| inviato il 04 Agosto 2018 ore 11:22
Ecco... la 6D l'adoravo e l'avrei anche tenuta... ma aggiungo: 6D2, soprattutto per il display basculante. Da quando son passato a SONY lo uso tantissimo |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 12:26
Uso spesso anche la 6D II Il display non mi piace ma son strano io, la 6D è l'unica delle fotocamere che ho avuto con lo schermo fisso e mi piace molto di più... Va meglio della 6D I come esposimetro e AF... Non tanto il centrale che sono veramente formidabili su entrambe ma i laterali a croce della 6DII appena cala un po' il sole salvano tanto! Ecco, io preferirei lei alla 5D III, è meno robusta ma è meglio in tutto il resto! Devi solo decidere il budget fotocamera |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 13:06
e poi è una tecnologia più recente. se non serve doppio slot e joystick... 6D2. chiaramente preferirei comunque la 5D4 eh?! però per scatti da rasoterra o in paesaggistica il display orientabile lo uso moltissimo su A7R3 e A6000 |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 13:14
In realtà credo che per le Canon col display fisso si possa ovviare con il Camera Connect sul cellulare, per i modelli con WiFi, fra cui c'è anche la 6D (non è veloce come il display fisso, ok, ma ci si quelle stesse cose seppur in maggior tempo). Anche questa è una ragione per cui sono così combattuto fra il risparmio della 6D e la modernità dell'AF della 6DII, e anche questo ha contribuito al fatto che ancora non mi ha soverchiato l'orango della 6DII... |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 13:50
@theblackbird devi provarle! Io avevo l'orango della 6DII è passato usandola perché non la trovo superiore, anzi, per ritrattistica e reportage vado meglio con la vecchia perché navigo meglio tra 11 punti che su 50 o quanti sono, farei L'upgrade solo con la 5DIV perché avrebbe senso ma sono ben lontano da trovare reali limiti alla 6D... Soprattutto vedendo che ci fa certa gente... Condivido per prendere roba in garanzia reale |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 15:45
Beh la vecchia una volta che fai pace con l'AF e l'assenza del tilt screen non ha niente meno della nuova, specie lato sensore... fa le scarpe a tante macchine che costano il doppio... Riguardo i punti AF se son tanti navigarli singolarmente diventa pratica impossibile... in quel caso passando da 550D a 70D (non sono molti di più ma comunque di più) io mi sono trovato bene facendo il switch a zone: raggruppandoli hai un comportamento analogo a quando sono di meno, col vantaggio però che essendocene parecchi nel "gruppo" che selezioni puoi regolarti con il diaframma e la pdc vedendo quanti segnalano di essere a fuoco (almeno in ritrattistica, intendo). Questa prassi ha ancora più senso se invece di passare da 11 a 19 come me passi da 11 a 50. Poi può darsi che non sia quel che ti serve e allora mi zitto subito! |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:17
gran macchina la 6D, penso anche la nuova. e lo dico da felice possessore di A7RIII ora |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:30
5d4 e vivi felice in Giappone. Ma poi scusa perché non la.compri li? |
user65671 | inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:33
"gran macchina la 6D, penso anche la nuova. e lo dico da felice possessore di A7RIII ora" Scusa, ma è il minimo che si possa fare su di una reflex FF. |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 16:47
parli della vecchia o della nuova Scalanc? la 2 non l'ho mai provata. la 6D comunque mi dava molta soddisfazione. non voglio ammorbarvi con la solita tiritera che la foto la fa il fotografo e non la macchina |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 17:08
Ho appena letto di "Camera connect", ho googlato ma pare che per la mia 5D3 ... ciccia. Qualcuno conosce "moduli" da attaccare alla fotocamera per simulare la cosa? |
| inviato il 04 Agosto 2018 ore 17:11
X3me: “ Un altro amante dei fissi come me :D „ Diciamo che mi sono trovato di più con loro. Camouflajj: “ pensavo proprio al Sammy 14. „ In effetti non credo ci siano molte scelte sui fissi wide... a meno di andare addirittura di vintage, ma onestamente non credo ne valga la pena per un viaggio. Lecter: “ Visto che parliamo di un viaggio nel 2019...ti butto li un dubbio. Tanto di tempo per riflettere ne hai parecchio. Io vivo in Giappone, e tra le tue ottiche, a meno di lavori specifici che credo in una vacanza non siano contemplati, il 200 non serve a nulla. Quindi ci farei un pensiero. „ Innanzitutto grande invidia. Sono curioso del motivo per cui non credi possa servirmi il 200. Ora come ora lo uso moltissimo per i dettagli e mi ci trovo benissimo (una lente che definire stellare è poco) e, basandomi su un recente viaggio di un amico, ha usato un 70-200 quasi sempre a 200. Tu dici che è una sorta di condizionamento? Tipo ce l'hai e lo tiri? Gioacchino: “ 5d4 e vivi felice in Giappone. Ma poi scusa perché non la.compri li? „ Felice e povero. Non la copro là per il semplice fatto che al rientro mi troverei a pagare l'iva (a meno di tentare il colpo gobbo, cosa che non mi piace molto) e quindi dubito mi convenga un granchè... oltre al fatto che non avrei uno straccio di garanzia nel nostro paese. Rispostone di gruppo all'ultimo pezzo 6d vs 6d2: Della 6D2 ammetto che mi stuzzica più che altro il display che su 70D usavo con molto gusto. Non c'è molto da dire, il display tiltabile di Canon è comoda da usare in una marea di situazioni se si vuole variare il punto di ripresa senza contorsionismi assurdi o planking in zone non proprio agevoli. Ma tolto quello... mi interessa relativamente il numero di migliorie e il costo è comunque ancora alto. Inoltre c'è il discorso che il Dual Pixel, per quanto comodo in Live View e video, pare che dia un pelo meno di nitidezza alle foto... ok, ok lo si sistema alla grande in post, ma dato che sto facendo le pulci alla scelta, metto in campo tutto, di tutto e di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |