RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 16:28

Be mi sembra Palermo vista sicuramente da un palazzo vicino via Regione Siciliana!! credo, o forse zona ponte ammiraglio

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 16:31

È Palermo vista dalla finestra di casa, a due passi dal Castello della Zisa. MrGreen bravo Dados1!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 16:33

Comprato anche io, trovato da Expert dietro casa ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 16:38

È Palermo vista dalla finestra di casa, a due passi dal Castello della Zisa. MrGreen bravo Dados1!

Azz, non Volevo Dirlo perchè mi sembrava .... io abitavo in via l'Emiro quando studiavo all'università e dal 9 piano avevo una vista simile... ma oramai sono passati più di 20 anni...
Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 17:14

Azz, non Volevo Dirlo perchè mi sembrava .... io abitavo in via l'Emiro quando studiavo all'università e dal 9 piano avevo una vista simile... ma oramai sono passati più di 20 anni...


Mi sa che abitavi nel mio stesso palazzo allora. E allo stesso piano. CARRAMBATA

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 17:23

Made, l'hai preso?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 17:28

Sisi preso ;-)
Ma so già che non è esattamente quello che cercavo.
La soluzione che volevo io prevedeva un secondo sensore uguale al primario per la fotocamera zoom che è quella che uso maggiormente :-P

Però vabbè, ne passerà ancora un po' prima di avere dispositivi piu completi, per il momento mi accontento di avere una via di mezzo.

Domani ho una modella a cena a casa da me, vedo di farle qualche foto con il cellulare poi vi faccio sapere anche se la grandangolare....
Peccato per la camera zoom, è la cosa che più mi secca non avere.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 19:38

Controlla che sia maggiorenne perché poi ti arrivano i soldati a casa!!!! CoolMrGreen


MrGreenMrGreen

Ma serio! Attenzione!!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 21:26

MrGreenMrGreenMrGreen
Richiesta al Vaticano firmata.

Comunque i jpeg cari amici fanno veramente schifo.
A casa ho a disposizione anche il Samsung s8 oltre il OnePlus 5t.
Fatto il confronto ed i jpeg migliori sono quelli del OnePlus 5T con la GCam di Google.

Non ci avrei mai giurato ma un sensore minuscolo come questo con il software giusto va meglio di un sensore 3 volte più grosso.

I raw non ho avuto modo e tempo di provare a vedere se vanno bene. La modalità notturna fa un casino, colori sparati a livelli indecenti, Raffaele succede anche a te?

Tra l'altro non sono riuscito a capire come si disattiva la modalità AI, nelle impostazioni non la trovo selezionabile

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 22:26

Tra l'altro non sono riuscito a capire come si disattiva la modalità AI, nelle impostazioni non la trovo selezionabile


Scattando in Pro non è attiva.

No, i colori sono per lo più realistici, non ho nessun viraggio particolare.
A meno di usare la modalità notturna a iso altissimi, ma lì è questione di gamma dinamica per lo più, i dettagli si recuperano e la grana diminuisce grazie al multiscatto e alla mediana (o quella che è), ma i colori non si recuperano.

Però non ha senso, riesce a catturare tanta luce anche a iso medio-bassi, in quel modo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 1:45

Pazzesca la GCAM..
Confrontato altri 2 scatti per farmi un'idea.
Il OnePlus con sensore molto più piccolo del Samsung, e 3 volte più piccolo dello Huawei è almeno 5 volte meglio nella resa finale dello scatto rispetto allo Huawei in bassa luce ed alti ISO.

Contro ogni limite della fisica Eeeek!!!

Ho fatto una foto al pelo del mio cane mentre guardavo un film sul divano e senza luce.
Huawei è monopelo, un solo pelo gigante completamente piallato. Non se ne contano due.
Sembra una coperta, non un pelo.
La differenza è talmente palese che sembrano tecnologie distanti secoli tra loro.

OnePlus con GCam è talmente definita e dettagliata che nonostante l'abbia fatta in piena notte, sembra fatta di giorno, ed il sensore è uno dei più piccoli sul mercato.

Convincete Huawei a sistemare sti JPEG, una vergogna.

Sto cercando una versione di GCAM con hdr+ da utilizzare su Huawei ma per il momento sembra impossibile, se lo trovate tirate un fischio che questo sensore merita una fine migliore di questa app stock.

Sono sicuro che con la GCAM questo Huawei diventerebbe la mia soluzione perfetta, al momento con la stock mi cascano le palle, è utilizzabile solo in raw.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 12:36

@Made, giacché stai facendo qualche prova... potresti postare qualche risultato se ti va e sempre se non sono foto troppo personali?

P.S. Hai fatto firmare la liberatoria al tuo cane?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 13:50

Bacchin avevo i cellulari sul divano perché stavo passando i vari files da un cellulare all'altro, non ho fatto un test comparativo, sono contrario MrGreen

A casa ho un s8 anche, mentre guardavo il film ieri sera provato anche quello.

Se vi fidate quello che posso dire è che la stock di Huawei impasta sopra ogni limite, anche a 100 ISO.
Di notte scattando nella modalità normale o pro i files sono impastati a tal punto da essere inutilizzabili, molto peggio di Samsung S8 con la stock camera, ed infinitamente peggio del OnePlus 5t con la GCam che ricordo ha il sensore più piccolo di tutti, e di parecchio.

La stock camera migliore è s8.

La modalità notturna di Huawei crea saturazioni assurde, hdr senza che si voglia l'effetto, ed una sorta di effetto struttura che nessuno gli ha chiesto. I files vengono contrastati sui neri all'inverosimile perdendo tantissime sfumature di colore soprattutto nelle ombre.

Anche qui il OnePlus sulla GCAM fa un lavoro 10 volte più naturale e migliore, sembra di vedere Pamela Anderson affianco alla Merkel.

Di giorno la modalità Pro anche sul JPEG crea files decenti ma nulla di che, molto ma molto meglio la stock di Samsung ed infinitamente meglio la GCam OnePlus.

La funzione HDR mi è sembrato di vedere che è una opzione specifica e non può essere attivata e disattivata comodamente come su tutte le stock camere, questa cosa è infinitamente scomoda ed assurda, senza senso.

Per quanto riguarda la camera zoom come immaginavo è peggio delle aspettative, le foto sono appena sufficienti per uso social e di notte inutilizzabili anche per i social in modalità zoom.

Il sensore monocromatico è discreto, meno peggio di quello che pensassi.

Molto carina la funzione apertura, funziona discretamente, fa schifo invece la modalità ritratto.

I raw sono eccellenti, come immaginavo.

Un'altra cosa assurda che è inspiegabile è che quando sei a 40mpx di scatto non puoi utilizzare lo zoom.
Devi per forza passare a 10mpx. E questa cosa va benissimo, ci sta. Tuttavia invece di fare la cosa in maniera automatica Huawei ha reso questo passaggio incomprensibile.
La cosa logica da fare era che se sei con la grandangolare a 40, clicchi su zoom e passa a 10 mpx in automatico.

Invece se sei a 40mpx l'opzione zoom non te la visualizza, devi per forza andare dentro le opzioni di risoluzione, cliccare su 10mpx, e solo dopo vedrai il tastino zoom.

Questa cosa è assurda perché devi stare lì a cambiare risoluzione dalle impostazioni ogni 3 scatti, non so che si fossero fumati mentre studiavano la camera stock.

La batteria sopra le aspettative, va veramente bene, anche fluidità e tutto il resto.

Se vi serve di pubblicare foto solo sui social il Samsung è molto più immediato e meglio.
Se volete tirarci fuori files da mandare in stampa è assolutamente migliore Huawei in modalitá Raw.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:25

molto interessante la discussione, pensavo a una compatta di alto ma ormai conviene buttare ogni anno 500 euro su uno smartphone rivendendo quello vecchio per avere sempre il top

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:49

Confermo le incredibili potenzialità di Gcam
Grazie a questo software tanti smartphones possono avere una QI pari o superiore a reflex entry-level con ottica in kit.

Invito i più scettici a dare un'occhiata alle foto fatte con Gcam ed LG Q8 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=lg_q8#fotoesempio

Degne di nota le foto notturne con soggetti in movimento dove il tempo di posa è stato di 1/25

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me