| inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:34
Prova, tentare non costa nulla, cerca tutti pernotti con cancellazione gratuita ed il gioco è (quasi) fatto! |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:38
“ Il Forum esiste ancora... e magari il mio nick ti dice qualcosa.. ;-) „ Ero convinto non ci fosse più... “ arrivati a questo punto non sò se riesco a cancellare tutte le notti e riprenotarle, senza considerare i prezzi che troverei ora! „ SE... tu potessi cancellare le prenotazioni senza perdere un solo euro e SE riuscissi a trovare altre sistemazioni a prezzi simili... SARESTI DISPOSTO a modificare l'itinerario oppure ormai l'itinerario è fatto e non si cambia? Intanto ti suggerisco di guardare i prezzi dei vari Motel6 e Super8 direttamente sui loro siti web su ipotetiche località che potresti aver bisogno di prenotare... a memoria ricordo di aver soggiornato al Motel6 di Page ad un prezzo basso... Hai prenotato anche un hotel al Grand Canyon? Io avevo soggiornato all'Holiday Inn a Tusayan che non è interno al parco ma tutto sommato era comodo... intorno ad esso ci sono anche altri hotel tipo Best Western ecc ma erano un po' più cari... |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:53
SE riuscissi a cancellare senza penali e SE riuscissi a trovare nuove accomodation senza dissanguarmi, si, lo rivedo volentieri Per il GC ho prenotato proprio L'Holiday Inn a Tusayan |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:59
Cmq saltare il Bryce Canyon e andare a San Diego non si può sentire... veramente... Per esempio il Grand Canyon è immenso, imponente, grande e rimani senza fiato... noi abbiamo visto tutti i punti panoramici ma non abbiamo fatto alcun percorso perché richiedevano parecchie ore di cammino. In compenso ci siamo goduti l'alba con i suoi colori giallo/oro in un punto panoramico preciso molto favorevole che ora non ricordo ma lo posso trovare (ma Fraxnico sicuramente te lo saprà suggerire)... Il Bryce Canyon invece è proprio bello per la sua compattezza perché ti permette di visitarlo con dei percorsi più "umani"... ma visitarlo con l'ansia di non fare tardi non è il massimo... In generale un viaggio come il tuo andrebbe primariamente organizzato in funzione delle albe e dei tramonti... L'Horseoe Band ti richiede giusto un'ora... io avevo il 16-85 a 16mm (quindi 24mm eq) sono pochini... quello è un punto dove un ultra grandangolare rende veramente... un 14mm su FF è l'ideale!!! La Monument Valley è una cosa a se... fantastica... ma prima di entrare feci una tappa in una strada che è famosissima e che si vede in tante foto... magari domani ti potrei mettere il link di maps... ora devo andare... |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 18:12
“ L'Horseoe Band ti richiede giusto un'ora... io avevo il 16-85 a 16mm (quindi 24mm eq) sono pochini... quello è un punto dove un ultra grandangolare rende veramente... un 14mm su FF è l'ideale!!! „ Ho un Sammy 14 su 5D, direi che almeno per questo sono a posto. Per quanto riguarda le mete in relazione alle albe e ai tramonti sono pienamente d'accordo, ma ripeto, quando avevo bisogno di consigli non ne ho trovati molti in giro Ed ho fatto prevalere l'entusiasmo Ora come ora lo rifarei da zero, ma devo prima capire costi ed eventuali cancellazioni se sono fattibili |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 8:16
Vi confermo allora che è tutto cancellabile. Il problema ora è trovare sistemazioni senza svenarmi |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 8:36
Ottimo... anche l'Holiday Inn di Tusayan? Ricordo che io prenotai una tariffa non cancellabile ma era il 2011... Cmq non è detto che TUTTE le prenotazioni fatte debbano essere cancellate... perché non scrivi il programma di viaggio con le sole località prenotate? Iniziamo da questo... e poi in base ai discorsi fatti ieri elenca quali sono a questo punto le attrazioni che ci terresti a visitare... a trovare qualche hotel a buon prezzo ti si aiuta molto volentieri... |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 8:57
No infatti, così ad occhio e croce non dovrebbero essere molti i pernotti da modificare.. prova un attimo a fare il punto tra itinerario nuovo/vecchio.. poi dicci cosa manca che vediamo se ho qualche nome di hotel da passarti.. |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:10
Mi sa che stamattina Juza è in aggiornamento... si blocca in continuazione... |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:32
Pardon, rimosso il post triplo |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:36
“ Ottimo... anche l'Holiday Inn di Tusayan? Ricordo che io prenotai una tariffa non cancellabile ma era il 2011... „ si anche questo ma è cancellabile Per quanto riguarda le tappe che vorrei fare sicuro sono: Los Angeles (sono con la morosa) Death Valley (anche al tramonto per scattare e vedere posti diversi da come li vedrei alle 14 del pomeriggio) Page (con i parchi più famosi) Monument Valley (con relativo "giro" sulla strada famosa ) e ci vorrei fare tramonto e alba Grand Canyon (qui il mio sogno è andare alle Havasupai Falls, illuminatemi) Per il resto ci sono il Bryce e SD che mi piacerebbe fare (con passaggio alla fine sulla Route 66) Per il resto, aspetto vostre illuminazioni PS per le date prenotate fate riferimento a quello scritto qualche pagina indietro, è esattamente quello |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:46
“ 5-6-7 Agosto Los Angeles (visita agli Universal Studios, Santa Monica, Venice Beach, Hollywood, Osservatorio Griffith) 3 N 8 Agosto partenza di mattina presto per andare alla Death Valley, California (circa 400km) e in serata arrivo a Las Vegas, Nevada (circa 250km) e pernottamento 1 N 9 Agosto partenza per il Bryce Canyon, Utah (circa 400km) con visita del parco e pernottamento 1 N 10-11 Agosto partenza presto per Moab, Utah (circa 400km) 2 N 12-13 Agosto partenza da Moab in direzione Monument Valley, Utah (riserva Navajo, circa 250km) la giro sulla Scenic Drive e mi dirigo verso Page, Arizona (200km) con visita ad Antelope Canyon, Lake Powell e Horseshoe Band con pernottamento 2 N 14 Agosto partenza per Tusayan, Arizona (circa 250km) con ingresso sulla Desert View per visitare il Grand Canyon e pernottamento 1 N 15-16 Agosto partenza per San Diego, California (600km, 8h con varie tappe) visita e pernottamento 2 N 17 Agosto partenza per Los Angeles, California (200 km, giornata relax) 1 N 18 Agosto rientro in Italia „ Alcune notti non si capiscono perfettamente e per intuito penso sia così: 5) Los Angeles 6) Los Angeles 7) Los Angeles 8) Las Vegas 9) Dalle parti del Bryce Canyon ? 10) Moab ? 11) Moab ? 12) Page ? 13) Page ? 14) Tusayan 15) San Diego 16) San Diego 17) Los Angeles Il 18 agosto a che ora dovrete essere in aeroporto a LAX? |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:51
No, Moab gli ho suggerito di toglierla e credo abbia accettato il mio consiglio! Guarda il mio post di ieri delle 14.48.. |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 10:04
- Tusayan, oltre all'holiday Inn guarda anche il Red Feather.. - Per qualche struttura, vedi il The View ed il Furnace Creek monitora quotidianamente la situazione sui siti ufficiali (quasi da diventare maniacale, anche più volte al giorno) succede più frequentemente di quanto credi che si possa beccare una cancellazione.. - Per le havasu falls mi dispiace deluderti... ma è davvero impegnativo raggiungerle, è un trail di 13 km one-way, occorre avere un permesso abbastanza difficile da ottenere (se non sbaglio) e le "gite" in giornata non sono consentite quindi o trovi il modo di prenotare l'elicottero o pernotti li, ma il 2018 è già sold-out da Gennaio.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |