RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples della X1d, la mascella che rotola per terra.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samples della X1d, la mascella che rotola per terra.





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 20:06

Made con quel set creato forse anche con un cellulare si porta a casa un risultato decente anche per la stampa figuriamoci con attrezzature migliori.
Ripeto che se avessi i soldi domani mattina comprerei un intero corredo MF anche solo per sfizio e crepi l'avarizia. Ma da qui a dire che preferisci la qualità del file di una 5d markIII a quello di una 5dsR mi sa di presa di posizione. Un pò alla blade con Huawei per capirciMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 20:21

Made con quel set creato forse anche con un cellulare si porta a casa un risultato decente anche per la stampa figuriamoci con attrezzature migliori.


Verissimo.

Ripeto che se avessi i soldi domani mattina comprerei un intero corredo MF anche solo per sfizio e crepi l'avarizia. Ma da qui a dire che preferisci la qualità del file di una 5d markIII a quello di una 5dsR mi sa di presa di posizione.


Vero anche questo Antonio! Non c'è stato feeling.
La precedente camera, la 5D Mark III mi è durata 5 anni tondi tondi, l'ho data via che mi piangeva il cuore.
Ho così tante belle foto che nel corso degli anni mi ha permesso di fare che è stato un trauma liberarmene MrGreen
La 5Ds non mi è durata neanche 6 mesi, forse poco più, la volevo lanciare, non c'è stato proprio feeling.
A me una camera può durare anche 10 anni senza problema.

Tra le altre cose se dovessi scattare per uso personale come ho già detto comprerei una 5D old che ho amato tanto e che è sufficiente per quasi tutte le esigenze di chi ne fa un uso personale.

Per uso personale sto utilizzando una APS-C con cui mi trovo benissimo, e ogni tanto la uso anche per cose più impegnative. Proprio per questo, vedendo già le APS-C attuali come vanno bene mi risulta difficile capire - ripeto - per uso personale a cosa serva andare oltre.

Una Full Frame per me è già uno sfizio bello grosso!
Qualcuno può storcere il naso ma la vedo così ;-)


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 1:35

La 5Ds non mi è durata neanche 6 mesi, forse poco più, la volevo lanciare, non c'è stato proprio feeling.


Il feeling è uno degli aspetti più importanti e quindi se l'hai presa così male hai fatto benissimo a disfartene.

Una Full Frame per me è già uno sfizio bello grosso!
Qualcuno può storcere il naso ma la vedo così ;-)


C'è chi si compra una moto da 200 cv per andare al bar e chi una Ferrari per comprare il paneMrGreenMrGreenMrGreen devo continuare???MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 9:34

In ogni caso è vero che la differenza tra il 33x44 e il 24x36 non è abissale come quella che c'era tra una pellicola 24x36 e una 55x55. Occorrerà aspettare che si diffonda il 4.5x6 da 100mpxl per vedere i fuochi d'artificio.
Intanto una certa differenza col 33x44 si può già vedere (e godere) a livello cromatico, soprattutto in basse luci e poi, come dice Husqi, sì, quella corposità maggiore.
Per quanto riguarda le spese, queste sono passioni, per chi non ci lavora, i costi non sono da confrontare.
Per il mio lavoro in ambito fotografico una aps-c è già grasso che cola, ma anche una m4/3 sarebbe più che sufficiente;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 9:43

Peccato che tra i sensori CMOS non si sia visto finora il formato 37x49 che c'era con i CCD.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me