| inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:52
|
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:53
Ma certo...:) In esterna cmq i risultati buoni li ottieni con pannelli...insomma devi portarti dietro un po di roba. Poi non faccio ritratto.posato ma rubato e quindi le cose si complicano ulteriormente. Se le macchine moderne consentono recuperi di buona qualità preferisco usare quelli |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 14:19
“ Però vedo gente che scatta col flash da 40mt „ Ricordo nel settembre dell'88, su un 747 della Korean Aerlines diretto a Tokio. Dopo uno scalo a Seul arriviamo sulla costa occidentale del Giappone in piena notte; al suolo si vede qualche luce (il grosso dell'urbanizzazione di quel paese è sull'altra costa, quella del Pacifico). Una signora italiana accanto me, presa dall'entusiasmo dell'essere arrivata sul Giappone, tira fuori una macchinetta con un piccolo flash incorporato e mi chiede se, grazie a suddetto flash, la foto sarebbe venuta bene. Le dico che illuminare centinaia di km quadrati da 10.000 metri di quota la vedo difficile e che otterrebbe solo il riflesso del lampo sul finestrino, sprecando della pellicola. Lei si fida del mio parere e mette via la macchina. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 14:37
È anche vero che la maggior parte delle persone scatts in auto e quindi il flash si alza da solo. Alla fine io con la t1 ed il 55-200 ho scattato in auto iso. Ed ho foto da 1250 e 3200 iso per tenere tempi di 1/125 o 1/180 |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 14:55
Ho visto gente fare foto alla luna o all'aurora con il flash :) |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 14:58
In linea teorica la luce dovrebbe viaggiare all'infinito... |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:13
La flashata boreale |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:24
LOL |
user92328 | inviato il 08 Aprile 2018 ore 17:07
Maserec “ Salvo il flash della a6000 non serve in molti casi. Una lente un po'più grossa e ti fa ombra. Parlo del 35art, non di un 12-24. „ beh certo, dovrebbe avere le "gambe" più lunghe rispetto a quello della a6000... Comunque, io più che altro intendevo come potenza generale... |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 17:12
Sì come fill in, va bene. Purché lo usi con la sua lente kit od un'altra lente compatta. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 18:53
Gundam75: “ Taipan, io personalmente di ritratti ne faccio 0, dello sfocato me ne importa poco e le focali che utilizzo di piu sono 14 23 e lo zoom per superare i 100mm. Cosa me ne farei del FF? In casa fuji con 1000 euro porti a casa i due fissi e per lo zoom altri 400. In casa sony che compri con gli stessi soldi? Non dobbiamo pensare che tutti facciano le stesse foto ed abbiano le stesse esigenze. „ Il contributo dello sfuocato è un po' la base della fotografia, chiaramente uno poi fotografa come preferisce. Detto questo parli di soldi, ma se rileggi bene il mio post avevo scritto che l'apsc è utile rispetto alla FF solo per chi vuole spendere meno o avere meno peso e ingombri e infatti tu rientri in una di queste categorie :) |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:20
Alzare gli iso eccessivamente , l'effetto collaterale di questa procedura è che più si aumenta il valore del parametro ISO e peggiore sarà la foto che otteniamo , a prescindere dal sensore che si usi , sicuramente un sensore FF produrrà meno rumore , ma la qualità peggiorerà man mano che si aumentano gli iso |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:59
Che in ogni fotocamere la qualità dell'immagine peggiori alzando gli ISO lo sanno tutti. La questione è che ognuno trovi il giusto compromesso tra ISO, qualità della luce in riferimento al momento che si vuole cogliere. Se non si riesce cogliere quel momento, magari con una particolare luce, avere bassi ISO e immagine pulita serve a niente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |