RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobbiettivi , ma quando arrivano sulle ML


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Teleobbiettivi , ma quando arrivano sulle ML





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 22:45

Eh no uno zoom 5.6 non può essere paragonato ad un fisso f4 o f 2.8....
Non è pensabile che sony in pochi anni riesca a recuperare qualche decennio di storia....ha già fatto cose incredibili in pochissimo tempo....
L'esercito dei fotografi naturalisti farà più fatica a portarlo nella propria orbita...


non credo che si sbattano tanto per i naturalisti, penso che quando ci sarà una buona base di A73-A9 produrranno qualche lungo tele per lo sport, che servirà anche i naturalisti.......mentre i comuni mortali aspetteranno le terze parti....

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 23:00

Allora non mi avranno maiMrGreen

user14103
avatar
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 23:21

Il 400mm esce a settembre e dubito che Canon tiri fuori una ml all' altezza delle attuali

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 23:30

Il 400mm esce a settembre e dubito che Canon tiri fuori una ml all' altezza delle attuali


Ecco, se vuoi fare da beta tester te ne sono grato. Io i tuoi soldi non li ho per provarlo, visto anche che costerà più di 13k..MrGreen

Poi ci dici come va.

user14103
avatar
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 0:06

Ma sinceramente per ora mi accontento dei tele che ho su canon .. poi 13k non li spenderò mai.. poi per un 400 neanche per sogno mi basta il 100 400..

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 6:49

Ciao Ilmagomaghetto devi avere pazienza e soprattutto non comprare corpi di altri marchi in questa strana fase del mercato, al massimo upgrade a7rIII o A9. Questo è un momento strano, da quando fotografo in modo più appassionato investendo tempo e denaro in attrezzatura è la prima volta che sento la pulsione a rimanere immobile ed aspettare l'evolversi del mercato. Sono serenamente convinto che il futuro della fotografia sia mirrorless ma non è ancora chiaro l'assetto complessivo, Sony ha ancora qualche carenza lenti ed alcune delle nuove con magagnette di focus shift, il sistema GFX Fuji potrebbe diventare la sorpresa per la massima QI sotto ai prezzi delle vere medio formato, immaginate una GFX da 100 Mpx BSI con le prestazioni corpo della X-T2. E poi la mossa di Canon e Nikon che sono i più grossi player del mercato foto che certo sembrano partire svantaggiati ma potrebbero anche stupirci tutti. Io credo che a parte i più abbienti che compravendono con scioltezza decine di migliaia di euro di attrezzatura sapendo che per le loro casse 3-4000 euro sono irrilevanti, per tutti gli altri i cambi non convengono, appena le varie mosse saranno sulla scacchiera credo si potrà fare una scelta più ponderata. Per i tele Sony nel frattempo inizia ad accantonare 2-300 euro al mese così tra 24 mesi quando saranno disponibili hai la caparra per l'ordine! I supertele si prendono come investimento a lungo termine e forse vale la pena prendere i futuri GM.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 12:04

Ciao Franlazz come sempre un suggerimento saggio ,ti ringrazio per il consiglio

, in effetti mi sembra che anche le persone intervenute sono d accordo nel mantenere calma e bocce ferme in attesa delle prossime mosse di mercato.

Comunque vedi che di appassionati con 600 f4 e 400 2.8 ce ne sono parecchi anche su questo forum,ultimamente frequento dei capanni e se ne vede anche dal vero alla fine poi se uno ha una passione una lente del genere come dici te la sfrutterai parecchio.

Poi c e anche un altro discorso su cui ho ragionato ,a me piacciono e parecchio i paesaggi ,ma fare dei chilometri e chilometri non e'una situazione che puo'durare a lungo ,mentre nel capanno sei statico ,bello tranquillo e fai tutto con calma .

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 14:32

Per i tele Sony nel frattempo inizia ad accantonare 2-300 euro al mese così tra 24 mesi quando saranno disponibili hai la caparra per l'ordine! I supertele si prendono come investimento a lungo termine e forse vale la pena prendere i futuri GM.

A 300€/mese tra 24 mesi avrai 7200€ da dare come caparra.... Ma quanto diavolo costeranno questi tele Sony, 20.000€ ciascuno? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 14:36

mentre nel capanno sei statico ,bello tranquillo e fai tutto con calma


Si ma ricorda anche che le foto più belle, non saranno mai da capanno..
Col 600 puoi anche sdraiarti e abbassi il cavalletto e hai PDR che ha molteplici capacità creative.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 14:37

7200€ da dare come caparra....


Che poi non sono neanche da comprare subito. Ma spettare che il prezzo scenda. Aspetta e spera MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 15:09

Si Banjo su questo concordo ,

il casino e' che dobbiamo fare i conti col passare del tempo ,

prima mi facevo tranquillo i miei 700 800 metri di dislivello , ad oggi posso sempre farli ma con tempi piu lunghi e sforzo fisico maggiore.

Diciamo che a capanno si va a tutte le eta ' non hai manco il problema dei pesi perche'arrivi ti piazzi e bona.

Poi ovvio gente che si sbatte fa km e km per inseguire i selvatici ecc hanno tutta la mia ammirazione,

ma sia personalmente che credo in molti di noi, non ci sia tutta questa spinta e questa energia ,chiamiamola cosi;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:52

Giobol il 600 f4 Canon sta sui 10.000 calcolando che Sony mediamente è un +20%. Comunque in questo campo il pezzo forte potrebbe essere il 600DO che potrebbe diventare più mirrorless friendly

user14103
avatar
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:59

su ml il primo a settembre ... invece su canon si continua
www.canonrumors.com/patent-more-supertelephoto-optical-formulas/

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 20:31

Comunque in questo campo il pezzo forte potrebbe essere il 600DO che potrebbe diventare più mirrorless friendly

Potrebbe essere una strategia mirata. ;-)
Migliorano la tecnologia DO, rifanno i grossi tele nella nuova versione DO, escono con le ML FF che "calzano a pennello".

Fonte: la mia bacata fantasia. MrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 12:41

www.sonyalpharumors.com/new-images-sony-400mm-f-2-8-2018-olympics/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me