| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:11
Forse in passato l'ho anche scritto...ma in forma lieve per evitare discussioni e roghi in pubblica piazza Ho avuto in prima battuta il 400 f/4 DO, poi il 500 f/4 is, poi il 600 f/4 is e infine il 400 2.8 is. Quando ho visto i file del 300 Vr1 con 2x, ho mollato Canon senza pensarci un secondo. Il 400 2.8 is con 2x era il migliore dei supertele Canon prima versione...ma era il linea con il 300 2.8 Vr1 duplicato. Lo stesso 500 f/4 ED II era migliore del 500 f/4 is, da notare che avevo tutto tarato tramite camera service di Padova. Potrei anche non stupirmi se il 200-500 fosse il linea con il 100-400 is II.. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:32
Sicuramente il 100-400 è però più versatile... |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 23:37
Ho attualmente in casa: Sigma 120-400; Sigma 150-600 C; Nikkor 300/4 PF; Nikkor 300/2,8 VR2; Nikkor 500/4 AiP. E, nel mio piccolo (è da poco che sto usando 'sti calibri), mi sento di condividere l'opinione di Maurizio Angelin. Gli zoomoni di ultima generazione offrono moltissimo per ciò che costano (almeno in termini puramente ottici; altro discorso riguardo ad affidabilità, robustezza, durata, mantenimento prestazioni nel tempo, tutte da verificare; per tacere della bassa luminosità, poco o niente compensata dalla stabilizzazione in questo genere di fotografia, che ne limita molto l'utilizzo), ma non sono paragonabili ai fissi che costano cinque dieci volte tanto. Magari, in "sensazione di nitidezza" ci si avvicinano pure, ma non di sola nitidezza percepita vive l'uomo. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 23:51
@ Cusufai: ma l'OT vale solo la Domenica o anche gli altri giorni feriali??? |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 0:59
“ Magari, in "sensazione di nitidezza" ci si avvicinano pure, ma non di sola nitidezza percepita vive l'uomo. „ ..ed è per questo motivo che mi son soffermato sul 200-500 ... grande @S_m_art |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 8:29
Interessante Fabio Ferretto. Uno che la pensa diverso dalla massa e che ha provato molto materiale sia della una che della altra marca. Non e' che le migliorie che hai notato in Nikon erano riferite al “sensore” piuttosto che alle lenti? Grazie. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 9:49
@Daomao “ il tuo lo hai provato con il tc14 nikon? sono veramente tentato all'acquisto per la d750 „ Ho il tc14, che uso sul 300 f/4, ma non l'ho mai provato sul 200-500 e penso che mai lo proverò: la mia lunga esperienza mi dice che i TC vanno usati al massimo su lenti f/4, meglio su lenti f/2,8. Su lenti f/5,6 viene meglio il crop. “ penso che il 200-500 sia un vetro più che onesto che gioca però in un altro campionato rispetto a quello in cui giocano i vari 300/2,8, 400/2,8, 500/4 200/400 f4 et similia (e sarebbe strano se fosse il contrario visto che il suo prezzo é inferiore a quello dell'IVA degli atri) „ Su questo non sono d'accordo: la sola differenza di prezzo non implica nulla, o comunque molto poco, per quanto riguarda la nitidezza. Una lente può costare cinque volte di più di un'altra ma non per questo rendere cinque volte meglio. Sulle ottiche da 6.000 euro in su si pagano la maggior luminosità, la maggiore velocità del motore AF, la tropicalizzazione, la robustezza e, non da ultimo, il minor numero di pezzi costruiti e venduti, cosa che abbatte meno il costo di progettazione. Di 200-500 la Nikon ne sta vendendo moltissimi, abbattendo a zero i costi che ha avuto per la sua progettazione. Senza voler scatenare bagarre, vorrei che guardaste questo modesto confronto tra alcuni supertele, tra i quali c'è anche il Nikkor 200-500. Prove fatte in casa, che non vogliono dimostrare nulla, ma che mi hanno consentito di farmi sostituire dalla casa madre il Canon 400 f/4 DO II appena acquistato. Più di 100 scatti per ciascun obiettivo e scelto il migliore. Il Canon 400 f/4 DO II è quello fallato, quello nuovo rende mooooolto meglio, e comunque non così meglio del Nikkor 200-500 come il prezzo vorrebbe far credere. Qui il link www.juzaphoto.com/me.php?pg=232369&l=it e...... buon divertimento. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 10:14
Lupolu, permettimi, ma come ribadito gia' un altra volta, quel test, fatto cosi' sta' a significare 0. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:10
Dalle prove di Lupolu la differenza tra 500IS e ISII moltiplicati, è davvero abissale... |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:18
Feci il cambio...Tamrex --> Nikon per le tue stesse ragioni. Il giochetto mi è costato 500€...e ho sia venduto bene il Tamrex che comprato bene il Nikon. Valuta se secondo te merita spendere questa cifra...per alcuni sì per altri no. Al momento...non mi sta "pesando"... |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:21
“Dalle prove di Lupolu la differenza tra 500IS e ISII moltiplicati, è davvero abissale...” Volevi dire il 400 II? |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:24
e cmq...ritengo che consigliare nell' eventuale "salto" qualitativo un 300f2,8 vecchio che non si trovano + i ricambi da tempo...e se si rompe lo tieni buono come fermacarte...uhmm...ci penserei bene bene... |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:34
Se prendi un 300 VRI i ricambi li trovi e quando scatti godi. Ma come ha detto qualcun altro, sono lenti che giocano in campionati differenti. E poi basta fare disinformazione sui ricambi, sono stato in Pravo 2 mesi fa e mi hanno riferito che i ricambi sono ancora disponibili dalla serie EDII in poi. |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:51
“ Forse in passato l'ho anche scritto...ma in forma lieve per evitare discussioni e roghi in pubblica piazza MrGreen Ho avuto in prima battuta il 400 f/4 DO, poi il 500 f/4 is, poi il 600 f/4 is e infine il 400 2.8 is. Quando ho visto i file del 300 Vr1 con 2x, ho mollato Canon senza pensarci un secondo. Il 400 2.8 is con 2x era il migliore dei supertele Canon prima versione...ma era il linea con il 300 2.8 Vr1 duplicato. Lo stesso 500 f/4 ED II era migliore del 500 f/4 is, da notare che avevo tutto tarato tramite camera service di Padova. Potrei anche non stupirmi se il 200-500 fosse il linea con il 100-400 is II.. „ Ecco una testimonianza che mette molto in discussione la "MITIZZAZIONE" che soprattutto in questo forum viene fatta delle ottiche di un determinato marchio che inizia per C ...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |