| inviato il 08 Aprile 2018 ore 18:12
“ la Sony come prezzo mi sembra esagerata per una bridge „ Si. Troppo. Ho avuto la fortuna di prenderla a 1.600 nel 2017 quando era in vendita a 1.850/1.900 e quindi rivenderla in pratica allo stesso prezzo dopo poco. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:45
Secondo me è fuori luogo paragonare gli scatti anche della Sony Rx10 III e IV con quelli di una media reflex + obiettivo Basta vedere gli scatti della Nikon3400... Mica di una D850.. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:21
Sono convinto che scattando in raw,e facendo buoni scatti anche con la Panasonic FZ2000 si riesce a tirar fuori della qualità |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:22
Se la compri usata allora ha senso |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:25
Si la prendo usata e chi me la da ritira una parte del mio materiale |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:32
“ Secondo me è fuori luogo paragonare gli scatti anche della Sony Rx10 III e IV con quelli di una media reflex + obiettivo „ Madò, sei entrato in loop... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:34
“ Però con la RX10 IV potete anche fare avifauna... con soggetti in movimento AF incredibile ! Non ci credevo ! „ Buongiorno Lord, è davvero così fenomenale il sistema AF della IV? A quale altra fotocamera, se l'hai posseduta o usata, lo paragoneresti? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:48
io non escluderei la Panasonic FZ 1000, è un investimento minimo (quindi se non ti trovi rivendendola ci perdi poco) e non va niente male. L'ho utilizzata per un po di tempo come secondo corpo per le escursioni è mi ha dato delle soddisfazioni, poi la nostalgia del Full Frame nel paesaggio (specialmente notturno) me l'ha fatta abbandonare. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2225325 |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:45
“ Madò, sei entrato in loop...MrGreenMrGreen „ andrea sto imparando e facendo l'occhio... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 12:49
Digiborg la FZ1000 è ottima,ma visto che mi ritira parte della mia attrezzatura che io nn uso più perché nn ho voglia di portarmi in giro del peso,lui ha FZ2000 che qualitativamente è un po' meglio |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 11:03
Presa la Panasonic FZ2000 ,chiedo a chi la conosce o possiede,come posso ottenere delle foto macro con un buon sfocato?devo usare lo zoom?perche a 24 mm f8 f10 pur stando vicinissimo al soggetto lo sfondo nn viene sfocato,sicuramente con una buona lente close up dovrebbe migliorare l effetto |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 12:24
Sì devi usare lo zooom alla sua minima distanza di messa a fuoco e aprire il pi\ possibile il diaframma.. |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 12:27
Ok grazie Micio,adesso farò un po' di prove con zoom e con Marumi doppietto acromatico +5 |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 16:02
salve, mi inserisco perchè anche io sono interessata ad una bridge "di qualità". Visto il mio budget ho visto la Lumix fz1000 e la Sony Rx10, prima versione. Di quest'ultima mi incuriosisce parecchio l'f2.8 anche a 200mm. Facendo un confronto con le altre RX10... la mark 4 costa troppo, la 3 arriva si ad uno zoom equivalente 600, ma ci arriva a f4.0; la 2 ha in più della prima versione solo il video 4k, che a me non interessa. Vorrei chiedere a chi l'ha posseduta o a chi la possiede ancora quale è la sua impressione. grazie!! |
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 17:18
Se non vuoi spendere troppo puoi stare sulla Lumix Fz1000 che già ha delle buone caratteristiche,se ti serve più zoom puoi stare sulla Sony ma almeno mark 3,io con la FZ2000 mi sto trovando molto bene sforna degli ottimi jpeg,ovviamente come af non è paragonabile al 400 f5.6 serie l canon che avevo prima,però è un ottimo compromesso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |