RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo vintage con effetto particolare, aiutatemi a scegliere!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo vintage con effetto particolare, aiutatemi a scegliere!!





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:06

eh lo so, la 200d pesa 450, ma è la classica goccia che fa traboccare il vaso, conosci quel detto?
io sento già differenza tra il canon 1.8 (160 grammi) e il canon 18-55 (210 grammi).
ma non che la sento nel senso che me li dai in mano e ti dico quanto pesano, non sono una bilancia umana eh. ma che a fine giornata mi devono ricoverare se l'obiettivo è troppo pesante aahahah
lo so che è una cosa che vi sembra impossibile a voi fisicamente "sani" ma fidatevi di una che è in cura al "centro terapia del dolore" e non ti danno proprio zuccherini li eh...
io insisto sempre con questa cosa, fino al punto di sembrare noiosa, lo so che lo sembro che dici? me ne rendo conto.
tutti a dirmi: che vuoi che siano 10.20.50 grammi? ma per me fanno la differenza.
non vi auguro davvero un giorno nel mio corpo malandato. ma capireste di che sto parlando... e poi stareste anche voi a ragionare di grammi MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:33

Guarda che in quel caso più che i 50 grammi sentirai il diverso bilanciamento

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:36

sicuramente, in ogni modo lo sento, e chiedo pietà! MrGreen
per questo cercavo qualcosa di veramente piccolo, corto, leggero.
pensavo di averlo trovato con il domiplan 2.8 (150 gr), il fujinon 2.2 (145 gr) o il meyer trioplan 2.9 (80 gr) ma poi mi avete detto che hanno le ghiere dure addio sogni di gloria.
sennò io uno di questi l'avevo già comprato e discussione chiusa. Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:46

Io prenderei il trioplan, ho qualche dubbio su cosa potresti trovare sotto i 100€

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:19

E allora mi armo di pazienza e comincio a frugare il web! Magari chiedendo al venditore lo stato e durezza delle ghiere. Grazie!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:09

le ghiere, a vedere in video, non sembrano particolarmente dure.
poi immagino dipenda anche da obiettivo a obiettivo e stato di conservazione.
nel caso possono anche essere ammorbidite in centri fotografici specializzati (tipo con grassi o oli speciali)?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:19

nel caso possono anche essere ammorbidite in centri fotografici specializzati (tipo con grassi o oli speciali)?


Si ma ti chiedono 50 cucuzze


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:55

Vabbè, intanto so che c'è la possibilità, e questa è una buona cosa, che mi tranquillizza. Quando lo trovo e lo provo vedro se è il caso di mandare o no. Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 23:22

Una domanda ma cambiare la apsc per una ml? Una xt-20 e obiettivi serie wr f2 e non superi i 500g calcolo a spanne

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 0:31

Vorrei evitare di spendere una fortuna, la 200d lho presa da poco e mi ci trovo molto bene.
A dire il vero ho una vecchia Samsung nx2000, pagata ad un prezzo stracciatissimo tipo 1 anno fa, ma purtroppo mi ci sono sempre trovata male.
Schermo pessimo (non ha mirino) che in piena luce non fa vedere un tubo, esposimetro che non ne becca una, il manuale focus è impossibile proprio perché lo schermo è terribile e anche se ha il focus peaking non aiuta. Le poche volte che ho provato (perché aveva anche problemi di autofocus, come se non bastasse ahah) il fuoco lho sempre cannato.
Cosa che invece mi riesce con questa, quindi evidentemente il problema non ero io...domanda che mi sono posta numerevoli volte prima di passare alla reflex (ma poi ho magicamente iniziato a beccare pure le esposizioni! MrGreen)
Quindi non credo sia una buona idea abbinarci una lente manuale.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 11:34

Beh rivendendo la 200d ed il parco ottiche non dovresti spendere poi chissà quanto. D'altronde devi dare una precedenza. Hai detto che anche 20g ti fanno la differenza? Quanto saresti disposta a spendere per avere stessa qualità e 200g di meno? Sta lì il gioco delle parti. La xt-10 é il modello prima e risparmi ancora in termini di spesa e credo sia qualche grammo più leggerà ma ha una resa minore. Vedi te ma se per me fosse determinante risparmiare 20g beh per 200g pagherei senza problemi 300€ oltre al valore del mio corredo

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 11:37

mi sa che è quasi impossibile trovare un trioplan a prezzi decenti in condizioni decenti.
Ne ho trovato uno a 90 euro senza una lamella ahaha
dice che non si nota a tutta apertura, ma solo se diaframmato.
certo che spendere 90 euro per un obiettivo a cui manca una lamella lascia un po' dubbiosi ConfusoSorry

sono incappata in questo obiettivo che mi ha affascinato tanto: cosinon 50mm 1.7 della cosina.
ho letto che la cosina sta dietro a tante grandi marche.
prezzo basso, e mi piace la resa.
non mi importa se non è conosciuto come l'helios, ha sia effetto bolle che swirly.
che ve ne pare? lo porterei a casa davvero con una sciocchezza. le ghiere sono fluidissime a quel che si vede dai video, non dovrebbe essere un obiettivo particolarmente vecchio.

www.flickr.com/search/?text=cosinon%201.7

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:03

@tom: non è solo una questione di leggerezza, ma di qualità di immagine e operatività. sarà che sono rimasta proprio strinata dal breve periodo con quella "schifezza" di mirrorless, ma passare a reflex per me è stato come lo spalancarsi di un mondo nuovo. non credo di poter più tornare indietro. anche se è un piccola reflex entry level, lo so... ho il controllo totale su quello che voglio, i file che sforna sono belli... anche con un obiettivo stupido da 100 euro come il canon 50mm 1.8.
quando ho scelto ho fatto bene tutti i miei calcoli, sapevo a cosa sarei andata in contro (no tele obiettivi, no zoom pesanti) ma non mi pento. alla fine non ne sento bisogno.
ho esaminato bene la situazione vedendo cosa mi sarei potuta permettere come peso e prezzi.
inutile prendere un sistema come fuji che ipoteticamente potrei attaccarci di tutto (ma anche no, perchè anche lì gli obiettivi buoni pesano) se poi non ce li attacco perchè costano 800-1000 euro.
per me è un hobby, non un lavoro.
anche se ho un piccolo corredo, la lente che ho pagato di più l'ho pagata 200 euro e mi sembra già di avere speso una follia, il resto una 100, una 40, una 50. insomma... cosa posso farci?
giusto la 200d forse mi danno qualcosa ma neppure troppo visto che nuova si trova a 500, e io l'ho pagata 680 appena uscita, quando posso chiedere adesso, 400? no grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:28

La fregatura del digitale è che si svaluta molto e in fretta.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:38

ma poi, quello che conta e' fare fotografie.
Alla fine, anche tutta questa corsa per gli obiettivi vintage e' solo un'altra moda commerciale.Vedi trioplan che va di moda e viene vorticosamente comprato/venduto a cifre senza senso.
l'ho cercato anche io, ammetto... ma poi la scimmia ti passa.
Alla fine... 200 euro meglio spenderli per un viaggio a "vedere" posti nuovi, ad incontrare occasioni, piuttosto che a risolvere problemi di accoppiamento tra corpo ed obiettivo "adattato".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me