RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200 f/2.8-4 asph. OIS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Nuovo Panasonic Leica DG Vario-Elmarit 50-200 f/2.8-4 asph. OIS





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 22:16

Mostruosamente interessante......

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 22:53

Azz...la DMF é minore del 40 150?!? Ottimo veramente ottimo...caro, ma almeno l'hanno “pensato giusto”, aspettiamo qualche comparativa....

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 17:03

Fosse stato tutto a 2,8 o f4, mi sarebbe piaciuto di più. Comunque ho già il 40-150 duplicato 1,4x che si porta alla stessa focale, quindi sono coperto su questo lato. A mio parere costerà sicuramente meno dell'Olympus, direi che 12\1300 sarebbe accattivante e competitivo, altrimenti uno si prende il 40-150 che resta 2,8 su tutte le focali, cosa che nessuna ottica zoom ha attualmente da 80 a 300...., ripeto NESSUNA......Eeeek!!!MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 17:18

Hanno già ufficializzato i prezzi. Se non sbaglio siamo a 1800$

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 18:23

Per me è caretto, ma vista la qualità dell'immagine e il range che copre direi che ne venderanno parecchi.

E con l'AF sempre in miglioramento dei corpi, credo che tanti che fanno fotonaturalistica ci penseranno.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 18:58

@Stefano Savini...ma il 40 150 con duplicatore si trova a mooolto meno di 1200/1300(import)...e credo(come è scritto sotto) che il nuovo PanaLeica, parta ben più alto...

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:31

1800??... due son le cose, ho da risultati strabilianti, oppure si paga il logo Leica, in ogni caso è una lente che non troverà tanto spazio con questo prezzo, messo vicino al 40-150 che include l'1,4x, non ho nessun dubbio che prendo olympus, tra l'altro il 40-150 ha la lente frontale da 72mm contro il 67 del panaleica. L'unico vero neo che non potrò verificare è la fluidità dell'autofocus ai servo, il 40-150, fila bene sulla G9, mentre stenta( e non poco ) sulle olympus omd1 e omd1 mkII, ma questo è colpa delle macchine e non dell'ottica....

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:35

Mi aspettavo un pò di meno e sono prezzi difficilmente digeribili in un ottica m4/3 di queste focali e aperture, ma se lo propongono così è probabile che sarà superlativo come resa.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 12:18

Concordo: il prezzo di listino è alto, indubbiamente. Il nome Leica avrà pure il suo peso, ma a parte il design non mi sembra ci siamo molto di Leica negli obiettivi m43.
Sicuramente se si accetta il peso e ingombro superiore del 40-150, considerando che spesso si trova usato a 900-1000 con moltiplicatore, considerando l'ottima fama di cui gode, all'inizio sarà dura giustificarne l'acquisto...a meno che non dimostri una superiorità sensibile.
Poi, personalmente, non gradisco gli zoom che si estendono.
Dovessi scegliere oggi non avrei dubbi insomma, 40-150 PRO + 1.4x.
Aspettiamo però mirrorlesscomparison che quasi certamente entro un paio di mesi ne farà un confronto sul campo, come avvenne con il 12-40 2.8 vs 12-60 2.8-4

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 15:41

@Ilrasta, è chiaro che rispetto ai vari summicron, summilux ecc, i PanaLeica, ma i vari fissi(parlo di fissi, gli zoom non sono lo so perche nn li ho mai prvati) PanaLeica hanno comunque un loro "carattere", che li differenzia nettamente da tutto il panorama M43...solo l'Oly 75 si avvicina un pò alle rese PanaLeica...
p.s. nn ho provato a fondo i nuovi Oly 1,2...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 16:14

@Scardi, può darsi, certo; sarà che però questa cosa del carattere devo ancora ca× fino in fondo, cioè: dove è un plus valore reale, dove è un mito da sfatare, dove sono chiacchiere dei nostalgici della pellicola.

Resto sempre scettico a tal proposito, poichè siamo nell'epoca in cui i software in camera in primis e comunque di elaborazione del raw al computer dopo possono stravolgere questo carattere, in primis nei colori, con milioni di variabili, alcune volontarie, alcune determinate dai programmatori.

detto ciò, il 15 Pana Leica che ho preso al posto del 17 1.8 Olympus, mi piace molto di più! sarà per merito di Leica? non lo so...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 16:49

Alcuni effetti non sono semplicissimi da riprodurre via software e comunque richiedono tempo.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 16:51

Di quali effetti parli?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 18:48

@Ilrasta,

Si si, è chiaro che ora col digitale tutto si può...ma anche io avevo il 17 e anche il 25 oly, ho provato il 15 e a me piace di più...che te dico?? Anche il 25 1,4 mi piace moto di più del 25 Oly...che ti dico, sarà suggestione...ma tantè!
P.s. io comunque quando ho provato il Nocticron, sono rimasto veramente spiazzato...li si vede di brutto che laica ci ha messo le mani...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:00

Mi riferivo alle sfumature nella resa di certi obiettivi, Leica in questo caso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me