JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io entro anche al bar con la fotocamera in mano e se vado nel bagno del bar con la fotocamera al collo... non capisco perchè qualcuno si ostini ancora a lasciarla in auto, visti i tempi.
Che ragionamento è? Quindi dovremmo tutti andare in autogrill lasciando l'attrezzatura fotografica in bella vista e magari mangiamo pure tranquilli al ristorante un paio d'ore?
Fuori casa mia non c'è mica il cartello "entrate, ho dentro l'attrezzatura foto"...
“ Al limite...una assicurazione contro il furto dell'attrezzatura costa meno di cento euro. „
fare nomi perchè quando mi sono informato io primo forse una sola assicurazione accettava di assicurarmi l'attrezzatura e secondo non costava meno di cento euro.
Quando accadono simili sciacallaggi, le dinamiche e le variabili in gioco sono molteplici, non sto qui ad elencarle perchè è già stato detto e ripetuto, io credo che bisogna anche fidarsi dei propri sensi e annusare il posto, scrutarlo per bene e carpirne i potenziali pericoli, in genere nei posti + a rischio istintivamente lascio a casa la borsa e porto solo ottica e fotocamera pronti a scattare e basta, ma forse è solo fortuna e mi è sempre andata bene. Al mio socio non gli hanno rubato l'attrezzatura perchè l'aveva con se ma i ladri gli hanno sfondato il lunotto convinti che avesse altra roba nel baule.
“ piuttosto che vivere cosi evito la fotografia.
che senso ha una schiavitu' simile?. „
Condivido, se tutte le volte dobbiamo farci venire l'ansia per scattare 20 foto . . . mah.
Ragazzi non è questione di ansia ma di buonsenso secondo me... sappiamo com'è la situazione in Italia purtroppo, se volete avere la massima libertà basta non venire poi a lamentarsi quando le cose succedono (e prima o poi succedono ahimè, l'Italia è piena di questa gentaglia...)... farmi fregare tutto solo perchè non ho voglia di portarmi dietro un po' di chili non me lo perdonerei mai...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.