RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione negozio on line ×


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Recensione negozio on line ×





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 7:22

Mirko Fambrini

In un certo senso sono d'accordo con il tuo pensiero.
Comunque la questione è complessa, molto complessa.
Io la faccio breve, anche perché non c'entra nulla con il tema del 3D.
Giusto ieri leggevo sul giornale che la differenza tra ricchi e poveri è sempre più ampia, soprattutto per i giovani.
Va da sé che se uno può risparmiare cerca altrove, vedi prodotti import.
È sbagliato? Si.
Ma il problema parte dall'alto, da chi vuole accumulare ricchezze a discapito dell'intera popolazione, alla fine ci perdiamo quasi tutti (loro, i veri ricchi no, anzi mpoverendo il ceto medio, accumulano ancora di più).
Ripeto l'ho fatta breve, molto breve. Anche le scelte politiche, il sostegno alla famiglia, al diritto della sanità tutti argomenti correlati tra loro.
Non ultimo l'educazione civica dell'italiano, il senso di appartenenza, di comunità,ecc.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 7:47

I commercianti pagano le tasse, gli onesti cittadini pagano le tasse... Spendiamo quasi se non di più dei 2/3 dei nostri soldi sudati per pagare le tasse; non vedo cosa ci sia di tanto equivoco nel voler e poter ogni tanto risparmiare, anche a discapito di certe garanzie...
infatti parliamo dei nostri soldi e poi ci ritroviamo qui consapevoli, me in primis, a chiedere certezze a chi ha "già risparmiato" perché conosciamo bene il valore dei soldi.
Poi ognuno è libero di comprare ita, import, export e quello che vuole... ma giudicare chi cerca di risparmiare proprio non la vedo una cosa normale.
Poi ognuno si pianga le sue eventuali scelte, tanto le tasse e i prezzi esorbitanti li paghiamo comunque.
Saluti

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 8:28

Va da sé che se uno può risparmiare cerca altrove, vedi prodotti import.
È sbagliato? Si.

Ma non confondiamo import con contrabbando! Import non è illegale, molti negozi vendono "legalmente" import e se lo fanno è perché lo possono fare (chi commette illeciti amministrativi viene beccato e punito, come già successo in passato, e non è responsabilità dell'acquirente se il venditore evade/elude le tasse).

Chi acquista prodotti import online sa bene che il prezzo più basso presuppone minori tutele post-vendita, ecco perché si chiedono pareri si questi venditori (così come si chiedono pareri anche su negozi che non trattano import).

Per inciso, ho acquistato Nital, Fowa, M-Trading, Polyphoto, import italia, import da E-inf.ini.ty, a seconda dell'oggetto e del suo prezzo, quindi non ho motivo di difendere nessuno in particolare, ma leggere che chi acquista su siti import è paragonato ad un ladro o evasore non è ammissibile.

Acquisto molto anche sul negozio online più famoso del mondo, perché comodo e conveniente, ma consapevole e amareggiato di cosa comportano questi vantaggi (condizioni lavorative che ricordano "Tempi Moderni" di Chaplin).

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 8:59

Solo a me viene tristezza a leggere queste discussioni? Metodi elusivi e parassitari che continuano a contribuire alla morte del nostro tessuto sociale che vengono cercati e percorsi con uno stupido senso di essere più furbi.


Parassita è chi interviene a fare il moralista in questi topic solo per creare inutili polemiche e dar fastidio.
Poi, non ti intristire... Se credi di avere notizie di reato in merito, fai il tuo dovere di cittadino e denuncialo alle autorità competenti, non su un forum di fotografia.
;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 9:36

Parassita è chi interviene a fare il moralista in questi topic solo per creare inutili polemiche e dar fastidio.

Dal momento che ignori persino la definizione di parassita non perdo nemmeno tempo.

Import non è illegale, molti negozi vendono "legalmente" import e se lo fanno è perché lo possono fare

vero, nei casi di legalmente senza il virgolettato (che ci sono).
Se lo virgoletti (per altri casi) qualcosa non va e sei consapevole che non sia legale e sia solo questione di tempo.

Costa meno perché in pratica hai minori (o nulle) garanzie, gli importatori ufficiali lo sanno e infatti non riparano materiale import. Chi acquista lo sa e ne tiene conto.

Se pensi che la questione da parte di chi acquista sia solo la garanzia vedi poco lontano...

Sono ben altri i problemi del nostro tessuto sociale...

si lo so, il vulcano, la siccità ma soprattutto il traffico (cit)

chi commette illeciti amministrativi viene beccato e punito, come già successo in passato, e non è responsabilità dell'acquirente se il venditore evade/elude le tasse

La questione è diversa quando l'illecito non sia meramente amministrativo.
Poi si può credere a Babbo Natale a qualsiasi età.

Comunque la questione è complessa, molto complessa.

Vero, e sono consapevole che inutile parlarne in un forum, in cui comunemente si ignora eppure si parla.
Ignorare una problematica non è una colpa.
E' occuparsene quando la si ignora, il peccato capitale...
(cit).

Tralasciando i vari trolleggiatori, la mia era solo una domanda
Solo a me viene tristezza a leggere queste discussioni?

