| inviato il 09 Settembre 2018 ore 15:44
Ti dò un contributo non personale, Secondo il test di Digital Camera la M50 è una onesta camera con un prezzo conveniente ma niente di più (prestazioni 3,5 su 5) |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 10:39
La R con il 35 pesa 1kg, la 6d con il 35L pesa 1,42kg. Se la QI sarà simile, il vantaggio in termini di peso sarebbe già interessante. |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 10:41
La macchina che ti serve è la xpro2 con due fissi. E' la MIGLIORE mirrorless sul mercato per il reportage. Meglio di canon, nikon, sony ecc... Non hai che da affittarla un weekend e provarla. e, bada bene, le ho provate tutte. Non ho tenuto la xpro2 solo perché in certi casi mi servono ancora la 5d4 e la 1dx (sport, teleobiettivi e very very low light) |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 12:41
Frenki, la consideri migliore della Fujifilm X-T3 che sta uscendo adesso allo stesso prezzo? |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:25
La R con il suo 35 va confrontata con la 6D munita di 35 f/2 IS semmai |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 13:39
Hai ragione Marco, ma il confronto lo devo fare con quello che già ho per capire cosa mi convenga fare |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:00
Paolo mi intrometto...la mia domanda potrebbe essere utile anche a te... Sony a6500 con sammy 12 vs 6d con 16/35, che differenze ci sono nella : 1) lavorabilità file? 2) nitidezza? Angoli? 3) gamma dinamica? 4) stampe 40/60? |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 21:14
Xpro2 usata, e comunque é molto diversa come filosofia. É unica :) |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 21:32
Gian78 di Sony non amo i menu e la resa cromatica. Detto questo, non conosco il 16-35, avendo in quelle focali già l'11-24 L, il 35L e il 24-105L. Della 6D old non posso che parlarti strabene, ci ho lavorato per anni e ci lavoro tuttora, affiancata dalla 5DIV. Lo sviluppo digitale in LR mi ha consentito di tirare fuori ottime stampe anche più grandi dei formati da te citati. Pecca un po' sulla gamma dinamica, quello si, bisogna stare attenti a non sottoesporre troppo le ombre, cosa decisamente migliorata con la 5D, ma ad alti iso è una regina. La nitidezza dipende dalle lenti che usi e, ripeto, non conosco il 16-35. Frenki, non compro usato perché essendo professionista, scarico l'iva dei materiali acquistati. Mi piacerebbe molto provarla questa Fuji, c'è qualcuno su Bologna? Ho trovato questo tuo thread, ma cosa ne pensi della M50? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2880891 |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 7:20
Ciao Paolo, la 6d, il 16/35 e gli altri obbiettivi che ho ormai mi hanno stufato, soprattutto per i viaggi, capo nord in bici, cina zaino in spalla ecc, quindi vorrei qualcosa di più compatto, il problema che non voglio tornare indietro nella qualità della stampa finale e nella lavorabilità del file. Confrontando gli album vecchi fatti con 7d e 10/22, la differenza è marcata, ecco... vorrei essere sicuro che non ci sia tuttta quella differenza... Quindi mi piacerebbe avere dei riscontri con qualcuno che ha posseduto entrambe le macchine e l'obiettivo sopra citato, perché nel grandangolo vorrei la massima qualità possibile. A7iii con 18batis, un 35 compatto e il 28-75mm tarmon sarebbero l'ideale, però la banca mi ha detto di non fare il colione |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 8:21
La m50 é un'ottima macchina entry level :) fa bene tutto ma ha qualche cosina... tipo un pochino di lag nel mirino, la batteria piccola, la selezione dei punti a schemo... certo é piccola e con il 22 é praticamente tascabile. Il 15 45 invece é pessimo. O magari é la mia copia.., ma l'ho accantonato subito |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:44
Frenki, il 15-45 non lo prenderei neanche. Andrei di 22 e 11-22. Ma la qi finale è tanto lontana dal risultato dslr più lenti ef? Oggi sarebbe meglio prendere una R e aspettare future ottiche piccole? |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:11
Frenki, perchè è meglio la x-pro2 che la X-T2 per i reportage? io ho avuto la X-T2 e mi sono trovato bene, mi consiglieresti anche la PRO2, benchè abbiano diverse filosofie? Che obiettivi metteresti? Grazie! |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:29
Qua siamo fuori tema, la xpro2 l'ho amata. Tantissimo. La xt2 è più "normale"... ma sono sensazioni. Lenti? 35/1.4 23/2 e 18/2 |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:31
paolo, non credo sia tanto lontana da una 70d o una 80d.. l'unica grande differenza che ho trovato come file è che quello della m50 ha pochissima recuperabilità delle alte luci. se le bruci sei fregato (mentre la 5d4, in media, recupera ben più di uno stop) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |