JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Luca: in effetti siamo in tantissimi sul forum e questa discussione serve anche a me a soffermarmi su autori che non conosco. Di Arconudo mi piace questa. Ora lo metto tra gli amici.
p.s. a volte sul forum si litiga in maniera stupida per ripicca su questioni tecniche ma ... in generale il clima è mieloso di scambio complimenti sulle foto, per cui il gattaccio a me sta simpatico contro il 'pensiero unico'!
user137840
inviato il 27 Giugno 2018 ore 22:44
Litheski : c'è un denominatore comune che riassume il suo archivio, ed è la ricerca esasperata ( a volte ossessiva ma in senso buono) dell'introspezione cercata attraverso il suo mirino, e a mio modesto parere ci riesce. usa con garbo la fotocamera come fosse il prolungamento del tuo occhio e non un corpo a sé. www.juzaphoto.com/me.php?p=138773&l=it
“ Mukkapazza sta alla Fotografia come Giovanni Verga sta al Verismo „
Lo pago, sappiatelo!! E mi ha chiesto anche tutto in contanti ...
Partecipo anch'io a questa simpatica catena, citando oltre all'amico Buonaluce che riesce come pochi a trasferire nelle foto umanità e cultura; anche Francesco Merendawww.juzaphoto.com/me.php?p=48294&l=it, un grande, un occhio sul mondo vicino e lontano, che riesce a fare di ogni foto un racconto completo, un po' come Paolo Conte con le canzoni; e Marco Tagliarinowww.juzaphoto.com/me.php?p=6116&l=it, per me il miglior reporter di viaggio che gira da queste parti.
Quoto Jep Pino. Gli still life di Stefania Saffiotti sono spettacolari. Gia 3 anni fa erano stupendi e son migliorati ancora di piu negli ultimi anni. sia la preparazione del set che lo scatto mi lasciano a bocca aperta pur non essendo un appassionato del genere. ma non mi stanco mai di vedere suoi vecchi o nuovi scatti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!