Evidentemente sono l'unico e/o comunque decisamente minoritario.
Come mi aspettavo.

Fine dell'intervento nel topic.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 9:52

Dal momento che ignori persino la definizione di parassita non perdo nemmeno tempo.

parassita
/pa?ras?sì?ta/
1. sostantivo maschile
In biologia...
2. sostantivo maschile
Il tipo dello scroccone sfrontato, amante della buona cucina, spesso invitato ad allietare con buffonerie i commensali, reso celebre soprattutto dalla tradizione comica classica.

Vero, e sono consapevole che inutile parlarne in un forum, in cui comunemente si ignora eppure si parla

Meno male che ci sei tu...Ti ripeto il mio invito: invece di fare il moralista su un forum, se credi di avere notizie di reato in merito, fai il tuo dovere di cittadino e denuncialo alle autorità competenti, .

Fine dell'intervento nel topic.

E meno male... grazie per gli interventi costruttivi e illuminanti...
MrGreen



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 10:29

Ma se Fotocolombo costa meno , come mai si compra in altri negozi ?
Chiedo perchè io ho sempre comprato li (tranne il cannone 100-400 che lo presi da NewPixel che ora mi pare non esista più) .

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 10:35

Pareva strano che in 6 pagine ancora non si fosse manifestato il moralizzatore di turno. Che poi, magari non è questo il caso, ma nella vita "reale" ne ho conosciuti tanti che a parole moralizzano e a fine mese recuperano con qualche fattura in meno del dovuto... o peggio ancora sulla pelle di qualche loro dipendente...
Chi di voi è senza peccato, scagli la prima pietra!

Mi unisco comunque agli inviti degli altri: se ritieni ci sia dell'illecito, basta una passeggiata dalla Guardia di Finanza. Se ci tieni così tanto non vorrai mica esser complice?!?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 10:38

Ma io non vedo niente di illecito in Fotocolombo Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 10:55

Ma io non vedo niente di illecito in Fotocolombo


Non credo che Cardale si riferisse a te o a Fotocolombo.
In ogni caso, un negozio italiano in regola non può avere prezzi più bassi di negozi esteri che trattano merce di importazione sul genere di e-inf o altri che si trovano su ebay.

Chiedo perchè io ho sempre comprato li (tranne il cannone 100-400 che lo presi da NewPixel che ora mi pare non esista più) .


Ecco: Newpixel era una azienda che faceva tutto in "regola" (notare le virgolette).

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 10:57

Ma io non vedo niente di illecito in Fotocolombo


Mi riferivo alle critiche di Mirko Fambrini, perdonami se non l'ho precisato.
Se da Fotocolombo costa meno (o uguale, o poco di più) ovvio che conviene comprare lì almeno si hanno 2 anni di garanzia sicura.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 10:57

x Catand ho già approfondito a tempo debito e mi hanno spiegato le differenze tra garanzia Italia o Europa ...

Se devo rimanere senza reflex un mese per una riparazione , peferisco rivolgermi a Fotocolombo ed avere tutto ben funzionante in Italia .

Infatti da NewPixel ho smesso subito di andare per ragioni di garanzia .

Da Fotocolombo non mi schiodo più .

x Cardale

ecco siamo d'accordo . Anche fosse qualche soldo in pù rispetto a paesi oltreconfine , molto meglio acquistare da Fotocolombo .

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 11:06

Se devo rimanere senza reflex un mese per una riparazione , peferisco rivolgermi a Fotocolombo ed avere tutto ben funzionante in Italia .


Ciò che contesta Mirko non è la garanzia, ma le pratiche commerciali che mettono in atto queste aziende estere che trattano merce di importazione asiatica: un negozio italiano in regola non potrà mai competere con loro dal punto di vista dei prezzi, al di là di ogni aspetto etico che coinvolge invece noi compratori.

Infatti da NewPixel ho smesso subito di andare per ragioni di garanzia .


Il problema di Newpixel non era la garanzia.

www.e-duesse.it/News/Cons.-Electronics/Il-sito-Newpixel-24-finito-nel-


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 11:39

Oh cavolo ... ho comprato una lente da due × ?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 12:29

Meno male che ci sei tu...Ti ripeto il mio invito: invece di fare il moralista su un forum, se credi di avere notizie di reato in merito, fai il tuo dovere di cittadino e denuncialo alle autorità competenti, .


Mi unisco comunque agli inviti degli altri: se ritieni ci sia dell'illecito, basta una passeggiata dalla Guardia di Finanza. Se ci tieni così tanto non vorrai mica esser complice?!?



Tentando di ridurre le domande idiote che fanno sempre proseliti, rispondo:
Perchè lo sanno già.


www.wired.it/economia/finanza/2018/12/20/ecommerce-evasione-fiscale-iv
www.panorama.it/economia/multinazionali-fisco-numeri-elusione-evasione
www.ilsole24ore.com/art/inchiesta-amazon-avrebbe-evaso-imposte-130-mil
it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL8N1OF3ET



La prossima sarà: perchè non fanno niente?

Inutili Trolleggianti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me