RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possessori di Sony a7iii...lo so che ci siete...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Possessori di Sony a7iii...lo so che ci siete...





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 8:29

Io la r2 la tengo sempre accesa e quando non la usi va in standby...poi basta portarsi una batteria di scorta e risolto....
Poi per batterie della 7 III sembrano durare molto quindo per me il problema della lentezza di accensione é un non problema.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 8:29

Buongiorno, ma per chi possiede una a6500 [come nel mio caso] avrebbe senso fare il cambio?


La grande miglioria la trovi nella fruibilità generale, il menù è stato razionalizzato, i tasti iniziano ad avere un senso, il joystick, la qualità del sensore retroilluminato, non per ultimo il fascino del ff.
La A6500 con battery grip è la fotocamera più sottovalutata che c'è in commercio, fossi in te farei il cambio solo se hai delle necessità professionali in ambito ritrattistico, altrimenti la A6500 (a 1200euro) non ha nulla da invidiare a nessun'altra.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 8:35

Postare le foto... sembra facile!!!Cool
Voglio proprio vedere chi sarà l'eroe che avrà il coraggio di piazzarsi contro il muro davanti al plotone d'esecuzione schierato e pronto a sparare!!!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 8:37

beh, almeno piazzarsi davanti a un muro di mattoni a vista...........

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 8:51

Ma non va in standby?

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:10

Dai! Forza!

Aspettiamo di conoscere le vostre librerie, i pupazzi i e soprattutto i vostri gatti!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:13

Seguo

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:17

Su a7riii lo stabilizzatore si spegne dopo circa 10 secondi e il tempo prima di andare in standby è impostabile, io ce l'ho su 1 minuto, volendo si può impostare lo spegnimento dello schermo manuale nei momenti in cui uso solo il mirino... mi è successo un paio di volte di dimenticarla accesa anche per una giorno intero, messa in borsa o nello zaino, la batteria cala praticamente nulla..

user7851
avatar
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:33

Daniele fidati, pur non essendo la rIII, questa é un buon prodotto e un eccellente secondo corpo, poi tempi di accensione, tempi di carica della batteria, ecc, come sai sono solo strumenti di lavoro per falegnami sinaptici, mai la velocità di accensione mi ha pregiudicato uno scatto, mai la durata di carica di una batteria mi ha fatto perdere una foto, se questo fosse accaduto voleva dire che ero superficialmente impreparato.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:46

Ok Mastro, avevo capito male e pensavo che il problema delle ghiere fosse di tipo qualitativo
Grazie per la spiegazione

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:50

Concordo con @vonclik sono sicuramente cose che non pregiudicano una foto. E come dire vado in questa pompa di benzina perché 10€ li mette in 9 secondi mentre l'altra ne impiega 11 sec...ha senso se fai un gran premio di F1 ma x noi comuni mortali non cambia la vita.
Piuttosto i file raw per me che ho Photoshop cc 2017 sarebbero editabili oppure no? Leggo di molti che postano solo jpeg

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:56

Le batterie della.sony arrivano sempre scariche. Capitato sia per a9 che per a7rIII. Sembra sia una scelta tecnica. La prima ricarica è lunghissima. Il caricabatterie esterno va assolutamente preso. Per il momento niente batterie compatibili. Mi sono rassegnato a comprare l'originale a 85 €. Di buono c'è che durano molto di più di quanto dichiarato.!

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:56

La grande miglioria la trovi nella fruibilità generale, il menù è stato razionalizzato, i tasti iniziano ad avere un senso, il joystick, la qualità del sensore retroilluminato, non per ultimo il fascino del ff.
La A6500 con battery grip è la fotocamera più sottovalutata che c'è in commercio, fossi in te farei il cambio solo se hai delle necessità professionali in ambito ritrattistico, altrimenti la A6500 (a 1200euro) non ha nulla da invidiare a nessun'altra.


Non amo fare il paraculo...;-)

Ogni tuo intervento è sempre sensato...Sto smanettando sui menù della a6500 (che ho da poco) è il NEO più grave è la rotellina dei tempi di scatto, quando la usi devi andarci leggero altrimenti entri nelle funzioni associate ai 4 angoli del pad...sto cercando una soluzione.

Il manuale on line della sony non aiuta molto!

user7851
avatar
inviato il 17 Marzo 2018 ore 9:59

A ieri sera i Raw della A7III con LR non li aprivi, con il software di Sony e con C1 lo potevi fare.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 10:09

Cmq vedo che i problemi maggiori se li fanno quelli che alla fine non hanno intenzione di comprla.
C'È sempre la 6dii con caricabatterie da poter comprare a prezzo simile. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me