JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di batterie compatibili, soprattutto Patona ne ho utilizzate tantissime senza mai avere il minimo problema.
7/8 anni fa, non ricordo bene, quando ho comprato da un amico locale la Fuji X100F mi ha dato anche un paio di Patona con le scritte verdi (Premiun mi pare) e dopo circa 6 mesi entrambe si sono gonfiate a distanza di un mese una dall'altra. La seconda ho avuto problemi ma sono riuscito ad estrarla. La fotocamera era nuova meno di un anno di vita.
DA QUEL MOMENTO SEMPRE E SOLO BATTERIE ORIGINALI !!!
Io ho un paio di "Protect" per la mia 5D Mark III e, incrociando le dita, ad oggi non ho avuto problemi di sorta. Le ho prese nel 2023 e ne ho fatto un uso decisamente intensivo visto che con questa macchina ci lavoro.
Visto che l'originale Fuji NPW126 dopo 6 anni si è leggermente gonfiata pensavo all'acquisto di una nuova originale. Non vorrei acquistare una "datata" perciò secondo voi la posso trovare di più recente costruzione in rete o in un negozio fisico?
Nere e gialle avuto brutte esperienze anche io. Nere e verdi vedo che anche quelle... 'nzomma... Se dovessi prendere le Patona, in futuro prenderei le Protect.
Penso che InCino si riferisse alle classiche... o no? Sono nere e gialle anche quelle. Le protect nero e oro, se vogliamo essere femmilmente puntigliosi sui colori.
Da automodellista dinamico che pratica l'hobby dagli anni 90 ho avuto molto a che fare con le diverse tipologie di batterie ricaricabili.
Le pile al litio purtroppo possono gonfiarsi a prescindere dalla marca e a volte in maniera casuale anche se apparentemente le abbiamo trattate bene.
Ci sono però alcuni accorgimenti che possono prolungare la vita delle nostre pile.
In primis se pensiamo di non utilizzarle per qualche settimana è bene conservarle ne completamente scariche ne completamente cariche. I caricabatterie per modellismo più evoluti hanno una funzione chiamata storage pensata proprio allo scopo, purtroppo quelli forniti con le fotocamere non sono così evoluti, quindi la percentuale di carica residua la dobbiamo valutare a occhio (o nel menu della fotocamera), quindi se sappiamo di aver consumato a fondo la batteria è bene dargli una mezza carica, e se invece sono completamente cariche usiamole per un po' nella fotocamera (magari anche solo guardando le foto a display) per scaricarle un po'.
E' bene tenere la pila fuori dalla fotocamera quando non utilizzata e per ulteriore sicurezza su amazon vendono delle borsette ignifughe apposite.
Altro comportamento che può accorciare la vita delle pile sono le continue cariche parziali, se abbiamo delle pile quasi completamente cariche tipo al 95% usiamole così invece di portarle al 100% prima di ogni utilizzo.
Intervengo solamente per obiettare che , se può apparire prudente togliere le batterie dalle macchine in caso di inutilizzo , purtroppo così facendo alla lunga si rischia di scaricare la batteria tampone della fotocamera e dover poi mandarla in assistenza .
Infatti : un controllo periodico dello stato di carica e delle condizioni delle batterie costa poco e può evitare noie .
user264361
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:14
Non condivido i post di questa discussione che tentano di suddividere le batterie ricaricabili in due categorie: quelle che si gonfiano e quelle che non si gonfiano. Tutte le batterie Li-Ion si gonfiano prima o poi, indistintamente tutte. Il processo di ricarica produce naturalmente una piccolissima quantità di gas all'interno di una batteria Li-Ion ed il gas via via accumulatosi preme inevitabilmente contro le pareti della batteria. Per assurdo si potrebbe dire che il rigonfiamento è un aspetto positivo perché senza di esso la batteria esploderebbe all'improvviso. Che fare allora, visto che non esistono rimedi per evitare il rigonfiamento? Comprare batterie molto economiche e cambiarle spesso! Per le mie Fuji ho sette batterie che uso a rotazione. Su ognuna ho messo un'etichetta adesiva con scritto un numero progressivo e la data di acquisto. Ogni anno butto la più vecchia e ne acquisto una nuova, quella che costa meno.
user264361
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 20:18
Condivido anch'io quando scritto dall'Olandese Volante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.