RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il pensiero dei fotografi ... chiuso !?!?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » il pensiero dei fotografi ... chiuso !?!?





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 11:57

Ciao a tutti! Io sono nuovo, posto pochissimo, ma vorrei dire la mia. A parte l'idea iniziale di aprire una sezione dedicata ai libri, che potrebbe come non potrebbe piacermi, tutto il resto di due topic sono le classiche gare di esercizi di retorica. Se l'admin del forum ti dice "no" è no. Fine. Non c'è niente da capire. Il sito è suo, decide lui. Tutto il resto sono veramente sciocchezze. E tutta la polemica che è seguita mi sembra davvero stupida. Attacchi vari a destra a e manca... "cesnuratore", ecc. Ma stiamo scherzando? Ma vi sentite? Sarà anche il Facebook della fotografia, ma: 1 è gratuito; 2 non si è obbligati a postare; 3 trovarne di admin che si fanno un culo simile per i propri utenti!

E non è un post difensivo a favore di Juza, che si difende benissimo da solo, ma una critica a un certo modo di pensare di alcuni utenti.
Se Juza ha deciso di chiudere un topic è davvero così grave? Dico... sul serio? Un post che era diventato solo polemica? Sul suo sito? Mah... Eeeek!!!
E' sempre molto comodo criticare il "sistema" quando non siamo noi a doverlo gestire...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 12:14

il 99% degli utenti che sono intervenuti nei due 3d hanno espresso in modi diversi un parere unanime.
occorre riflettere su questo punto.

un forum senza persone vitali che lo frequentano e lo stimolano poi tende naturalmente alla morte. anche se continua a ricevere nuove registrazioni, ma se poi gli utenti non postano...oppure un forum, x crescere, non ha bisogno di utenti che ti dicano solo "bravo"....

la gente poi insiste perchè credo che nessuno possa negare che juza ha fatto globalmente un ottimo lavoro offrendo, tra il resto, delle gallerie ben fruibili pur restando estremamente semplici ed essenziali. Ecco perchè, partendo da questo, si volevano proporre degli spunti migliorativi...

Ma come hai detto, lui ha detto no e infatti non c'è più nulla discutere.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 12:41

Caro Cosimo85,
dovresti rileggere tutto e meglio ;-)

ti riporto questa mia frase
se scrivo ancora su questo topic, è perchè credo in questo forum : nelle tue capacità e nelle sue potenzialità di crescita anche grazie a OTTIMI utenti che hanno voglia di collaborare con te al fine di farlo crescere ulteriormente !


questo per dire che apprezzo il suo lavoro, così come la maggior parte degli utenti ... però ho da ridire sul modo con cui lo amministra
ho la libertà di farlo ? credo di si

Gli abbiamo suggerito di dare peso alla voce di quegli utenti che tengono vivo il suo sito con argomenti e competenza che molti si tengono in casa propria... ti sembra un cattivo suggerimento ?

tu dici
Se Juza ha deciso di chiudere un topic è davvero così grave?

dico di si ! Perchè poteva "far fuori" le due teste calde che criticavano a sproposito, e lasciare che la discussione andasse avanti ... anche se l'argomento a lui non interessava (ha colto la palla al balzo ?)

E' sempre molto comodo criticare il "sistema" quando non siamo noi a doverlo gestire...

tanto di cappello per il lavoro che fa, ma è una sua scelta, e ha sicuramente messo in conto anche questo
esempio banale ma... tu non ti lamenti per il prezzo della benzina sulla quale paghiamo ancora la guerra in Etiopia ecc ecc ecc ? Ovvio, le pago ma mi girano le scatole ! Sorriso

è gratuito

qualcuno ha giustamente detto che un piccolo dazio lo paghiamo con la pubblicità che c'è nel sito ... qualcosa allora posso dirlo ;-)

siamo arrivati a 4700 visite a questo topic... direi che gli argomenti trattati (sezione culturale e "metodo Juza") interessano :-P

user95
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 13:19

Cosimo85 , visto che hai detto la tua, ti faccio due domande :

1. Mi diresti TRE topic qui sul forum (recenti o stagionati non importa) che ti hanno arricchito o che ti sono sembrati interessanti e che hai letto con interesse?

2. Mi diresti TRE foto caricate qui che ti hanno colpito, stimolato o altro?

Sono due domande semplici.... Niente classifiche, tre più tre, a tuo gusto.
grazie se vorrai rispondermi

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 13:38

... potremmo anche trovare 100 topic assolutamente non interessanti o millemila foto che non colpiscono...
o semplicemente vedere come sono attivi la gran parte dei frequentatori del forum (a proposito: c'è qualcuno che frequenta la sezione uccelli? fate qualcosa, per carità, perchè quando per sbaglio ci capito e stupidamente ci ricasco e provo a dire la mia, ogni volta mi stupisco (sono lento, lo so...SorryMrGreen) di quanto sia inesistente l'interazione e privo di qualunque segno di vita il "commentare"...): ecco, se questi sono quelli che "fanno crescere la community" mi chiedo cosa potrebbe succedere (e prima o poi succede, se hai un livello basale di attività cerebrale prima o poi succede...) quando pian pianino il giocattolo stuferà quegli stessi che oggi si rincorrono a scambiarsi superlativi senza nemmeno leggere chi ha lasciato l'ultimo messaggio prima del tuo, commentando due volte la stessa foto, non guardando nemmeno la foto (a volte mi vine da pensarlo)...;-)

chiedo scusa per l'OT Sorry

user11487
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 13:45

qualcuno ha giustamente detto che un piccolo dazio lo paghiamo con la pubblicità che c'è nel sito ... qualcosa allora posso dirlo


certo che puoi dirlo, ma non come diritto come qualcuno ha sottolineato, solo come dovere.

siamo arrivati a 4700 visite a questo topic... direi che gli argomenti trattati (sezione culturale e "metodo Juza") interessano


maddai, non sei abbastanza vacinato per sapere come vanno queste cose.....il numero è maggiore quando c'è l'attrazione della curiosità, della cronaca, la morbosità del battibecco.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 14:05

.....il numero è maggiore quando c'è l'attrazione della curiosità, della cronaca, la morbosità del battibecco.


non da parte mia... l'argomento mi interessa, ma rientro in questo topic se mi arriva la notifica che qualcuno ha scritto qualcosa.

maddai, non sei abbastanza vacinato per sapere come vanno queste cose

sicuramente va filtrato, non si tratta di 4700 utenti, ci arrivo anch'io, ma di certo interessa.

Sono però abbastanza vaccinato da essere convinto che qualcuno legge questo topic ma poi non si espone dicendo come la pensa ! ci metterei la mano sul fuoco ! ;-)


certo che puoi dirlo, ma non come diritto come qualcuno ha sottolineato, solo come dovere.

me la spieghi ? non ho il diritto di dirlo ma ho il dovere ?! Eeeek!!!

user1756
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 14:17

Rpolonio
certo che puoi dirlo, ma non come diritto come qualcuno ha sottolineato, solo come dovere


a volte mi trovo un po in difficolta a inquadrare i tuoi interventi sono un mix di qualcosa che ha una qualche sua validita e la provocazione

per chiarire il pensiero sul diritto di intervento e di opinione per alcuni aspetti della vita del forum
che non vanno ad intaccare i ruoli
ma per quanto detto in questo 3d tendono a delle soluzioni migliorative

il diritto è un diritto derivato dal principio di parola e di democrazia non dai contratti scritti
se si accetta il principio si accetta la coerenza

buon proseguimento;-)

Ps sembrano dettati da una lettura degli ultimi interventi e non dal principio del 3d sarebbe sufficente rileggersi come si è sviluppato il dibattito dall'inizio

user11487
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 14:52

Maxim

il diritto è un diritto derivato dal principio di parola e di democrazia non dai contratti scritti
se si accetta il principio si accetta la coerenza


Esiste da tempo il diritto di parola in una democrazia, il problema è che a volte si fa un uso esagerato di questo diritto, spesso ci sentiamo proprietari di questo diritto creando degli attriti con chi "dice" e pensa le cose in un modo diverso.
Non credo ci possa essere coerenza in uno scontro di opinioni, per risolvere bisogna accettare la cosa più logica, su questo penso che juza si sia espresso in modo molto chiaro.

buona giornata e fine della storia

user1159
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 18:41

(a proposito: c'è qualcuno che frequenta la sezione uccelli? fate qualcosa, per carità, perchè quando per sbaglio ci capito e stupidamente ci ricasco e provo a dire la mia, ogni volta mi stupisco (sono lento, lo so...) di quanto sia inesistente l'interazione e privo di qualunque segno di vita il "commentare"...): ecco, se questi sono quelli che "fanno crescere la community" mi chiedo cosa potrebbe succedere (e prima o poi succede, se hai un livello basale di attività cerebrale prima o poi succede...) quando pian pianino il giocattolo stuferà quegli stessi che oggi si rincorrono a scambiarsi superlativi senza nemmeno leggere chi ha lasciato l'ultimo messaggio prima del tuo, commentando due volte la stessa foto, non guardando nemmeno la foto (a volte mi vine da pensarlo)...


stimolato dal tuo scritto ho aperto a caso una fotografia del reparto uccelli: sette commenti nell'ordine - moltobella, bella, ottimabravo, bella, bellacattura, moltobella, davveromoltobella.
MrGreenMrGreenEeeek!!!Eeeek!!! flickr ci fa un baffo

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 19:50

MrGreenMrGreenEeeek!!!Eeeek!!! flickr ci fa un baffo


potevamo stupirvi, ma noi siamo scienza, c'è del lavoro dietro (compreso il famigerato quinto passo della guida per ricevere più commenti...;-)): quelli di Flickr sono dei poveri dilettanti allo sbaraglio!MrGreenMrGreenMrGreen

scusate, faccio per sdrammatizzare, c'è spazio anche per chi commenta senza guardare la foto (basta che non clicchi "mi piace" perchè mi hanno spiegato che "è impersonale" Eeeek!!! MrGreen Eeeek!!! ) ma vorrei che quando si dice che il forum va bene così e non serve altro e che non si devono sprecare preziose energie nel polemizzare per il gusto di farlo... si sappia almeno di cosa stiamo parlando... e di dove vogliamo andare! Basteranno i moltobella, bella, ottimabravo?TristeSorry;-)

user1856
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:26

Ciao a tutti! Io sono nuovo, posto pochissimo , ma vorrei dire la mia
...cut....
ma una critica a un certo modo di pensare di alcuni utenti .


posti pochissimo e sei nuovo.
forse ti sei perso le puntate precedenti sulla vecchia board (phpBB) e su quella prima ancora (aceboard).
ti sei perso il nesso di interrelazioni umane e personali perse nel tempo con utenti che partecipavano tantissimo e che hanno smesso nel tempo.
chi per noia, chi per fisiologico cambiamento, chi per contrasti di idee.

ora che ci siano reimpasti è normale!

ma da qui a capire la logica di utenti di vecchia data che sono stati loro stessi fonte di crescita del forum, beh, scusami, ma ce ne vuole parecchio...

E' sempre molto comodo criticare il "sistema" quando non siamo noi a doverlo gestire...


il forum se è cresciuto è per merito di chi ha dato i suoi contributi (indifferentemente da chi)... e uno che contribuisce a qualcosa può e DEVE anche fare le sue critiche, positive o negative, purchè siano costruttive.

Sarà poi compito dell'amministratore decidere se applicarle o meno.
vale lo stesso in una società (società in cui alcuni mettono fondi e capitale e altri le proprie competenze) ed è così che funziona anche nella vita reale...o vuoi dirmi che per dire non posso criticare quanto fatto (esempio) dalla giunta comunale o da un tale governo visto che è facile criticare chi gestisce veramente il sistema?


detto questo, il topic ora è particolarmente sterile: la sezione non si aprirà e di libri si può parlare nelle sezioni tecniche...

user1856
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:49

1. Mi diresti TRE topic qui sul forum (recenti o stagionati non importa) che ti hanno arricchito o che ti sono sembrati interessanti e che hai letto con interesse?

2. Mi diresti TRE foto caricate qui che ti hanno colpito, stimolato o altro?

Sono due domande semplici.... Niente classifiche, tre più tre, a tuo gusto.
grazie se vorrai rispondermi


posso rispondere anche io per omonimia?

1.a) metterei magico sfuocato in primis che mi è sempre interessato e di cui ho un unico rammarico: aver perso le puntate precedenti (che prima o poi, spero, torneranno alla luce)
1.b) in secundis il topic sulla tridimensionalità... che però ha avuto qualche perla incredibile da dimenticare...
1.c) .... non mi viene in mente nulla... oddio, speravo che il topic sulle luci controllate vs naturali prendesse più l'animo di molti qui... evidentemente è discorso troppo complesso e/o misconosciuto e/o proprio sconosciuto...

per le foto, diverse mi piacciono, alcune molto e clicco il mi piace (fb docet ?).
stimolato no... ahimè sono esigente e per essere stimolato ce ne vuole parecchio ormai.... cerco la novità.... nel 2010 mi innamorai dei lavori di Manuel Cafini che mi presero fortemente per cercare di applicarli ad altro. nel 2011 fu la volta di certo genere dark a'la Broke Sahden oppure a certi scatti a'la Grimes.
il 2012 è stato di retrospettiva... mi son piaciuti gli scatti "al latte" dello studio Aurum ma li avrei visti meglio applicati ad altro che a sfondi neri o monocromatici....
ho una mia cartella dove metto le grababte di scatti che mi hanno fortemente colpito... la stò rivedendo al volo epr vedere se c'è qualche scatto di qua... toh, c'è una foto di Marinaio che mi piace molto come idea per un concetto secondario che vorrei approfondire meglio... poi c'è molta roba di 1x o di 500px o di siti personali di vari autori...

forse che scrivo poco ina rea commento perchè ho gli occhi tappati e una lampo sulla bocca? ;-)


PS
mi scuso se sembro troppo "snob"... non è così... è solo che sono oltremodo interessato a certi discorsi che ahimè non vedo mai affrontati anche (e qui mi ricollego al topic) per una mancanza di cultura fotografica dei più... l'altro giorno riguardo una foto che riprende uno schema luce molto conosciuto e molto usato in questi anni, ho letto critiche circa lo schema stesso.
ora nel caso in esame, che piaccia o meno non centra: se uno schema (tra l'altro di enorme successo) prevede un certo qualcosa di "diverso" e lo si conosce, se ne può parlare in un modo.
ma non conoscerlo per nulla e trovare che sia errato come "concezione" stessa o "non giusto" significa solo disconoscerne l'uso e/o non averlo mai visto.
in una parola: ignoranza.
ignoranza nel senso di ignorare e quindi non conoscere.
Ecco il punto: i forum nascono per condividere l'informazione.
per accrescere la cultura che si spera aumenti sempre più e che non vada solo a step.
ecco quindi che anch'io vedo una certa mancanza nel fornire gli strumenti e le conoscenze per permettere a chi frequenta un salto maggiore.
per sapere cosa si usa e cosa no a livello di tendenze e di mode in campo fotografico.
per conoscere il lavoro di altri.
e non solo per parlare di cellulari e confrontarli con ben altri strumenti....

che poi, diciamocela tutta, ma tolta la roba prettamente commerciale, qui manco si parla di oggetti fotografici esistenti ma che non fanno grandi numeri... nel senso: si parla di canon 24-70 IS che manco esiste con ben due topic e poi di trovare una discussione su un hensel porty o su una PLM manco l'ombra... quindi anche a livello di materiali da usare il tutto diventa solo e sempre limitato a certe discussioni, certi prodotti.
inutile quindi cheidere se si preferisce un sistema focus della Briese o un bron para88 perchè tanto è arabo e non c'è confronto... non c'è interlocuzione...
a livello di tecnica, inutile chiedere se uno schema edgy 3-luci è meglio di uno identico ma soft su un tal soggetto e di cosa preferire da soggetto a soggetto.
E' arabo.
E' inutile chiedere cosa si pensa della produzione di un tal autore della storia della fotografia perchè esclusi alcuni... è arabo (e mi viene in mente i riferimenti al fuori fuoco della cameron di cui più volte ho buttato l'amo... senza neanche una boccata).

quindi buon nikon vs canon a tutti!
è molto facile come discussione... fa tifo e fa numeri... oh, la cultura?
quella è difficile... bisogna pensare.. e pensare è dispendioso....

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:58

detto questo, il topic ora è particolarmente sterile: la sezione non si aprirà e di libri si può parlare nelle sezioni tecniche...


Si, effettivamente ora sta diventando quasi inutile stare a parlare tra utenti di cosa è giusto dire e cosa no, se poi non interviene Juza a dire qual'è la sua linea in merito. (temo che mi risponda nuovamente con un
"dimmi qual'è la tua richiesta (se c'è altro oltre al discorso della sezione) e ti risponderò."
)
In realtà l'ha già fatto con frasi del tipo "a casa mia ... se non ti piace vai da un'altra parte .... banno ... chiudo il topic" ... a volte giustamente, ma oltre a questo non ho percepito discorsi più costruttivi

quindi sappiamo che quando dice "no" è "no", e quando dice "non ritengo" è "non si fa" ... direi che è chiaro e ci sta... è casa sua

Eeeek!!!

a questo punto, chi vuole discutere di argomenti ai quali non è dedicata una sezione apposita, lo farà in qualche angolo più generalista, come è sempre stato fatto.

Personalmente spero di non perdermi topic di crescita cultural-fotografica del quale ho tanto bisogno e so che quì, molti utenti, possono aiutarmi ad arricchirla.
Parlo sempre a livello personale, ma mi sembra un discorso comunque "sentito" da molti

user460
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 23:00

Tanto per discutere---

1.c) .... non mi viene in mente nulla...


Magari sono io che scopro ancora molte cose in questo mondo e c'è più entusiasmo e curiosità. Però insieme ai 2 che hai nominato te ne lancio altri 2:

c'era il topic sul bokeh con tutti gli esempi di Anext, e quello sulla Leica con molti interventi di Carlo Di Giusto che ho trovato interessanti e ho letto con piacere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me