JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attenzione: sicuramente il pupil detection delle EOS M50 è castrato, per cui funziona solo con Polifemo. Se un soggetto ha 2 (due/00) o più occhi, la macchina va in crash e bisogna portarla in assistenza (o, meglio, in discarica).
“ Vedo che scrivi anche nel thread della 6DII. Con quella non entri mica nelle catacombe „
..cè anche qualcun'altra qui che ha un piede in due scarpe... vero Maxxy71
user72463
inviato il 12 Aprile 2018 ore 17:08
io sono catacombaro ad honorem domattina faccio un salto al mediaworld a vedere se c'è ,dubito visto che qui a Piacenza abbiamo il MW più sfigato del nord Italia ma non si sa mai
user10542
inviato il 12 Aprile 2018 ore 18:31
Molto probabilmente diventeró catacombaro pure io ma voglio prima aspettare qualche conferma da Canon Pass sulla possibilità di avere il 2+2 sulla garanzia. Al momento non compare nell'elenco dei prodotti aderenti: vi è la 5 la 3 e la 6. ww4.canon.it/rts/solutions/canonpass/vantaggio.jsp?id=3
In effetti la promozione vale per i modelli "medi" o "di lusso", infatti c'è la vetusta M3, ma se ci fai caso mancano anche M10 e M100 (così come ci sono la 77D, 70D, 80D, 7D, ma non le XXXD), per cui immagino che la mancanza della M50 non sia una svista, ma una scelta: anche se per molte cose va meglio delle M5 e M6, è stata classificata come "entry level".
A ben vedere, l'unica "entry level" oggetto di promozione è la 6D 1 e 2.
“ @Maxxy71 certo che mi è chiero quali sono le differenze e al contempo che il confronto non sarebbe logico. mi chiedevo perchè dovrei spendere la stessa cifra su una G o equivalente di altro brand quando posso avere una M50 „
Se cerchi una compattezza da tasca della giacca, solo una compatta ad ottica fissa collassabile te la può dare, come ad esempio una G1X Mk II che monta un obiettivo fisso 24-120 equivalente. Una EOS M dovresti montarci un 18-150 per avere qualcosa di simile, ma non la metti neppure nella tasca del cappotto, credo.
Certo, una M3 col 22/2 in tasca ce la metti, ma non hai le possibilità di una compatta con uno zoom 24-120.
Chiaro Giorgio, quindi la risposta alla fine è: vuoi lo strumento più consono per rapporto prezzo/prestazioni allora prendi una EOS M altrimenti se prediligi la maneggevolezza e la portabilità accettando compromessi maggiori rispetto alle reflex possedute allora scegli una G. Non esiste una risposta univoca ma le nostre necessità e per quelle paghiamo, quindi la risposta alla mia domanda è scontata in partenza.
A questo punto, poiché la mia p300, non si sa per quale ragione, morta la batteria originale dopo onorato servizio ha deciso di non tornare a funzionare con le patona premium che ho acquistato, devo decidere se: - riprendere una compatta tipo power shot a sostituzione - prendere una EOS M (quale?) - sfruttare la mia reflex minore che è ancora immacolata e poi in futuro, a obsolescenza del prodotto (tipo smettesse di funzionare come la p300) sostituirla. Effettivamente le mie reflex hanno entrambe pochissima vita operativa, sono a 13.000 scatti con la 5D mark III e penso meno di 10.000 o cmq attorno a quel numero con la d7000 (che uso solo ed esclusivamente per macro in studio medico).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.