RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manuali, risorse, tutorial Gimp, RawTherapee e software open source per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manuali, risorse, tutorial Gimp, RawTherapee e software open source per fotografia





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 18:53

Gio3000m se hai usato Rawtherapee allora devi provare l' ultimo ART 1.13 in italiano [https://bitbucket.org/agriggio/art/downloads/] . Ha le maschere molto più "facili" di Darktable e ti permette di intervenire solo dove vuoi tu senza perderci una vita.. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 19:17

Grazie mille, lo terrò presente quando userò le maschere, ma intendo continuare con Darktable per le funzioni di Rimozione Foschia e Correzione vignettatura , le ho trovate migliori dei risultati ottenuti con Lightroom .
Aggiungo che io uso le maschere solo quando uso programmi per costruire panoramiche, con Hugin / PTGui Pro, e le maschere incorporate in PTGui Pro sono facili da usare.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 19:28

Uso Rawtherapee e Gimp sotto linux, e hugin per le panoramiche, e ho tutto quello che mi serve... quasi... in realtà quando scatto con la dp1 e la dp2 poi mi tocca far partire windows per usare il softaware dedicato sigma perché rawtherapee non ce la fa. O perlomeno se qualcuno riesce a cavare immagini decenti dai Raw delle sigma con Rawtherapee mi faccia sapere...

Tra Darktable e Rawtherapee ho scelto RT perché mi trovo meglio come interfaccia. Credo che RT abbia anche una sezione dedicata alla demosaicizzazione che Darktable non credo abbia (correggetemi se sbaglio)

@Phil
Invece quello che proprio non mi va di Gimp è che non si può aumentare la dimensione del pennello oltre un tot, se ho bisogno di un pennello gigante e morbido per una doppia esposizione mi tocca passare mille volte con quello massimo, ma che in realtà è piccolissimo.. Qualcuno di voi ha trovato qualche scappatoia?

Non puoi farlo impostando la dimensione numericamente, ma col mouse invece sì: trascini la barra di scorrimento fino al bordo del pannello dello strumento e vai oltre: continui a trascinarla verso destra (anche se non la vedi) e puoi avere anche pennelli giganteschi. Non è un sistema molto elegante e andrebbe migliorato, ma si può fare.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 23:14

DarkTable ha un'ampia scelta di algoritmi di demosaicizzazione, ma non mi pare siano regolabili. Su RT puoi effettuare regolazioni fini e personalizzate a livello di demosaicizzazione?
(scusa ma è un po' che non lo uso, son su Windows.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 23:20

Prova Luminance HDR.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:32

RawTherapee ha la possibilità di scegliere tra una quindicina di metodi di demosaicizzazione, regolandoli con un paio di cursori : "border" e "stadi per sopressione di falsi colori" che ammetto di non aver mai usato e sui quali non dico nulla.
In più ha una sezione "capture sharpening" e ho visto che scegliendo il metodo di demosaicizzaione e regolando questa funzione si possono migliorare (non moltissimo ma un pochino sì) le immagini prese ad alti ISO prima ancora di applicare la riduzione del rumore.
Sono cose che non ho ancora approfondito bene e per ora mi muovo un po' per tentativi in questi ambiti... studierò...


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:35

Eh spesso il problema di DT e RT è che... c'è da studiarci molto! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:06

eh.. mi sta proprio convincendo. Parlo di ART, il fork di Raw Therapee.. un sunto:
Rispetto a RawTherapee, ART differisce nei seguenti aspetti principali:
L'interfaccia utente e la pipeline di elaborazione sottostante sono state notevolmente ristrutturate, con molti strumenti rimossi, alcuni nuovi strumenti aggiunti e diversi strumenti riscritti.
Sono stati aggiunti vari nuovi strumenti per eseguire modifiche locali, con supporto per varie modalità di mascheratura (sia disegnate che parametriche).
È stato aggiunto un nuovo strumento di correzione prospettica automatica (tratto da darktable).
Migliore gestione dei metadati (grazie alle librerie exiv2 ed exiftool), con supporto (opzionale) per la lettura e la scrittura di file sidecar XMP.
Supporto per l'utilizzo di LibRaw per la decodifica di file grezzi.
Le valutazioni a stelle e le etichette colorate possono essere caricate e archiviate da/in file sidecar XMP.
Le istantanee sono ora permanenti, salvate nei profili di elaborazione.
I profili di elaborazione hanno estensione .arp invece di .pp3, per evitare conflitti con RawTherapee.
Lo strumento 'modalità ispezione' del browser di file è stato notevolmente migliorato. (tasto in alto a dx: 100% subito e vedi se è il caso di continuare o abbandonare MrGreen)
Mah...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me