RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d: passaggio da old a mark2, alla fine merita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d: passaggio da old a mark2, alla fine merita?





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 8:36

mi spiace davvero molto che tu abbia questi problemi. tieni conto che ci sono tanti usi ancora della fotocamera che sono molto meno impegnativi fisicamente come i ritratti in casa con un paio di flashettini - parlo proprio di quelli nati per stare sulla macchina non quelli a torcia professionali - e due ombrelli.

Infatti se vedi le mie gallerie, è già qualche anno che mi stò dedicando al genere ritrattistico.
Poi qualche paesaggio quando si va in vacanza, e dello street quando esco per dei fuoriporta o piccole uscite in giornata, ma questo con macchine piccole e leggere, come la fuji x100f che ho preso apposta per questo.

Cmq tornando alla 6d2, da quello che ho visto dalle prime prove ed impressioni, si comporta egregiamente al pari della 5d3, ma questo su soggetti\oggetti statici.
Provare a fotografare soggetti in movimento sia in one shot che in ai-servo, non ci ho ancora provato, sono impegnato con il lavoro e la famiglia, e oltretutto sto spulciando il menu della macchina per imprimermi in testa i posti e le funzioni.
Il primo test lo faccio sabato con una modella, e proverò a scattare sia in maniera statica che in movimento, alternando i punti o il punto di maf sia in one che servo. Credo che per domenica avremo i primi risultati.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 13:52

la fai correre e saltare per lo studio e da fuori la voce di funari ti dirà "acchiappolo"

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 16:15

Per quanto riguarda l'aggancio con l'af la 6d2 non mi canna quasi nulla. Con il dual pixel sia foto che video è un cecchino assurdo (praticamente il 100% delle foto a fuoco). E sto parlando delle foto più critiche da fare: una bimba di 2 anni che corre e salta di continuo dentro casa con poca luce.
I video con l'obiettivo a 1,4 sono assolutamente spettacolari, non c'è niente da fare, la pdc ridotta la adoro!
Ps
Ottiche usate ef 50 1,4 e ef 85 1,8.
Sono sbalordito, un altro mondo questo af rispetto alla 6d old MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 16:25

molto contento. ho guardato diversi video sulla 6d II e effettivamente i punti af avrebbero potuto essere un filo più sparsi ma il dual pixel in live view su tutto il frame permette di fare tutto quello che si vuole. è pazzesco.

il mio "problema" di seguire un cavallo al galoppo focheggiando sulla testa che sarebbe un pelo più fuori dai terzi, e fare un panning, con il live view e il dual pixel è sicuro che viene risolto.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 16:39

Non so quanto possa essere efficiente il dual pixel cmos per fotografie di cavalli: non è reattivo quanto il sistema af ttl-sir con 45 punti af. Inoltre, mentre la funzione di riconoscimento volti è molto efficiente, quando si passa a fotografare animali tali benefici si riducono notevolmente, in quanto il sistema non è progettato per riconoscere automaticamente tale tipologia di forme.

Detto ciò, lato copertura af, con una 5d mark IV non si hanno certo migliorie significative: si ha una colonna aggiuntiva di punti af per lato, e la copertura verticale è leggermente maggiore, ma si tratta di differenze del 15% circa, orizzontalmente. Tuttavia le prestazioni del sistema af sono migliori.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 16:41

ho già visto filmati di dual pixel + ai servo. segue bene. quando il cavallo galoppa non ha spostamenti così fulminei a meno che non stia giocando da solo e allora cambia direzione e fa scarti laterali a velocità notevoli



questo è già sufficiente

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:48

Bè questo video l'ho girato per mostrare le potenzialità del dual pixel ai campionati master di atletica e segue bene anche le persone in azione:

Fatto a focale di 200 mm e f5.
Per i cavalli non saprei, magari se ci sono contrasti nel manto vicino alla testa, o se riesce a guidare bene sugli occhi...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:59

Nei video non vi sono problemi, anche perché i fotogrammi hanno una risoluzione di un paio di megapixel.

Tuttavia, per le foto, è bene non aspettarsi troppo dal dual pixel cmos, per soggetti in rapido movimento: infatti con file da 26 megapixel gli errori di messa a fuoco divengono molto più evidenti.

Non a caso la 1dx mark II non ha la modalità af servo, in live view: non ritenevano sufficiente il livello di accuratezza della messa a fuoco, per quel tipo di prodotto.

snapshot.canon-asia.com/thailand/article/en/interview-with-developers-

"- Speaking of Dual Pixel CMOS AF, the new EOS 80D that was released earlier this spring now supports Servo AF up to a maximum speed of approximately 5 fps during Live View AF shooting of still images. Since these two cameras were developed at different timings, I suppose it's inevitable that this feature is not included on the EOS-1D X Mark II. Is there a possibility that Canon would release a firmware update in future to enable Servo AF during Live View shooting on the EOS-1D X Mark II?

Sakaguchi: As the Servo AF in this case will be installed on an EOS-1 series camera, we would need to deliver the same level of precision as that of Servo AF during viewfinder shooting. This is in order to enable smooth transition between viewfinder shooting and Live View shooting.

The main reason why the Dual Pixel CMOS AF on the EOS-1D X Mark II does not support Servo AF during still image shooting is because we were unable to achieve this level yet. Be it the frame rate or capability to track moving objects, the level of performance and accuracy that is expected from the EOS-1D X Mark II is very much higher than that from the EOS 80D."

Poi, se i soggetti si muovono lentamente, il dual pixel cmos è abbastanza affidabile: per foto a persone in posa o similari non vi sono problemi (posto di chiudere sufficientemente il diaframma, visto che l'area af è molto ampia, e non vi è la funzione eye-af di Sony).

Insomma, non vorrei fare del terrorismo psicologico, ma solo invitare a non avere aspettative eccessive dal dual pixel cmos, per certi tipi di ambiti fotografici.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:14

Certo, niente è perfetto, ma l'inseguimento è buono. Addirittura se la bimba è di fronte prendo il volto in automatico, poi si gira e gli aggancia i capelli (castano chiari), e quando si volta riprende il volto con af prfetto Eeeek!!!
Io col dual pixel af ci faccio anche le raffiche, poi magari devo mettere il sistema ancor più alla frusta in altre situazioni, però va più che bene nel complesso (non me lo aspettavo così efficace).

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:51

Sicuramente è migliorabile, ma è un valido punto di partenza.

Continuo a sperare in un aggiornamento di firmware per le modalità video e il formato ALL-I: urge creare una petizione, presso qualche sito che raccolga un certo numero di utenti interessati all'ambito video.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 20:16

partecipo volentieri. quella è una castrazione veramente assurda

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 20:43

Quoto hdb!

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 22:21

la fai correre e saltare per lo studio e da fuori la voce di funari ti dirà "acchiappolo"

No lo faccio all'aperto e sono io quello che guiderà acchiapplooo MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 23:49

La firmerei subito!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 0:07

@ tommybolin
Nel video che hai postato il tracking non è attivato sul volto ma sul corpo. Come hai fatto partire il tracking? Con il touch screen?

@ hbd
Per la petizione ci sono anch'io.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me