JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ora, io ci ho sperato più volte. Ma più volte ho detto: come cavolo fanno a fare una gimbal per mavic pro che tiene un sensore da 1"? Mi risposero: vedrai.
I rumours sul Mavic Pro 2 sono contrastanti . I pareri principali prevedono 2 modelli di mavic : uno con sensore da 1” e uno con sensore più piccolo . Quello con sensore più grande sarà sui 1600€ mentre l'altro avrà il prezzo attuale . Come disponibilità sicuramente a settembre anche se io spero in una presentazione a giugno . Purtroppo la presentazione anticipata del Mavic Air non lascia grosse speranze . Bisogna anche ricordarsi che il Mavic Pro è stato presentato a settembre . Il drone più bilanciato fra tutto per me è il phantom Pro v2 . Peccato per il form factor strano e per la ingombranza
Con un ph pro 2 presentato di recente ci starebbe un ph5 più avanti ed un mavic prima. Ma ho paura che non sarà così.
Arrivasse a giugno sarei in tempo perfetto per averlo con calma, per il mio viaggio ad ottobre (tanto se fanno come con il mavic a meno di trovarlo disponibile da MW, la vedo dura averlo in fretta).
Mah. A me no non sembra in linea con la politica della dji. Due mavic pro 2 rilasciati a pochi mesi di distanza non mi sembra tanto fattibile. Anche perché quale rilascerebbero prima?
“ Si ma non mi sembra particolarmente ingombrante quella del phantom, no? „
è ovvio che in base alla dimensione del sensore e dell'elettronica, devi fare le dimensioni dell'ottica ed in base a questo dimensionare la gimbal e quindi tutto il drone. sensori grossi portano a droni grossi. su questo non c'è dubbio. ingegneria spicciola.
“ I rumours sul Mavic Pro 2 sono contrastanti . I pareri principali prevedono 2 modelli di mavic „
ad occhio mi sembrano solo chiacchiere per depistare e far palare di se. cmq se facessero una versione da 1"... io lo prenderei anche se fosse un pò ingombrante. ma smetterebbero di vendere phantom mi sa. per me l'importante è che sia trasportabile in aereo, come bagaglio a mano, cosa che non sono ne l'inspire ne il phantom. e credo che come me abbiano in tanti questa mia esigenza
cmq se davvero esce a giugno un nuovo mavic, me lo prendo di certo. io parto il 10 luglio x la lapponia. qualcuno viene a volare con me? lassù le regole sono molto permissive... e i soggetti non mancano di certo
“ ovvio che in base alla dimensione del sensore e dell'elettronica, devi fare le dimensioni dell'ottica ed in base a questo dimensionare la gimbal e quindi tutto il drone. sensori grossi portano a droni grossi. su questo non c'è dubbio. ingegneria spicciola. „
Si ovvio che è così, non sono scemo. Il mio intento, visto i precedenti rumors sul sensore da 1”, è capire di quanto comunque potrebbero aumentare peso e dimensioni. Se si parlava di un sensore da 1”, probabilmente questo non avrebbe compromesso più di tanto la trasportabilità. Voglio dire, anche in quel link postato da Anka c'è Scritto che il nuovo modello sarà più grosso del precedente ma non credo che ciò possa pregiudicare la compattezza del mavic pro, che si distingue proprio per questo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!