| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:21
“ Questa discussione mi sembra la jihad dei reflexisti in guerra contro gli infedeli „ esatto. e non c'è un post che parli di Arles. Solo questa m,erda di reflex, mirrorless, giochi di post produzione, ecc. cristodiddio. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:36
ma, non voglio andare contro nessono, ma chi non ama questi "confronti" e posso anche capirli, non partecipino alle discussioni perchè le gonfiano. Poi Matteo, scusami ma hai degli impedimenti che non ti premettono di aprirlo tu un post su Arles...non si può solo delegare. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 11:50
io non delego nulla, solo che come si vede da l'elenco dei miei post apro discussioni quando è possibile di carattere fotografico e non onanistico. Contribuisco a post quando vi sono argomenti interessanti. Il problema che non vi sono. E sinceramente, la voglia di impegnare il proprio tempo su certe tematiche, è sempre minore in questi spazi, per varie ragioni, tra cui i soliti interventi di troll o minorati mentali. Quindi, sì, hai ragione nel dire che non dovrei partecipare a determinate discussioni, e sempre ragione quando affermi che io, potrei ma non faccio. Assolutamente e di questo me ne dispiaccio. La verità è che lo stimolo è pari a zero e il vedere che se va bene mal che vada meno del 5% degli utenti ogni tanto si sbattono per uscire dalla stagnazione e ugualmente si finisce in diatribe senza senso il 100% delle volte, tipo questa in cui si discute sul peso delle fotocamere, quasi come se più pesante fosse, più autostima porta al fotografo. La depravazione. per cui io mi limito, svogliatamente, ogni tanto a esternare un disappunto o apprezzamento, o rispondere. Questo perchè non trovo discussioni che sfocino in qualcosa di costruttivo, ne lo hanno fatto quelle a cui ho partecipato. L'errore principalmente è il mio perchè dovrei proporre di più (ma al momento non voglio) e sempre io che sbaglio la considerazione del contesto. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:09
Questo è un altro di quei post in cui le persone non considerano e le esigenze degli altri, quando leggo "Ma perché avresti bisogno di una macchina più leggera io personalmente non ne ho mai sentito la necessità" Senza considerare che ci sono persone che magari intraprendono viaggi settimane, mesi, Dov'è quel chilo in più può significare una bottiglia d'acqua. Spesso leggo anche "che ci fai con gli ISO, guardando nel mio database avrò scattato sì e no 30 foto con alti ISO" ed amenità del genere. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:30
Crrubert dici cose giuste ma...però... Gli esempi che porti ,così come le patologie serie alla schiena, dovrebbero riguardare una piccola minoranza. Invece....invece.... |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:33
Matteo Fiorelli, ma che ti ho fatto di male col mio onanismo? Se non ti piace l'argomento mica sei obbligato. Rompi tu la stagnazione e non rompere altro. Denghiu. |
user36220 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:43
Madonna che peso certa gente. Ironia, sarcasmo, avete idea di cosa siano? Prendete la vita più leggera e smettetela di mangiare pane e aceto, mamma mia! |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:48
Siete tutti acetilenici. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:49
acidacetici... |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:34
Acidofili , No a parte quello, molti rispondono proprio così é al di là di l'acidità che mi sgorga naturalmente era più una riflessione sul fatto che invito tutti a comprendere l'altro , dicevo che era un messaggio di fratellanza e Unione dei popoli esposto acidamente. Comunque riguarda quelle categorie di persone che necessitano sempre di un prodotto migliore perché sennò non riescono a scattare Paolo hai perfettamente ragione.. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:59
Maurizio ma dio povero, dici che quei che passano da una reflex a mirror less sono dei segalitici, un altro ha scritto "frocietti che fanno venire voglia di menare le mani" (spero sia stato molto ironico in questa boutade infelice) e se io critico il tuo pensiero, mi dici di passare oltre? E se critico una stagnazione di proposte di discussone, prima di tutto mi sono messo in colpa anche io. Ma per scelta, perché ho visto che tra post aperti e discussioni, la cosa naufraga. Sempre, nonostante ci sia qualcuno che resiste. E ripeto, perché sono IO che non mi rendo conto che questo spazio non è adeguato. Come ho scritto, mea culpa. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 14:29
|
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:09
Bob io avevo intenzione di fare così.. Ho già la 6300 con 18 105 con cui mi trovo benissimo e poi meditavo di prendere una a7iii in futuro con 70 200f4 e 16 35 f4, si va più su con i kg ma neanche tanto, |
user92328 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:19
“ Sabato sono partito alle 13.45 da Trieste e mi sono "sciroppato" 800km in auto per andare a prenderlo dopo Reggio Emilia.;-) „ Alessio, quindi tra carburante e pedaggio stradale, mangiare e dormire, alla fine quest'ottica ti è costa minimo 500€ in più.... “ Maurizio ma dio povero, dici che quei che passano da una reflex a mirror less sono dei segalitici, un altro ha scritto "frocietti che fanno venire voglia di menare le mani" (spero sia stato molto ironico in questa boutade infelice) e se io critico il tuo pensiero, mi dici di passare oltre? „  qui vige la legge dei "due pesi due misure".... e purtroppo l'obiettività media è davvero scarsa.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |