RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7200 o d7500?





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 15:48

Parto da d3100 e d200 e vorrei fare un upgrade. L'unica ottica veramente buona che ho è il nikkor 17-55 che mi è stato regalato da un fotografo, per il resto ho un tamron 17-50 che comprai tempo fa, un nikkor 55-200 e due fissi (28 e 50) nikon degli anni '90. Vorrei fare un upgrade e sto valutando bene come. Le mirrorless le ho prese in considerazione per ragioni di peso e ingombro, fattori fondamentali. Ho valutato fuji apsc dato che le sony apsc non mi piacciono e le ff (recenti) costano tanto

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 15:54

La D7200 credo sia oggi la migliore nel rapporto qualità prezzo, l'ho provata recentemente e va davvero alla grande

799€ con garanzia nital 4 anni

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 18:03

Troppe idee hai. Sfoltisci bene e cerca di capire cosa vuoi, ML/FF/Fuji, troppe cose. Che generi fai!?

PS. Il 17-55 su 24mpx e' un'ottica vecchia. Cambiare.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 21:06

Banjo911 a me non dispiacerebbe una mirrorless per questioni di peso e ingombro (come ho già detto).
Riguardo al 17-55 lo so che è vecchietto per le reflex più moderne.
La cosa che mi ferma riguardo al full frame, oltre a peso e ingombri ancora maggiori rispetto a reflex apsc, sono i prezzi in generale più elevati.

Mi piace fare principalmente paesaggi e foto urbane

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 22:07

Be che dire,ho letto tutti i post,e concludo con:ho venduto la 7100,con7650 scatti in 3 anni,fotografo poco lo so,ero indeciso tra la 7200 o 7500,ho optato x la 7500 e non me ne pento,faccio foto al buio che sembra giorno,ottimo lo schermo reclinabile,e touch,contentissimo di averla scelta,l 'unico difetto x me sono le asole attacco cinghia,che lasciandola appesa,si aggrumola la fibbietta,si manca una slot,be io faccio foto x rilassarmi,e se dovesse ( mai capitato)di guastarsi là slot,be non perdo nulla.Sulla 7100 gli avevo preso il supporto batteria,x farla diventare più (figa?) ma molto ingombrante x me,ceduto con la macchina....ah ho il Tokina 11/20 e devo dire che sulla 7100 andava alla grande,veramente un top di obiettivo,sulla 7500 devo ancora provarlo,( mi è arrivata il 30 maggio) e ho fatto foto solo all'infiorata di Spello,rimanendo nella convinzione di aver fatto la scelta giusta....e vai di 7500....

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 1:07

Se sei un accanito alle new entry e hai soldi da spendere prendi la D7500 se vuoi risparmiare la metà prendi la D7200. A confronto non peggiori e ne migliori in niente sono simili a parte qualche piccola differenza tipo slot memoria in più buffer più reattivo e piccole cose che non fanno una netta differenza se non i soldi dal portafoglio.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 6:36

Ciao a tutti io alla fine ho optato per la d7500 e ne sono veramente contento. Dopo 3 mesi di utilizzo posso confermare che si tratta di una macchina ottima per tutte le circostanze. Molto veloce, ottimo sensore (superiore alla mia ex d7100), af che non sbaglia mai. I limiti della doppia sd e della mancanza di poter utilizzare il bg li conosciamo tutti. A me non sembrano particolarmente indispensabili.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:25

Bel test della D7500 su Tutti Fotografi luglio/agosto, peccato con lente kit 18-105

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2018 ore 13:58

Salve a tutti, io ora le ho entrambe, la D7200 è fantastica, la uso già da due anni per la macrofotografia, infatti volevo prenderne un'altra da usare solo per la caccia fotografica, dopo avere letto le recensioni sulle varie reflex in commercio e avendo io poco budget, ho optato per la D7500, mi hanno convinta lo schermo basculante e la raffica più veloce, ultimamente amo cacciare le farfalle in volo MrGreen comunque ho già fatto un migliaio di scatti e devo dire che ne sono entusiasta, l'AF è precisissimo, non ho mai avuto foto nitide come ora nonostante i tempi lenti della macro all'alba. La raffica rispetto alla D7200 è notevole, ho fatto una libellula in volo ad alti iso e sono riuscita a lavorarli discretamente, cosa che con la D7200 era impensabile. Sinceramente il secondo slot non mi manca, la usavo solo per eccedenza perché scatto solo in raw, ho una card di memoria da 32, posso anche prenderne una più grande ma per il momento è più che sufficiente,al limite ne porto un'altra di scorta nello zaino, non è un problema, se devo proprio trovare il pelo mi sarebbe piaciuto avere gli stessi megapixel della 7200, ma poi a pensarci bene sono ache file pu leggeri, e posso fare più foto MrGreen. Concludendo sono molto soddisfatta dell'acquisto e lo consiglio.
Un saluto a tutti e buona luce :-P
Raffaella

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 15:32

Raffaella,ottima la 7500,ti chiedo se a te alcune foto sono sovraesposte?,in pratica scattando in M,le devo mettere in sottoesposizione di 2/3 tacche,possibile
grazie se rispondi

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:13

Non ho riscontrato il problema, io ho sempre le alte luci attivate, e guardo anche le curve, mi pare tutto a posto, prova a vedere tutte le impostazioni se sono a posto.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:36

Bionasera a Tutti
Col ribasso prezzi e il cashback nikon la D7200 offre un rapporto qualità prezzo molto migliore.... provate entrambe a fondo e preso lanno scorso la D7200 a listino più alto.... la D7500 ha diverse features in meno della D7200 ma una caratteristica della prima che non sembra sia citata è la stabilizzazione a livello corpo macchina che può aiutare su ottiche non VR... A maggior ragione se non si fa video e foto sportive con lenti eccezionali prenderei ancora la d7200 casomai la D500 ma non da certo la d7500 .... avendo poi una 7000 o 7100 sarei andato subito sullammiraglia Dx.
Buone Foto :)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 18:43

è la stabilizzazione a livello corpo macchina

cioè?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 19:44

Stabilizzazione elettronica per i video

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 22:23

No, non ha sensore stabilizzato. la stabilizzazione nei video è un algoritmo software

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me