| inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:42
beh il magnesio lo sappiamo tutti ha delle proprietà esclusive la foto ride e parla... |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 12:26
“ Se ha il corpo in magnesio fa meglio le foto? „ Il motivo per cui alcune fotocamere hanno la struttura in magnesio o in lega d'alluminio è perché sono materiali più stabili e meno soggetti a deformazioni al variare della temperatura, quindi in grado di garantire la tenuta delle guarnizioni nel tempo e di conseguenza più affidabili e a tenuta di infiltrazioni di polvere e umidità |
user92328 | inviato il 03 Giugno 2018 ore 12:46
“ La prima A7 liscia ha tutti i problemi delle ML senza i pregiMrGreen „ come battuta per stuzzicare/giocare ci sta benissimo... però diciamo pure che nella realtà la a7 liscia ancora oggi ha una Qi ed una Gamma dinamica che sta li in fila con le migliori macchine del momento... Ovviamente non la consiglierei ma solo perchè oggi come oggi se si ha la volontà di spendere 2 mila € e non si prende una a7iii, per conto mio si fa un errore, sopratutto se non si fa caccia fotografica è il meglio che si può trovare in circolazione con rapporto qualità prezzo assolutamente sbalorditivo, e davvero hai una macchina che puoi stare sereno per 10 anni senza temere le innovazioni... In ogni caso la cosa più importante per arrivare ad una scelta è stabilire per primo che tipo di ottiche servirebbero, dopo di che si sceglie il corpo macchina.. Con una a7iii hai qualità e prestazioni simili ad una ammiraglia ma a metta prezzo, quindi si ha il massimo spendendo il minimo e con le giuste ottiche sei a posto a vita...  Io la vedo cosi... Buona domenica... |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 12:57
“ davvero hai una macchina che puoi stare sereno per 10 anni senza temere le innovazioni... „ fra 3 anni uscirà il nuovo modello |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 13:05
Io dovessi partire da "zero" con nessuna ottica e nessun accessorio prenderei in seria considerazione la Pentax k1, a quel prezzo per ciò che compri vedo pochi rivali. Certo va considerato se le ottiche disponibili vanno bene per i nostri bisogni |
user92328 | inviato il 03 Giugno 2018 ore 13:07
Lucio... frequentando i forum di fotografia scatta la scimmia all'acquisto altrimenti con una macchina come la a73 oggi come oggi per quello che ha e che riesce a fare si può stare sereni anche a vita..... Pentax e strepitosissima però lato ottiche c'è poca scelta.... è la Reflex che più mi piace in assoluto Peccato che in quanto Reflex con me non va d'accordo..... |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 13:16
“ su olli scende a 1250 euro ma solo su 10 rate „ il prezzo standard è 1200 senza rate, sulla baia ed altri negozi dovrebbe costare anche meno, prova a fare una ricerca, sempre su questo prezzo considera anche una d750 |
user92328 | inviato il 03 Giugno 2018 ore 15:26
Picascon,“ Infatti vorrei capire se una FF anche se non "perfetta", è comunque migliore di una APS all'avanguardia.. E vorrei capire anche in cosa. „ la lavorabilità del file FF è sempre migliore, lo puoi scannare di più in PP e ti rimarrà sempre più pulito di un file aspc.... Di giorno con ottima luce la differenza è davvero poca (se paragonata ad un'ottima aspc) ma con scarsa luce, notturne e simili, FF darà più qualità.... |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 15:31
Io la differenza vera tra apsc e ff l'ho vista in piena luce, di giorno, sui ritratti. Comunque una A7 liscia ha un sistema AF a dir poco ridicolo, durata batterie anche, menù strani... La A7II già è sensata, la prima proprio no :) Poi l'autore del topic con 2000€ deve comprare anche le ottiche faccio notare... Poi l'eye af io ce l'avevo sulla vecchia ml... Fuji... Andava realmente bene solo su soggetto statico, alla fine comunque era meglio selezionare uno dei 325 punti e via... Sinceramente mi trovo meglio con gli 11 della 6D, il cui centrale con ottiche canon L fa spavento anche al buio |
user92328 | inviato il 03 Giugno 2018 ore 16:31
Cesare Se non erro le differenze tra la a7 liscia e la a72 stanno più che altro nella stabilizzazione, nell' aver risolto quel problema del flare sul sensore, un pizzico di tenuta Iso in più e poi mi pare che, tutto il resto sia uguale, però sicuramente qualcuno sarà più preciso di me.... per il resto ti faccio una domanda ma tu parli per sentito dire o hai avuto la 7 liscia o altri sony....?? Io della A7 liscia posso solo dire bene e di certo non sono stupido da dire che abbia l'autofocus migliore del mondo perché sappiamo bene che ormai c'è di meglio, però è altrettanto vero che ci faccio di tutto in assoluta serenità senza alcuna percezione di stentare o avere difficoltà a fare qualche cosa ......ovviamente sottolineo che non faccio Caccia fotografica o foto sportive ma tutto il resto fila liscio che è un piacere..... |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 17:41
Salvo l'ho usata, in Francia la vendevano a 1000€ nuova nuova con il 28-70. Io le ML non le digerisco molto, se poi non sono perfette addio. L'AF della 2 va meglio, poi ad esempio mi mancano un po' di bottoni... Passando a FF ne ho usate un po', alla fine ho fatto la mia scelta. La best buy totale sarebbe stata la D750 nikon per le mie esigenze ma alla fine il parco lenti canon e l'economicità della 6D hanno vinto. Usandola sono contento, molto. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 17:59
io andrei su un corpo più robusto e pesante della D750, anche se più vecchio. CesareCallisto no non si tratta di fare meglio le foto ma di maggiore robustezza...dal momento che sta spendendo tanti soldi io considererei di scegliere un corpo più massiccio come ha detto giustamente Phsystem. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 18:05
Sono esigenze, io ad esempio ho usato un po' la 5D mark II e l'ho trovata troppo inferiore alla 6D, tra l'altro ci vado in montagna con la reflex, anche il peso per conta |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 18:28
in cosa l'hai trovata inferiore? |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 18:33
Velocità di sistema, af, gd, iso e ad esempio l'autoiso inutile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |