skylum: community.skylum.com/hc/en-us/community/posts/360034991911-Luminar-3-U ..insomma,un minor update chiamato 3.0.1 entro fine anno, una release 3.1.0 a fine gennaio/inizio febbraio...sarà la volta buona? speriamo! |
| inviato il 25 Dicembre 2018 ore 12:53
Io non so come gira su Win ma l'ho appena installato su iMac e gira una meraviglia Adoravo già questo programma per la sua semplicità di utilizzo e trovo il nuovo DAM sincronizzato con le cartelle una comodità assurda Per chi come me fa della fotografia pura passione e non ha molto tempo per là post trovo sia il programma perfetto... almeno sul mio Mac |
| inviato il 25 Dicembre 2018 ore 20:39
si,su mac non dovrebbero esserci i problemi riscontrati da utenti windows,comunque concordo con te con il fatto che sia un software molto valido in rapporto alla spesa |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 8:12
In questi giorni di feste, avendo un po' più di tempo mi ci sono "cimentato" un po' di più, e devo dire che pur il mio portatile essendo alla frutta, Luminar si comporta bene (con tutti i problemi riscontratti sulla versione Win). Come Massy72 mi ritrovo ad avere un prodotto semplice, che mi permette di "sistemare" i miei scatti senza troppi patemi d'animo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |