RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 4





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:05

Esistono ?
Se è vero il livello di masochismo in questo forum è preoccupante

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:06

Fabrì, fai le foto come le fai sempre per poi giudicare.
Mi ricordate quei matti che usano le Sony come maracas per dimostrare che hanno un rolling shutter di merda.

Ma infatti lo chiedo giusto per curiosità Giorgio, è un anno che sono passato a Sony e sinceramente, pur avendola usata in mille situazioni diverse (anche con bank in studio), non ho mai notato niente di simile, anzi rifarei il passaggio mille volte, ma siccome sto valutando seriamente di farmi la A7III al day one(prima volta in vita mia), ero curioso di capire se il problema che vedo qui è uguale a quello che potrei avere io sulla mia macchina ma amplificato per far capire di cosa si parla o se è proprio qualcosa di diverso ed esagerato per cui andare coi piedi di piombo, perchè, se fosse il primo caso, mi faccio una gran risata e finisce lì... Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:06

Lo dico in generale Paolo...

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:10

Otto72

Ottimo contributo...li spulcio subito!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:12

Otto, non ho visto il tuo 3D ma posso intuire che il problema flare tu l'abbia riprodotto anche su Canon( in ogni caso mi piacerebbe leggerlo). Sbaglio?
Visto che hai citato la d750, che ho e che adoro, mi sento di dire che se il problema flare non fosse stato risolto e soprattutto se l'azienda, Nikon in questo caso, non l'avesse riconosciuto come tale, non l'avrei mai comprata. Mai.
Ho speso 2 mila eurozzi e scusami ma, visto l'esborso per nulla irrilevante, mi sarebbero girate, non poco, le scatole nel notare un problema del genere.
Ricollegandomi al discorso di Tommy( ah a proposito è izanagi non inzanagi MrGreen), se spendo così tanto voglio, o comunque vorrei, un prodotto privo di difetti di fabbrica o quant'altro. Se così non fosse, quella roba potrebbero metterla anche a 1000 o 500 euro ma io non la compro. Saranno pure paturnie e pippe mentali ma la vedo così. I soldi son miei e non mi piace buttarli via per comprare un prodotto fallato.
Ripeto, questa è la mia opinione, anzi come qualcuno scrive, my 2 cents.
P.S. Ah otto, il tuo stay tuned mi suona un po' "Stay wild, be brave" come dice coyote petersonMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:16

@viper
Sospetto che a7r2 , avendo più megapixel abbia più informazione da interpolare ... magari è un problema più grosso sul 24 mpx... ma comunque nel dubbio eviterei il day one , risparmiando anche qualcosina, e aspettando che non escano altre magagne ... tipo a natale sarebbe perfetta

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:19

Qui l'effetto si vede abbastanza chiaramente solo sullo sfondo scuro sotto la lampada. Mi pare che nulla infici la figura umana.


Forzando chiarezza 100 contrasto 100...viene fuori qualcosina...di veramente veramente veramente infimo...e cmq non è detto che sia il problema in questione!

Il problema nativamente esiste...ma l'algoritmo nasconde il 95% - 98% del problema...

Ovviamente la mia valutazione è riferita al raw condiviso dal'utente otto!

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:23

Io non sono passato a Sony, ma le uso come secondi e terzi corpi da 3 anni.
A7II, A7rII, A6300, A6500 e ho riscontrato queste righe 2 volte (A7II) ma credevo fosse un problema di sensore tirato per il collo in condizioni estreme.
Penso di averci fatto 50/70mila scatti con le Sony. Se anche la nuova A7III fosse nella media per me è un problema inesistente. In ogni caso la prenderò sicuramente almeno per testarla.
Anche io come Otto ho buttato in passato il 20/30% delle foto a causa di fuori fuoco a TA, non sarà lo 0,002% di righe in condizioni assurde che mi farà gridare allo scandalo ora.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:30

Ovviamente i miei 2 interventi miravano a giocare sulla drasticità del problema imputato,pero' serpentone di 800 interventi e poi congedare il tutto come un falso problema..mah!
quoto chi precedentemente invece in modo piu' costruttivo,caldeggia quantomeno di investigare e attendere sviluppi

user124620
avatar
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:36

Ricordo che non è prerogativa della sola A7III, ma accade ad esempio anche con l'A9 e non soltanto con luci artificiali e grandi aperture


boh ho auto modo di riprovare l'A9 domenica scorsa tutto il gg...e non ho mai visto difetti del genere nei files, andandolo anche a cercare...con una post normale...boh...
forse si sta creando dell'allarmismo inutile...ci sono rogne ben peggiori su reflex di marche blasonate...

ora non ho avuto modo di fare una statistica ma...mettiamo che su 10000 3 hanno il problema, cmq su 10000, 6000 le cestino...quindi di che percentuale stiamo parlando? boh...sarebbe da esaminare un attimino più con criterio questo problema, sempre che non sia causa di estrema post in estreme condizioni


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:36

Fabrizio tranchina ti sei forse perso i test fatti nelle ultime pagine o la spulciata alle foto fatte in passato dai possessori Sony? Se la nuova uscita a73 si comporta come le precedenti parliamo di 2 foto su 50000 come riportato da giorgiomilone. Non è un falso problema, ma un problema con percentuale talmente bassa da non incidere.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:37

Scusami per l'errore sul tuo nick izanagi MrGreen
Sony è una casa produttrice seria, sono sicuro che farà uscire la a7III senza questo problema e spero risolva anche per i corpi esistenti. Mi sembra un difetto troppo paradossale per una nuova camera che esce nel 2018.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:38

Ma figurati Tommy;-)

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:41

Questa è la dimostrazione che nessun produttore è esente da difetti, l'importante e che svantaggi e vantaggi siano ben chiari per poter fare una scelta consapevole.

Nel commercio l'onestà non esiste...

"A stento un commerciante sarà esente da colpe,
un rivenditore non sarà immune dal peccato."

MrGreen




user4758
avatar
inviato il 05 Marzo 2018 ore 12:44

Sospetto che a7r2 , avendo più megapixel abbia più informazione da interpolare ... magari è un problema più grosso sul 24 mpx...


E' proprio così Uci... leggevo che su A7RIII il problema è molto più ridotto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me