RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless Rumors parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Mirrorless Rumors parte III





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 8:53

crea naturalezza e da un minimo di volume


E che è uno shampoo?MrGreen

Scherzi a parte, la foto è così morbida che non si capisce con certezza dove cade il fuoco, solo sulla testa, il dettaglio dei capelli sembra più nitido.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 9:22

Morbida?Eeeek!!!
Scherziamo?
Il sopracciglio è a fuoco.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 9:24

ma con le sirene di Nikon che mi richiamano alla terra natìa Sorry

Torna a casa Vaake SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 9:25

Mi immagino già i ritratti che gireranno tra un po' con al nuova ML e il 105 F1.4 Nikon. Libidineeee Cool

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 9:26

@Izanagi, penso anche io che proporranno il top per entrambi i sistemi, ma se sarà così, vorrà dire che le reflex sono in discesa e le ML in salita. Non puoi sviluppare per sempre 2 tecnologie alternative. dovrai concentrare sforzi e risorse in un settore. il passaggio può essere breve o lungo, e questo dipende dalla risposta del mercato, ma è inevitabile.
il presentare una ML che rivaleggia con una D850 per me significa dire ai clienti Nikon che le Reflex verranno sostituite, e questo avrà effetti negativi anche sulle vendite attuali.
Nikon e Canon, con le loro scelte ci diranno se:
1) per la foto professionali le Reflex sono il meglio disponibile ( e quindi la loro offerta top sarà una reflex)
2) le ML hanno ormai raggiunto (o superato) le reflex e quindi inevitabilmente le sostituiranno.

Attenzione, non sto parlando di opinioni che ognuno di noi può avere sui vantaggi di un sistema sull'altro, ma delle scelte strategiche che segneranno, nel bene o nel male, il futuro di questi brand.
Dal punto di vista prettamente strategico, Sony ha fatto un gran lavoro, con le sue proposte ha "costretto" i 2 Colossi a cambiare i loro piani e affrontare dei rischi. È non è poco per un "outsider".

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 9:42


Dal punto di vista prettamente strategico, Sony ha fatto un gran lavoro, con le sue proposte ha "costretto" i 2 Colossi a cambiare i loro piani e affrontare dei rischi. È non è poco per un "outsider".

Con tutto il rispetto, ma queste restano comunque tuoi pensieri, rispettabili ma opinabili al tempo stesso. Tu vuoi stai vedendo una sola faccia della medaglia.
Io non credo che Sony abbia costretto i 2 colossi a scendere in campo, penso che le due aziende abbiano deciso, spontaneamente, di scendere in campo perché il terreno è ormai fertile.
Questo, tuttavia, non vuol dire che abbandoneranno i sistemi reflex.
Entrambe, a breve, proporranno nuove reflex e nuovi obiettivi con mount nativi.
Come da loro espressamente detto, i 2 sistemi viaggeranno insieme senza calpestarsi i piedi a vicenda, questo sicuramente in un primo tempo.
Ovviamente, sarà poi il mercato a dire quale sarà il futuro ma, sempre secondo l'azienda giallonera, la d850 ha stupito e sorpreso positivamente tutti, in termini di vendita e in diversi negozi, viene venduta più della a7r3.
Qualcuno, su questo potrà, non vederci nulla di significativo ma fa capire, in realtà, che il sistema reflex è ancora scelto da tantissimi.
Su un sondaggio condotto sul sito nikonrumors, gli utenti che vorrebbero una ml sono numericamente equivalenti a quelli che vogliono vedere una nuova d750.
Anche qui si potrà dire che il campione può non esser significativo( in realtà lo è) ma il dato che emerge è chiaro, cristallino.
Fino a quando un dato prodotto porterà guadagno, l'azienda non ha nessun motivo per levarlo dal mercato. Sarebbe un errore clamoroso se ciò dovesse verificarsi.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 9:55

Non voglio alimentare la diatriba sui massimi sistemi ma credo che la D850 sia stata il canto del cigno di un sistema sul viale del tramonto, anzi prossimo al capolinea come possibilità di sviluppo. Dopo tanti anni di reflex Nikon non mi sarei mai aspettato che le senza specchio evolute fornissero così tanto "di più" come esperienza di scatto rispetto alle progenitrici, e siamo solo all'inizio. Ormai poi anche i grip sono ottimi, la E-M1 Mark II si impugna con la stessa comodità della D750, ci entra anche il mignolo, credo che queste ML Nikon avranno un'ergonomia fantastica, spero solo non esagerino col peso, diciamo sui 600 max 650g sarebbe l'ideale

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:03

Vaake il canto del cigno lo stabilisce il mercato.
Se il prodotto continua ad esser acquistato, si potrà anche parlare di canto del cigno, ma il discorso lascia il tempo che trova.
Anche in questa discussione sulle future ml sono intervenute persone che voglio utilizzare ancora le reflex e che vogliono vedere nuovi prodotti.
Molti parlano in base alle proprie necessità ed io posso dirti che, proprio in base alle mie esigenze, il sistema reflex è perfetto e completo.
Se un'azienda offre più prodotti contemporaneamente potrà più facilmente accontentare una clientela più vasta, questo, chiaramente, solo se ci sarà un risvolto pratico.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:06

Sì sì ma niente di personale, forse avrei detto lo stesso anch'io un anno fa, ma provate per qualche tempo una recente top gamma Olympus, Panasonic, Fuji o Sony poi ne riparliamoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:09

Secondo me il mondo reflex non è morto, ci sono ancora migliorie da apportare(su nikon per esempio farei un ottimo live view al pari di canon e migliorerei l'ambito video). Nel frattempo il mondo ML si sta sviluppando bene.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:12

Sì iza, fai un'indagine. Vedi un po'tutti i nuovi utenti Sony che avevano prima...
Altro che terreno fertile, gli stava cedendo la terra da sotto i piedi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:15

Sinceramente anche io credo che se hanno cominciato a pensare ad ML FF abbiano avuto qualche campanellino d'allarme.

Altrimenti chi me lo fa fare, se va tutto bene, di dover presentare una ML FF quando ho la miglior reflex sul mercato?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:17

Ma sì dai. E' giusto così, niente da recriminare.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:18

Sì iza, fai un'indagine. Vedi un po'tutti i nuovi utenti Sony che avevano prima...
Altro che terreno fertile, gli stava cedendo la terra da sotto i piedi...MrGreen

Vabbè tu vai proprio a senso unico.
Nikon è da quasi 2 anni che lavora sul progetto ml.
Ha aspettato il momento propizio per entrare nel campo.
Ovviamente, è giusto dire che l'operato di Sony e di altri marchi ha accelerato il processo.
Ma poi ci stiamo creando problemi inesistenti, secondo me.
Se il mercato ti offre una scelta più vasta è un male?
No, perché io l'ho sempre pensata diversamente.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:18

@Izanagi, ovviamente quelle da me espresse sono opinioni personali, basate su ipotesi che trovo ragionevoli.
Aggiungo che il settore FF non rientra nel mio budget di spesa, quindi , purtroppo, sono solo uno spettatore in questo scontro ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me