| inviato il 15 Maggio 2019 ore 15:52
Costerà 1600€ fatta in Cina come la XT-3, ma purtroppo dovrà avere mirino ottico credo , altrimenti sarebbe una XE3 pro non più una Xpro3. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 17:49
La xpro3 avrà i miglioramenti per l afc come la xt3. Forse anche i miglioramenti lato video. Poi sensore e processore nuovo (che a mio parere ha le stesse prestazioni del 24mpx). Per queste cose costerà ovviamente di più rispetto alla Cee, al netto del mirino ottico |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 18:12
Il nuovo sensore va uguale al vecchio ma devo dire che ha una gestione dei colori diversa, gli incarnati mi piacciono così, più rosei e meno "arancioni", mentre prima ho comprato il kit di raamiel, adesso non ne sento il bisogno |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 18:15
Comunque 2 processori e iso 100 salirebbe parecchio l'asticella |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 18:29
Si la serie xpro e la serie XT si seguono sia nelle prestazioni che nei prezzi. Al netto del mirino ottico. Non penso che ci saranno comportamenti diversi da parte di Fuji. Forse gli faranno qualche aggiornamento estetico in linea con gfx 50r e xe3 |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 19:00
“ Si la serie xpro e la serie XT si seguono sia nelle prestazioni che nei prezzi. Al netto del mirino ottico. Non penso che ci saranno comportamenti diversi da parte di Fuji. Forse gli faranno qualche aggiornamento estetico in linea con gfx 50r e xe3 „ Sono abbastanza certo che sarà proprio così. |
user81826 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 20:08
La Pro3 sarà probabilmente più simile alla X-T4, e non è una battuta. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 20:52
L'unica cosa che sappiamo è che la linea xpro non ha mai avuto migliori caratteristiche della linea XT , a parità di numerino...1, 2, 3 |
user81826 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 21:05
No, sappiamo che la Pro2 è uscita come "apriserie" dell'X-Trans-3, e la serie Pro è stata per un periodo di alcuni mesi ammiraglia, tra la T1 e la T2. Se si rispetterà questo andamento, come sembra plausibile, dato che è stata aggiornata la T prima della Pro, la Pro3 sarà più simile alla T4 che alla T3, e non una T3 con layout e mirino diversi come indicavate. Anche i vari siti di rumor prediligevano la possibilità che ho avanzato. T1 uscita nel 2014, Pro2 nella primavera 2016 e T2 6 mesi fopo. T3 nel 2018, Pro3 nella primavera 2020, T4 6 mesi dopo. Poi vabè, ora c'è anche la serie H e il mercato può cambiare, quindi di certo non c'è nulla. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 21:13
Spero non la facciano mai, con la pro2 la scimmia è calma, di meglio non ce n'è |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 21:26
Vabbè! Io andrò oltre la XT2 e EX3 solo quando ci sarà un grande salto con il sensore. |
| inviato il 16 Maggio 2019 ore 8:25
4 anni sono un po' tantini tra una serie pro e l'altra. Però seguendo il passato è questo il trend. Comunque anche la pro2 mi sembra cara attualmente |
| inviato il 16 Maggio 2019 ore 8:48
Ormai si è capito che la serie PRO ha un livello di prezzo che non scende neppure dopo tanti anni, basti pensare alla xpro2 che è rimasta salda alla sua fascia, a differenza della serie XT che, con nuove versioni, scende dopo 6-12 mesi. Attendo da un bel pò la Xpro3 ma non ho minimamente intenzione di spendere oltre 1.600 euro. Sicuramente sarà superiore a questa fascia di prezzo anche perché sarà made in Japan. Nel caso non ci saranno notevoli differenze tecniche ed il prezzo sarà alto, allora mi butterò sulla XT3 che attualmente si trova a 1.350 in silver. In attesa. |
| inviato il 16 Maggio 2019 ore 9:15
La serie Pro a mio avviso mantiene il prezzo perché è una camera, magari più di nicchia rispetto alla serie XT, che non ha concorrenza per via di alcune sue peculiarità e caratteristiche |
user81826 | inviato il 16 Maggio 2019 ore 10:06
Occhio che la Pro2 invece è stata una delle macchine più svalutate di Fuji nei primi due anni, sia per il prezzo alto iniziale sia perché uscirono T2, T20 ed E3. Dopo ha tenuto il prezzo perché chi voleva quel tipo di macchina non aveva alternative, ma inizialmente era un bagno di sangue. La Pro3 per me devono piazzarla a 100 dollari in meno della Pro2 producendola in Cina, come successo tra T2/3 e fornirla dello stesso mirino che monteranno sulle H2/T4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |