RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La morte della Street Photography?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La morte della Street Photography?





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:27

Esatto ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 18:21

quello che vi invidio non è la vostra bravura nel fotografare che magari con il tempo ci arrivo, magari faccio qualche corso qualche WS, ma quello che vi invidio è la bravura nel farvi firmare le liberatorie mentre scattate street MrGreenMrGreenMrGreen

ciao
robMrGreen

user104642
avatar
inviato il 29 Maggio 2018 ore 19:16

Cit: vi invidio è la bravura nel farvi firmare le liberatorie mentre scattate street MrGreen MrGreen MrGreen

..metti i nomi che gli offro una pizza MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:43

RobBot non è che sia difficile, poi si sceglie in base alla foto. Ho centinaia di liberatorie, in italiano e in inglese, firmate. Tutte le foto della GNAM, oggi GAN-AMC, dove sono riconoscibili i soggetti sono dotate di liberatoria. Lo stesso per altri progetti. È molto più semplice far firmare una liberatoria che fare buone foto

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:09

Rob non penso che tu abbia bisogno di WS come non penso che non ti risulti che dietro le quinte di una mostra o un libro che si rispetti ci sono figure professioniali spesso sottovalutate a chi non è del campo. Ci si affida a queste persone per rendere il lavoro altamente professionale. Sembrerà stupido ma molti fotografi si affidano a società per aumentare like e visualizzazioni sui social ma a differenza di Juza in ballo ci sono profitti economici da non sottovalutare. Quindi sia ben chiaro che anche quando postiamo su Instagram le nostre immagini avranno grande visibilità solo se investiamo affidandoci ad altri. In quel caso potrebbe succedere che qualcuno si riconosca e chieda di rimuovere la foto (potrebbe anche essere capitato ma di denunce o risarcimenti non ne ho mai sentito parlare!!!). La liberatoria solitamente la si fa firmare ai soggetti che dietro compenso o meno sono consapevoli dello scopo dello scatto per cui il fotografo se rispetta quanto dichiarato è tutelato se invece lo utilizza per altri scopi senza autorizzazione i soggetti possono chiedere un risarcimento via legale. Negli scatti rubati difficilmente questo accade per svariati motivi;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 11:43

c'erano un pochine di faccine sorridenti a contorno di quanto scritto sopra.
Per me cambia poco, neanche mia moglie vuole le mie foto appese in casa.
Possiamo dire che questa legge non ha favorito la foto di street , ora possono farti cancellare lo scatto, anzi non puoi fotografare senza consenso o sbaglio?
Comunque l'importante è anche se per sbaglio non fotografare qualche figlia/figlio di avvocati, li sei morto! ;-)
Volendo perdere tempo uno può sempre andarsi a leggere le sentenze cassate di risarcimenti, purtroppo o per fortuna ci sono.....;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 12:31

Sei morto, sentenze fantomatiche, farti cancellare lo scatto, non puoi fotografare senza consenso... ma che stai scrivendo? Quali sentenze? Dove sta scritto che non puoi fotografare senza consenso? Chi è come può vedere le tue foto e fartele cancellare? Perché dovrei morire se fotografo i figli di un avvocato? Direi che forse sarebbe meglio evitare di spargere notizie non vere. Se hai paura di fare street allora fai stilo life e vivi sereno

user117231
avatar
inviato il 30 Maggio 2018 ore 12:34

Come sta ? Cool

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 12:54

Molto meglio grazie, la febbre è passata, ha ripreso a mangiare e ad andare in giro per il mondo... malgrado i innumerevoli menagramo

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 13:21

caro signor Mario, io vivo benissimo e serenissimo e pubblico, ma attento che neanche a fare steel life puoi proprio fare quello che vuoi, parlo di quelli che fai a pagamento sempre che tu ne abbia fatti, se poi per divertimento fotografi le lamette pinco palla nessun problema.
Comunque un mio amico fotografo mi ha passato questi link, fake news? esagerazioni? Incompetenza? probabilmente si......

www.laleggepertutti.it/188737_foto-per-strada-e-privacy-cosa-prevede-l
www.laleggepertutti.it/188737_foto-per-strada-e-privacy-cosa-prevede-l


avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 13:30

Come sta?


In apnea

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 14:14

Comunque un mio amico fotografo mi ha passato questi link, fake news? esagerazioni? Incompetenza? probabilmente si......


Ma non stavamo proprio dicendo quello che riportano i tuoi link:
Nel caso in cui un privato pubblichi un'immagine altrui senza aver ottenuto il consenso di chi vi è ritratto, commette un illecito di natura esclusivamente civile (non quindi un reato) e l'interessato può chiedere al Tribunale di ordinare all'autore della pubblicazione o al gestore dello spazio online la cancellazione immediata delle immagini o dei video . Se poi la pubblicazione delle immagini ha provocato un danno (anche solo morale) a chi vi è ritratto, questi può chiedere il risarcimento. Il risarcimento e la rimozione possono essere richiesti anche dai genitori, dal coniuge o dai figli della persona ritratta.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 14:17

Sinceramente non capisco tutte queste paranoie

www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/033Fotografia_Diritto/Diritto.as

È un membro del forum, magistrato civile quindi cedo che il suo parere valga qualche cosa.

Do per scontato che tu faccia foto solo per hobby visto che neanche tua moglie le vuole in giro.

Hai affermato che ci sono sentenze addirittura passate. Ecco postane almeno una dove però non ci sia lucro o lesione della dignità dei soggetti perché in quel caso ce ne sono sicuramente.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 14:41

Il doppio consenso alla fotografia
Ogni volta che si scatta una fotografia, sia essa in un luogo pubblico o privato, bisogna chiedere sempre il consenso a tutti coloro che entrano nell'obiettivo. Il consenso non deve essere necessariamente scritto, ma può essere fornito anche con comportamenti inequivoco come il semplice fatto di mettersi in posa davanti alla fotocamera.


A me intesserebbe anche il riferimento normativo di questa affermazione fatta nell'articolo ...

user104642
avatar
inviato il 30 Maggio 2018 ore 15:06

Mi piacerebbe sapere da coloro che pontificano " aoo ce vole aa libberatoria!" se l'hanno mai chiesta per le loro foto street o comunque quando delle persone sono finite nell'inquadratura.
Solo per curiosità eh



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me