JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
un imac 27" 3.4 mid 2011 quad core i7 con ssd 32gb di ram e 2 gb di scheda video passa sopra ad un mac pro 6core xeon,che sicuramente sar stato usato qualche anno fa a Hollywood! quindi ...........vedi un pó te! bello lo spot vero hihihihihihihihihihihihihihih
Giulyd ho letto i tuoi post e ti ringrazio per i consigli.
“ il marketing c'è da tutte le parti...più o meno...meglio o peggio. Per favore, non diciamo che Apple è cattiva perchè dice bugie! Ogni prodotto va valutato con la propria testa, oppure stiamo ad ascoltare solo l'uomo del mulino bianco per comperare i biscotti?? Confuso „
Non dico che la apple è cattiva perchè dice bugie dico solo che mi fa sorridere che ogni volta esalta le proprie nuove uscite parlando di acqua calda e tutti i fan si stupiscono di quanto sia calda l'acqua e guai a chi gli dice che esisteva già. Che poi siano effettivamente prodotti validi è un'altro discorso, ma come fanno pubblicità e come i fan apple reagiscono è fantastico.
Sandrone81 cadi sempre OT sinceramente non mi interessa quanto tu sia esaltato da tutto ciò che ha una mela morsicata, e da quanto ti faccia schifo windows, senz'altro mi interesserebbe sapere se il tuo imac non ti ha mai dato problemi o se facendo montaggi video, come mi sembra aver capito tu faccia, hai riscontrato problemi anche di poco conto, o pensi di passare al nuovo uscito per compensare dei deficit del tuo attuale, questo mi interesserebbe il resto è solo fumo.
Il fatto che OS sia sfruttato a livello mondiale in ambiti professionali non mi stupisce in quanto anche in questo caso se apple vuole vendere al pubblico deve anche entrare in ambienti importanti e sono sicuro che lo faccia con dei sistemi studiati ad hoc non certo con un imac. Non per questo per esaltare windows o linux dovrei elencare dove e da quale studios venga sfruttato.
“ Torniamo al succo del discorso, la domanda iniziale di Kintaro era:
" Ora chiedo a voi, se dovessi comprare un nuovo PC passare ad un Mac so che non mi conviene in termini economici ma in cosa migliora rispetto ad un sistema Microsoft? "
Attualmente in niente. „
grazie
Comunque tralasciando i fanatismi un'idea me la sono fatta e seguerò il consiglio di chi mi dice di chiedere di persona a chi in ambito professionale usa un mac come si trova e che differenze sostanziali ha riscontrato rispetto a win. Come già detto per ora mi limiterò a aggiornare il sistema operativo, per la cronaca vi dico che il mio è un pc datato che era già stato aggiornato anni fa e che non mi ha per niente deluso soprattutto se penso a quanto è durato e quanto poco ci ho speso in termini economici, ora il famoso "disco che frulla" ha il sopravvento su tutto, probabilmente perchè l'ho maltrattato e ha bisogno di una sistemata prima di dagli l'estrema unzione .
allora facciamo una cosa numeri alla mano quanto hai speso tempo fa,quando e quanto spenderai....cosa ci hai fatto e cosa ci farai....io ti dico la mia comprato agosto 2010 un imac 24" core 2duo a 950€ upgrade ram 4gb sei mesi dopo a 70€ mi si è fottuta la scheda video l'anno scorso e non essendo più in garanzia l'ho trovata ad hong kong a 250€ ora comincia a nosupportare fcpx,mentre premiere cs5.5 lo supporta bene anche se un pó lento nel rendering,parlo di una macchina che ha più di 4 anni cmq. ora sn indeciso se spenderci dietro 200€ x un ssd che mi risolverebbe i problemi di velocità,dato che andrebbe come una bomba. ma siccome mio padre ci fa il filo pensavo di regalarglielo e prendere o il nuovo o un mid 2011 alla max potenza ovviamente con ssd,su questo nn ci piove,e ripeto,apple care,secondo me essenziale dato che ci sono passato e nn averla sono cazzi amari,poichè ogni pezzo ha un costo nei primi anni,ma anche da rotto penso che lo avrei venduto cmq ,sono io che ho voluto sistemarlo perchè ormai ci ero affezionato! quindi se ora comprassi il mid 2011 penso di spendere max 2000€ e aggiungere 140€ di apple care e x 3 anni dormire sonni tranquilli,tra 3 anni lo rivenderò a 600/700€ e ci avró perso 11500€ ció lo avró pagato 1€ al gg,come un caffè! cmq fino a poco tempo fa ci usavo fcp7,premiere cs3 cs5.5 ae photoshop lightroom,imovie e iphoto li ho usati all inizio,oramai nn li calcolo nemmeno più,anzi li eliminerei,ma x chi nn è capace possono tornare utili!
Se non ti interessa un iMac dillo subito!!! Conosco molti studi di produzione nell'ambito moda che montano i filmati in HD con degli iMac... la storia che nel mondo Pro vengano usate delle macchine studiate ad hoc e non di produzione è una falsità, anzi un mito metropolitano. I link che ti ho postato, come quello della www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve erano per darti una mano poi che dire... anche Pixar che è stata fondata da Jobs ha usato hardware di tutti i generi, non c'è nessuna gara... continuo a stupirmi di affermazioni così puerili!!!
“ anche Pixar che è stata fondata da Jobs ha usato hardware di tutti i generi, non c'è nessuna gara... continuo a stupirmi di affermazioni così puerili!!! „
anche io mi stupisco di leggere cose false.
la pixar non è stata fondata da Jobs, la acquisii in un secondo tempo, e quando la apple stava per fallire riuscii a pagare i debiti e restare a galla solo perché la pixar, che per il settore animazione lavorava in maniera del tutto staccata dalla casa madre, tirò fuori quella pietra miliare di Toystory, e dagli incassi del film evitarono la bancarotta.
E' storia basta documentarsi per chi ne ha voglia....
mo basta mi son stancato di questo post, mi raccomando quando volete un consiglio su un computer da comprare chiedete al macellaio sotto casa, inutile chiedere agli informatici, tanto non ci capiscono nulla.
La compagnia nacque inizialmente come una divisione della LucasFilm di George Lucas. Fu acquisita da Steve Jobs (fondatore della Apple Computer) per dieci milioni di dollari nel 1986, rendendola indipendente e rinominandola in Pixar Animation Studios . In quel periodo la società si occupava di grafica al computer dal punto di vista software e hardware e il suo principale prodotto era una workstation grafica sviluppata per gestire ed elaborare immagini di grandi dimensioni. I progetti hardware della società non ebbero molto successo mentre i cortometraggi e lo sviluppo di software per la computer grafica si dimostrarono una strada più produttiva per la società.[1] Nel gennaio 2006 è stata acquistata dalla multinazionale dell'intrattenimento The Walt Disney Company, di cui è tuttora parte. Nel 1986 Jobs fondò la nuova compagnia indipendente con Edwin Catmull, che rimane membro del team esecutivo. John Lasseter, due volte vincitore dell'Oscar, regista ed animatore, supervisiona tutti i progetti dello studio come vicepresidente esecutivo del Creative Department.
“ e quando la apple stava per fallire riuscii a pagare i debiti e restare a galla solo perché la pixar, che per il settore animazione lavorava in maniera del tutto staccata dalla casa madre, tirò fuori quella pietra miliare di Toystory, e dagli incassi del film evitarono la bancarotta. „
rileggiti la storia della Apple... fai molta confusione!!!
Senza polemica, ovviamente, ma hai preso una serie di cantonate abbastanza evidenti.
“ mo basta mi son stancato di questo post, mi raccomando quando volete un consiglio su un computer da comprare chiedete al macellaio sotto casa, inutile chiedere agli informatici, tanto non ci capiscono nulla. „
Definire in generale i Mac delle macchine per non professionisti è un suggerimento poco professionale.
Queste "guerre" tra Mac e Windows mi fanno sempre morire...hahahaha
Io parto sempre dal presupposto che quando un sistema operativo non funziona, il problema non è il sistema operativo in sè ma è tra la tastiera e la sedia!
“ Badate non è una critica o una provocazione, mi piacerebbe soltanto sapere una volta per tutte, cosa minchi@ ci fa con sto disco??? „
Se continua a frullare vuol dire che sta leggendo. Evidentemente non hai disabilitato tutto e c'è qualcosa in background che gira. In modalità provvisoria fa la stessa cosa? Sei sicuro che il problema non sia invece il disco che probabilmente ti sta abbandonando?
