| inviato il 13 Aprile 2018 ore 20:42
Per la validità del progetto. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 20:55
Off topic Adoro Lobo. Fine off topic |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:50
Nella pagina precedente veniva citato l'incompreso (è il nomignolo che viene dato dai pentaxiani) che ho usato un paio d'anni (il 60-250 stellato). E' una lente controversa, ha un pessimo sfocato e mal digerisce il TC, però è veloce, ha una buona escursione focale e fornisce immagini di buona qualità, peccato sia solo per aps-c, usato sulla k-1 ha una forte perdita di qualità ai bordi. Sono state fatte svariate prove sia sul forum italiano, sia su quella americano e i risultati su FF sono scadenti, d'altronde l'ottica è dichiarata per aps-c. In ogni caso, qualcuno ci ha provato: www.pentaxforums.com/forums/10-pentax-slr-lens-discussion/304092-da-60 Un'ultima nota, se si vuole l'AF anche sulle ottiche Pentax adattate, occorre il Techart Pro. Mi sono preso l'adattatore Pentax K -> M39 e insieme al Techart Pro uso in autofocus tutte le ottiche K che mi sono tenuto, vecchie e nuove. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 9:49
“ Nella pagina precedente veniva citato l'incompreso (è il nomignolo che viene dato dai pentaxiani) che ho usato un paio d'anni (il 60-250 stellato). E' una lente controversa, ha un pessimo sfocato e mal digerisce il TC, però è veloce, ha una buona escursione focale e fornisce immagini di buona qualità, peccato sia solo per aps-c, usato sulla k-1 ha una forte perdita di qualità ai bordi. Sono state fatte svariate prove sia sul forum italiano, sia su quella americano e i risultati su FF sono scadenti, d'altronde l'ottica è dichiarata per aps-c. „ Il 60-250mm è la migliore ottica che abbia mai usato, forse sarò di bocca buona ma anche con il FF secondo me è eccezionale, tanto che i ritratti li faccio soprattutto con questo obiettivo. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2477277 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2496147&l=it 60-250mm f/4 su K-1 |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 15:47
Bei ritratti. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 15:58
Merito soprattutto del 60-250mm |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 16:23
Eheheheh |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 17:14
Io, personalmente, direi 90% merito del fotografo. Ho guardato per anni le immagini sui forum Pentaxiani, sia ITA, sia US e difficilmente il 60-250 fornisce risultati così belli nel complesso. Io come ritrattisti usavo il 50-135 oppure il 70 limited, ma con il 60-250 difficilmente ero pienamente soddisfatto dei risultati. Il nomignolo di incompreso deriva proprio dai giudizi controversi sulla lente e ad una presentazione sciagurata da parte di Pentax quando è uscita per la prima volta, dove è stato usato un esemplare scadente Complimenti per gli scatti. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 17:58
“ dove è stato usato un esemplare scadente „ Immagino pari a quel che portava in giro il distributore ufficiale italiano nelle varie fiere/tour, che aveva veramente una resa indecorosa |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 21:33
Sarà lo stesso esemplare, se lo sono passato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |