RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I pescatori cinesi con la lanterna e il volatile.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I pescatori cinesi con la lanterna e il volatile.





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:47

Pescattore... un mito!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:47

"no homo io non vendere, questa essere di padre mio padre! vendo solo per 20 sterline"


avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:50

Forse oggi la vera foto originale è quello che riesco a fare a km. zero!MrGreen
Non si prenderanno tanti mi piace ma almeno è vera.
Io che pratico principalmente reportage di viaggio mi stupisco sempre della incredibile bravura e fortuna che caratterizza certi scatti postati su Juza soprattutto sulla disposizione della luce!MrGreen Oh! a me non succede quasi mai!Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:51


Non ho dato soldi; ho ricevuto e dato gentilezza; vedere la foto nello schermo della macchina ha divertito e più che appagato i soggetti fotografati; una trovata addirittura su un sentiero a fare legna e disposta a farsi fotografare senza problemi (foto pessime, purtroppo). Solo in un caso ho comprato una sciarpa ( un dollaro), prima di andare via, che è uno dei tanti oggettini che prendo spesso per i piccoli regali da portare indietro a prescindere dalle foto).

Sul lago Inle la tariffa è oramai fissa 5000chat, poco meno di 4 dollari; di più per i pescatori che si mettono in posa controsole e/o su richiesta del fotografo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:51

Forse oggi la vera foto originale è quello che riesco a fare a km. zero!MrGreen


+1

e anche qui devi stare attento a non fotografare le stesse cose che vedono tutti

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:53

Esatto Gerontosauro! Il WS serve per imparare ma spesso viene fatto perchè pago per avere belle foto da pubblicare. Io mi diletto di ritratto con luci set, vado ad un WS o Modelsharing e faccio delle foto dignitose... Chissà come mai quando le faccio per conto mio le luci non son così azzeccate, le pose della modella ( amica o cmq non pro ) son meno naturali e non so cosa dirle per darle sicurezza e naturalezza. Il punto sono questi viaggi fatti non per conoscere luoghi e tornarci ma per avere la pappa pronta.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:54

Io personalmente sono andato a trovarle nel villaggio dove vivono, più di un'ora di fuoristrada rispetto al più vicino centro abitato, già abbastanza sperduto, in zone per il cui accesso è necessario una specifica autorizzazione; ho parlato tramite interprete con alcune di loro, mi hanno offerto il tè e consentito di fotografarle nella loro casa; mi hanno raccontato la loro storia e l'orgoglio per il proprio collo pieno di anelli; erano molte, praticamente tutte quelle anziane ma qualcuna anche più giovane.


non voglio sminuire nulla perchè non conosco e sicuramente è un esperienza diversa.

Però è quello che successe a me in Algeria... Entrai in casa berbera, dopo 'autorizzazioni', ho bevuto tè offerto etc. etc

Io non ho messo un soldo, ma penso che la guida ce li ha messi eccome Confuso

Ripensandoci mi son detto: boh, possibile che questi qui si portano in casa della gente durante l'anno per l'anima del cappero? Arriviamo, bussiamo, aprono... A loro insaputa? Mah.

Ripeto: non voglio in alcun modo paragonare l'esperienza... Ma c'era un viaggio organizzato anche qui su juza dalle donne giraffa.

E dico scusa, ma uno arriva li, entra in casa, come nulla fosse... Cioè dai.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:58

" Forse oggi la vera foto originale è quello che riesco a fare a km. zero!MrGreen "

+1


solo parzialmente vero ....
se vai nei posti con pochi e niente turisti, se cerchi con pazienza e rispetto, le occasioni non mancano ....
le mie foto del Myanmar sono tutte così, forse non belle e apprezzate come altre, ma tutte genuinamente vere....
ma bisogna andare nei villaggi a cercare i pescatori veri e nelle zone dove i torpedoni con cinquanta giapponesi affamati di foto non arrivano ...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:01

Al di là che se fossi di una cultura 'interessante' a fini fotografici al tipo che arriva direi "ma che caz* vuoi da me? Togliti dalle balle MrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:03

Al di là che se fossi di una cultura 'interessante' a fini fotografici al tipo che arriva direi "ma che caz* vuoi da me? Togliti dalle balle MrGreen


capita spesso anche qui, non c'è bisogno di andare fino in Burundi per essere mandati a c....e MrGreen

out of the balls!!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:08

Ahahaha si si tipo quando andavo in centro a far due foto c'erano gli anziani che mi guardavano malissimo.

Oh sarà la mia incapacità a rapportarmi con la gente ma cercando di fotografare qualcuno 'normale' senza un tele e pure ben nascosto con fretta repentina il vaffanc*lo era perennemente nell'aria MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:25

In molti paesi pochi dollari di mancia per una foto non sono pochi... a tante persone fanno comodo.

Con le dovute proporzioni se qualcuno mi offrisse 50 euro per fotografarmi mentre taglio l'erba o lavoro e varie volte alla settimana... beh perché no?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:26

Fotoglobalizzazione....

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:27

in effetti è un modo per tenere ancora in vita tradizioni che altrimenti andrebbero perdute, anche alcuni quartieri della Pechino vecchia per fortuna sono stati risparmiati dalla speculazione edilizia grazie al turismo

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:29

in effetti è un modo per tenere ancora in vita tradizioni che altrimenti andrebbero perdute


eh magari venisse perduta la tradizione del taglio erba, fra un po' con la primavera mi tocca una volta ogni due settimane/tre almeno...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me