“ mo basta mi son stancato di questo post, mi raccomando quando volete un consiglio su un computer da comprare chiedete al macellaio sotto casa, inutile chiedere agli informatici, tanto non ci capiscono nulla. „
Ma che c'entra? Se voglio comprare una macchina facile da guidare non vado a chiedere consiglio ad Alonso e Vettel, è chiaro che una cosa che va bene per loro non è detto che faccia al caso mio.
“ proprio questo a cui punta Apple ultimamente: macchine stabili e facili da usare per tutti, e i dati di vendita le danno ragione.. „
Ed è proprio il motivo per cui l'ho preso: voglio usarlo senza avere problemi. Vengo considerato un Utonto? Chissenefrega! Non per questo chi sceglie Windows (o Linux) fa una scelta sbagliata, l'importante è che la faccia consapevolmente
“ Io parto sempre dal presupposto che quando un sistema operativo non funziona, il problema non è il sistema operativo in sè ma è tra la tastiera e la sedia! „
Questo è sicuro! Se lasci un computer inutilizzato stai sicuro che rimarrà sempre veloce come il primo giorno
“ Se continua a frullare vuol dire che sta leggendo. Evidentemente non hai disabilitato tutto e c'è qualcosa in background che gira. In modalità provvisoria fa la stessa cosa? Sei sicuro che il problema non sia invece il disco che probabilmente ti sta abbandonando? „
Il PC è NUOVO,il disco in ottima salute, ho seguito i numerosi tutorial che si trovano in rete per disabilitare i sevizi in back ground creati proprio per cercare di limitare questa "caratteristica" di windows (che si porta appresso più o meno da Vista), ma niente! Il disco frulla.
La cosa divertente che ho un vecchio cassone del 2004 con win xp il cui disco sembra un trattore quando legge e scrive, quello nei momenti di pausa è muto. Se frullasse come in win7 impazzirei dato il rumore che fa. Lo uso per i lavori "sporchi" e me lo tengo così.
sandrone81, ora capisco qualcosa in più di qual'è stata la tua esperienza e ti ringrazio
“ quanto hai speso tempo fa,quando e quanto spenderai....cosa ci hai fatto e cosa ci farai... „
Ho comprato questo pc anni fa, sinceramente non ricordo precisamente quando, poi 4 anni fa l'ho aggiornato, diciamo rivoluzionato, comprando scheda madre, scheda video, e ram per 465 euro, ora se oggi mi da problemi è proprio per il fatto che gli HD sono datati e mi stanno lasciando a piedi, per evitare il problema nell'ultimo periodo ho comprato due HD esterni per i dati, e l'ultimo tentativo sarà di comprare un nuovo Hd master con installato win7.
“ Se non ti interessa un iMac dillo subito!!! Conosco molti studi di produzione nell'ambito moda che montano i filmati in HD con degli iMac... la storia che nel mondo Pro vengano usate delle macchine studiate ad hoc e non di produzione è una falsità, anzi un mito metropolitano. I link che ti ho postato, come quello della www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve erano per darti una mano poi che dire... anche Pixar che è stata fondata da Jobs ha usato hardware di tutti i generi, non c'è nessuna gara... continuo a stupirmi di affermazioni così puerili!!! „
Ripeto che a me non dispiacerebbe comprarmi un imac ma la vedo dura visti i costi, e ritengo assurdo che per risparmiare (neanche poi tanto) vada a comprarne uno usato. Detto questo io non sarò informato come te e so per certo che gli imac vengono usati in ambito professionale come mi ribadisci ma non diciamo sciocchezze affermando che vengono usati da soli per svolgere calcoli assurdi come quelli necessari a creare le animazioni pixar non ci credo nemmeno se mi fai vedere una di quelle belle foto promozionali della apple , poi se ce l'hanno è solo per scopi promozionali. Ovviamente non lavoro nella pixar e non sono molto informato sui processi di lavoro che interessano certe animazioni. Ciò che ti dico è solamente un mio punto di vista, diciamo un mio pensiero. Personalmente non ho voglia di rincalzare la guerra apple/microsoft perchè non mi interessa, voglio solo capire quali sono i punti di forza e i difetti dell'uno e dell'altro senza paraocchi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.