| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 14:25
pesato sulla bilancia? allora sono sbagliati i dati su internet che dicono 250! grazie!!! |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 14:38
@ Morgana : non sono sicuro , quando mi arriva lo peso. L'informazione l'avevo trovata in giro , ma ho anche ritrovato in + parti quei famosi 230 grammi . A questo punto mi cheto ... mi posso confondere con gli altri che ho comprato , oggettivamente 100 grammi sono pochi Il fujinon 55 2.2 pesa 145 grammi www.ebay.it/itm/Fujica-ST605-M42-Mount-35mm-SLR-55mm-F-2-2-Prime-Lens- potrebbe andare , no? |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 14:44
si potrebbe andare, ma mi avevano detto che era una casino adattarlo e non ricordo perchè!!!! il meglio sarebbe ovviamente il trioplan 50mm. 80 grammi. che dici? ma a quei prezzi improponibili.... comunque i miei preferiti in effetti sarebbero, oltre al trioplan, l'orestor/pentacon, che poi hanno lo stesso schema ottico. se mi fai sapere quanto pesa te ne sarei molto grata! se è così leggero (anche nel range dei 160-180 gr) potrei davvero procedere con l'acquisto senza pensarci due volte |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 15:27
Se prendi la versione M42 non hai nessuna difficoltà, se prendi la versione con la vecchia baionetta delle Fujica la cosa si complica in quanto gli adattatori non abbondano. Io stupidamente l'ho preso con la baionetta Fujica, così mi sono dovuto procurare un adattatore di cui avrei fatto volentieri a meno. Adesso sono fuori e non posso pesarlo, ma a memoria lo ricordo leggerissimo, potrei sbagliarmi ma forse anche più leggero del Pentacon. |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 15:30
L'orestor esiste in versione fujica x? Ottima notizia. |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 15:35
Io mi riferivo al Fujinon 55 di cui parlava Mauri88. |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 15:42
Morgana , quell' ottica non ha l'attacco fujinon , ma m 42 Quindi il problema dell'adattabilità lo superi facilmente . 12 euro mi sembra venga l'adattatore per canon con chip di conferma Personalmente a me sembra che sia l'obbiettivo + simile al trioplan come resa bolliciosa , almeno dalle gallerie viste , ed è quello che in effetti ho ordinato per primo. se guardiamo poi lo schema ottico , è quello + simile al tripletto di cooke o come diavolo si chiama che è montato sul trioplan. A me dovrebbe arrivare con attacco fujinon , e pensa che l'adattatore mi arriverà dalla cina fra un mese. Una noia ... perchè mi si sono intrecciati gli occhi e pensavo che ci fosse su amazon a 19 euro , invece No! Mi son dato di bischero 3 volte dopo che ho visto i prezzi che giravano su amazon per questo adattatore , ma la cina e ebay mi hanno salvato. Ieri ho controllato le mie 2 ottiche manuali yashica 50 1.9 e cosina 28 2.8 : La lente cosina è veramente strana , il diaframma sembra essere immediatamente a ridosso della lente anteriore , che ha una curvatura in stile fish-eye ... ha un diametro quasi doppio rispetto alla lente posteriore .. immagino che lo schema ottico mi sarà presto disvelato perchè l'attenta analisi che ho fatto di entrambe le lenti mi fanno pensare ci possa essere (o essere stata) un inizio di muffa .... |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 15:52
Il fujinon 55mm 1.8 ha un altro schema ottico? C'è ne sono tantissimi su ebay... |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 15:53
WOW, veramente interessante il Fujinon 55mm f/2.2 ! Ma perchè tutti si dissanguano per il Trioplan? |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 16:00
@Morgana ti confermo il peso del Pentacon M42 pesato sulla bilancia. Non ho nessuna delle ottiche da voi citate, ma se ti serve per un confronto di pesi: il plasticoso Pentax SMC 50 F2 che è 136g, mentre i mattoni come il Chinon 55 f1.7 che è 240g o il Zeiss 135 f3.5 che è 365g per finire nel Kiron macro 105 f2.8 che è 585g... |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 17:43
Mi sa che è scattata la missione fujinon ahah Io non avevo preferenze particolari per il trioplan se non che era il più leggero. Per me una bolla vale l altra @politiz: spettacolare il tuo 1.4! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |