| inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:32
Molti fanno bianchi i super-tele, anche Pentax, Olympus e Leica adottarono un colore chiaro. Nikon è uno dei pochi che li ha sempre mantenuti neri. |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:38
Pingalep, lo sfocato swirly mediamente è legato a vari fattori tra cui la distanza tra soggetto e sensore e lo sfondo oltre che dal diaframma, dal primo video test non ho notato questo particolare sfocato ma non è detto che non lo produca, penso anche che un 400 2.8 sia cremoso per definizione, qualunque produttore si scelga. |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:41
Sul bianco "anticaldo" proposi un esperimento nel Forum Canon molti anni fa, per appurare di quanto fosse la differenza di temperatura interna tra un biancone e un nerone, ma nessuno raccolse la sfida... Proponevo l'ipotesi che la differenza poteva stare nella velocità in cui l'interno raggiungeva la temperatura, non nell'intensità della calura che vi si sarebbe concretizzata in una lunga esposizione. Ho guidato decine di automobili di ogni colore, e con il sole "agostano" diventavano tutte come tostapane... acceso... Insomma di quanto si cala con il bianco? Numeri prego... |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:42
Mi chiedo come abbiano fatto a ridurre il peso: materiali plastici? Avevo sentito che ad esempio il 100-400mm GM dà un'impressione di solidità inferiore rispetto al Canon. |
user92328 | inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:11
Vero, in effetti ha senso usare il bianco per gestire la temperatura.... non mi era venuta in mente questa motivazione... |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:22
Non sei l unico Salvo anche per me e'nuova , ma allora perche' poi rivestirli col lens coat mimetico |
user4758 | inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:26
“ il 500mm Canon per ora lo tengo per fare macro con mille accrocchi „ no, dai Karmal! il 500L per far macro proprio non si può sentire! hanno inventato le ottiche macro per quello... ad un costo un filino, ma proprio un filino inferiore! Tornando seri, tu giustificheresti veramente un 500L per far macro a quella maniera?!? |
user14103 | inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:29
zeppo io non sono normale.. e poi sono costretto a casa in questo lasso di tempo che ci faccio fotografo l'uccello del vicino il 10 luglio parto per un safari ...e non ci faccio certo macro..dai su..per ora faccio Avinsetti |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:30
“Banjo stiamo già pensando di cambiare casacca?” I due motori mi esaltano e la vel di MAF e' 5 volte superiore. Te avresti dubbi? Ma aspetto 500/600 F4, ribadisco. E poi cambio. Se Nik presentera' ancora stessa minestra, passo. Mai stato fanboy di nessun brand. Ovvio che Nik ancora mi soddisfa. Riesco ancora a tenere in track anche con le reflex i soggetti. C'e' da dire che se Sony mantiene quello che hanno detto di aver realizzato, il cambiamento e' veramente epocale. E mi sento davvero di complimentarmi con il marchio. |
user4758 | inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:31
“ il 10 luglio parto per un safari ...e non ci faccio certo macro..dai su.. „ ok, un uso un po' più sensato... |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:31
La prima ad adottare il colore bianco per i super-tele è stata Canon che iniziò a fare di questo colore gli FD L, poi l'hanno imitata Pentax, Minolta, Olympus ecc. |
user4758 | inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:32
comunque sembra una gran bella ottica! vedremo se sarà anche affidabile... |
user14103 | inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:34
Gia pronta la valigetta..
 |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:34
“Mi chiedo come abbiano fatto a ridurre il peso: materiali plastici?” Questo mi preoccupa un po' in effetti. Non vorrei fossero fatti di pastafrolla. |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:37
“Insomma di quanto si cala con il bianco? Numeri prego...” Roba esigua. Non mi pare che i tele Nikon si fermino sotto il sole. Perlomeno i miei no, anche dopo 3/4 ore sotto il sole. Canon aveva problemi con la fluorite all'inizio e non e' detto che ancora non li abbia. Su asfalto caldo e heat waves pronunciate su lunghe distanze, fa le bizze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |