| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 11:01
Ciao a tutti, vorrei fare due domande a fine discussione, perché non ho la possibilità di provare le ottiche fuji e per me il forum e la vostra esperienza sono fondamentali. 1. ho letto tutto e c'è stato un abbozzo di comparazione tra 50-230, 55-200 e 50-140. La lente XC 50-230 ne è uscita male perché "buia". Secondo voi, visto il prezzo e lasciando stare utilizzi professionali ed al limite (dove conta una maggiore apertura), potrebbe valere la pena acquistare il 50-230 per utilizzi all'aperto in ottime condizioni di luce ? A quel punto i tre zoom si pareggiano o quanto meno si avvicinano come resa finale ? 2. In conclusione, se ho capito bene, il 90mm è specifico per ritratti (e forse un po' di sport/naturalistica ?) mentre il 56 f/1.2 fa anche i ritratti ma può essere utilizzato per più occasioni ? Io sto cercando una bella lente fissa per ritratti ma senza il limite di poter fare solo quelli. C'è anche chi mi ha consigliato il 35 f/1.4 (...che ti frega ti avvicini di più al soggetto, mi hanno detto...). Grazie a chi mi darà consiglio |
user117231 | inviato il 02 Dicembre 2018 ore 11:26
Ma dico io.. ma come fate davvero a credere che gli altri due siano comparabili al 50-140 ?!?!? Ma i prezzi li conoscete !?!??? |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 14:07
Felix, hai mai provato a comparare in ottime condizioni di luce, il 50-140 al 55-200? Rimarresti sorpreso.... |
user117231 | inviato il 02 Dicembre 2018 ore 15:29
..in ottime condizioni di luce.. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 15:59
Beh, al buio non li ho confrontati. |
user117231 | inviato il 02 Dicembre 2018 ore 16:37
Spero per voi che abbiate preso almeno una volta in mano un 50-140 Fuji...un gioiello di ottica. Ma come si fa ad accostarlo all'onestissimo 50-230 ?!?!   |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 16:49
Felix, mica siamo tutti professionisti. Per me conta di più il peso, le dimensioni ed il costo che non l'apertura e quel briciolo di nitidezza in più che ipoteticamente ti può dare. Tra l'altro uno è un 200 equivalente, l'altro, il 55-200, un 300 equivalente e la differenza non la copri con un crop. Se poi l'amico Jeandemetz chiede uno zoom risparmioso per scatti amatoriali in presenza di buona luce, l'onesto 50-230 ha il suo perchè. Del resto obiettivi Fuji di scarsa qualità non ne ho ancora visti..... |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 16:52
Ecco Robi68, hai centrato la questione introducendo l'elemento prezzo. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 17:03
Allora ti consiglierei un buon 55-200 usato e vivi felice. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:07
Christian, i due Canon sono complementari, stesse focali, uno stop in meno. I due Fuji sono diversi, le focali in gioco sono altre. Chiaro che il 2,8 sotto molti aspetti sia migliore, ma se fai foto prevalentemente di giorno, quando c'è luce e usi diaframmi da 5,6 a 11, sulle stesse focali lo zoom amatoriale non ha nulla da invidiare al professionale. Anzi, se non ti servono grandi aperture il 2,8 diventa un minus in quanto molto più grosso e pesante. Poi, se fossi un pro ed usassi il sistema fuji e mi servisse uno zoom tele, chiaro che prenderei il 2,8. Dipende sempre uno cosa ci deve fare con un obiettivo.... |
user117231 | inviato il 02 Dicembre 2018 ore 20:23
Tu ripeti... ma io a nome di Fuji sono autorizzato a dirti, che il 50-140 f/4 non si farà. Mi hanno detto anche di dirti..... comprati il 50-140 f/2.8 e usalo solo a f/4. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 20:38
A me invece un 50-140 f/4 non piacerebbe per niente. Il Bello del 55-200 è proprio il fatto che arriva a 200! Mi puoi dire che basta aggiungere l'1,4X al 50-140, ok, ma aggiungi altri costi/pesi/ingombri....Ne vale la pena x un fotoamatore? PS, ad un paio di clienti ho fatto poster 70x100 di foto che tra l'altro ho in galleria, scattate col 55-200 (su XT1...), dove la qualità d'immagine percepita è molto ma molto buona. Avrei avuto di più col 50-140? Probabilmente si, ma mi sa che molto più probabilmente nemmeno le avrei scattate, sono foto di street e quando faccio quel genere di foto un obiettivo del genere, grosso e pesante l'avrei lasciato a casa.... Sul discorso AF con XT3 non ti so dire, ma penso che probabilmente hai ragione. |
user117231 | inviato il 02 Dicembre 2018 ore 21:11
Christian..volevo tradurre.. ma mi si sono storti gli occhi alla seconda frase, quindi rinuncio. Domani vado dall'ottico a farmeli raddrizzare... |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 21:17
Detto tutto questo, credo e ne sono convinto, che se uno può permetterselo ed ha voglia di portarsi appresso il 50-140, fa solo che bene a prenderselo. E' sicuramente un obiettivo eccellente, e su XH1 o su XT3 dev'essere davvero una bomba! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |