JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sui corpi con doppio slot, almeno in Canon, con CF e SD solitamente è quest'ultima il tallone d'Achille - non so x quale motivo ma sembra che pur avendo identiche prestazioni, il secondo "castri" le prestazioni della scheda - ovvio che comunque, usando la seconda scheda come copia, vi sia un allungamento dei tempi di trascrizione, ma e' un prezzo che pago volentieri x avere un po' di tranquillità, anche se di 2 CF e 2 SD Sandisk Pro e una CF Lexar + 5 o 6 SD di varie tipologie..... In 10 anni mai avuto problemi
Se fossero solo danneggiati i file esistono programmi apposta per recuperare memorie e hdd. In quei casi l importante è non cercare di far lavorare la memoria in modo da non sovrascrivere i dati che devi recuperare. Ma se il PC non la vede come componente ho paura che non ci si faccia granché. Se l hai usata molto a lungo è plausibile che sia esaurita ( cotta). I componenti elettronici hanno comunque una usura anche se non ci facciamo caso come per la meccanica. Questo vale anche per gli hard disk a stato solido. Le memorie solide come qualsiasi altro componente reggono un certo numero di operazioni nella loro durata. Se posso dare un consiglio le lexar non mi hanno mai fatto scherzi fin ora.. Sandisk ne ho già cambiato. Soprattutto le micro da usare con l adattatore piu grande a volte capita di averle e di usarle quindi.. le Sconsiglio. Le Lexar 95Mb /s sono rapide e reggono bene anche le raffiche di scatti e i filmati , le 16giga non sono enormi ma una SD si fa anche presto a cambiarla e metterne una pulita per ripartire al lavoro. Non costano nemmeno molto poi..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.