| inviato il 26 Aprile 2018 ore 23:18
Lazza anch'io stesso problema. Anch'io Xt2 da Fotocolombo. Mi segna sul display una distanza incoerente con quella reale del soggetto focheggiato ... risultato foto sfuocate! |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 23:30
Seguo, appena posso farò qualche test pure io... |
user81826 | inviato il 27 Aprile 2018 ore 10:59
Ho fatto prove ripetute anche io con Pro2 ed i 3 fissi che ho e sia la scala delle distanze che la messa a fuoco sono identiche con qualunque dimensione del punto scelto, dell'area selezionata. Non dico che il problema non esista in assoluto ma io non ho mai avuto problemi di alcun tipo con i due corpi e le 6/7 lenti AF che ho avuto, stabilizzate e non. Il 18-55 non l'ho mai avuto ma escluderei a questo punto il problema allo stabilizzatore di questa lente dal momento in cui chi ha aperto il topic ha registrato il problema con diverse ottiche. Per il resto continuo a dire che ogni soggetto vuole il suo metodo AF, anche perché la macchina non può sapere quale deve essere il soggetto. Se seleziono il wide-tracking ad esempio si presuppone, pur non potendo sapere esattamente gli algoritmi adottati, che debba esserci un spggetto in movimento nella scena o che entrerà nella scena. |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:55
Chissà, magari una partita è particolarmente soggetta al fenomeno, le poche volte che uso la zona funziona ma le condizioni le ho indicate e sono quelle corrette per il tipo di utilizzo. |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 12:59
Ma io dico perchè non tornate alle reflex con i problemi di back e front focus così da passare un pò di tempo con le fotocamere e impazzire sulle regolazioni invece che sui blog? Ci sono contenitori di monnezza per ogni marchio , Fuji , Sony ,Canon,Nikon, Olympus , Leica,Panasonic etc.... basta scegliere a modo dove destinare i propir acquisti e poi è tutto un piacere... |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 13:32
Non è crollato Felix... ora con le mirrorless le 3 batterie devi devi averle in borsa altrimenti non arrivi a sera... |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 13:44
“ Non è crollato Felix... ora con le mirrorless le 3 batterie devi devi averle in borsa altrimenti non arrivi a sera...:-P „   |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 13:48
“ Con l'avvento delle mirrorless, il mercato delle batterie ha avuto un significativo crollo.. nessuno compra più il classico tris da fotografare per stabilire eventuali problemi di back-front focus delle ottiche reflex. „ Ma infatti i poveri costruttori di pile stilo per il test sono in crisi da anni, le mire ottiche non possono sicuramente competere con le 3 pile, non trovi? |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 13:54
“ Non è crollato Felix... ora con le mirrorless le 3 batterie devi devi averle in borsa altrimenti non arrivi a sera...:-P „ Certo che è crollato,non puoi utilizzare le LP-E6 per verificare l'AF, ti servono le pile stilo!! |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 13:58
Basta togliere la lamierina dalle vecchie e appiccicarla sulle LP. Ovviamente con epossidica. |
| inviato il 27 Aprile 2018 ore 15:39
 |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 16:54
Oggi sono stato a Ghedi (BS), dove per il "Ghedi foto festival" era presente lo stand Fuji con possibilità di provare obiettivi e macchine. Ho provato due corpi macchina X-H1 e due X-T2 con 16mm fisso e 16-55; l'autofocus ha sempre fatto le bizze in punto singolo medio/grosso, zona. Ho parlato con un paio di persone dello stand Fuji e gli ho fatto vedere il comportamento quantomeno bizzarro... ed effettivamente ne sono consapevoli ma attualmente c'è poco da fare... ...spero che a fine maggio con il fw. 4.0 migliori ancora (come hanno fatto dalla v2 alla v3 col punto singolo "piccolo"). |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 17:26
Questa notizia mi lascia veramente a bocca aperta ed incredulo. Sono già diversi anni che uso fuji xt1/2 xe3, facendo foto di tutti i generi, moderatamente apprezzate e molte altre che non pubblico (tantissime) perché non sono all'altezza, o perché sono foto di familiari. Non ho mai minimamente notato alcun problema! La cosa rimane per me incredibile. E mi viene comunque da dubitare sull'effettiva utilità di utilizzo di quella modalità, visto che la uso a volte per l'avifauna. Insomma la uso, ma tanto e fa quello che serve. È sicuramente una situazione strana e particolare, in cui però non mi ci ritrovo quasi mai. Bug? Sicuramente. Ma io proprio non l'ho mai notato, oggi provo a farlo saltare fuori... Af-s, giusto? Perché io uso quella modalità in afc. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |