| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 6:05
ti dico la mia senza entrare nei tecnicismi ( di quelli sopra si abbonda) io ho avuto la sony (a7) provenendo da canon poi andato in pentax con k1 ed infine ritornato a canon con la 5dmk 4 : sono felice .. si ; lo rifarei... 1000 volte, il sistema sony non mi convinceva prima e neanche adesso . ne fai un discorso peso?.... corpo poco ingombrante ma ottiche grandi come tutte le altre. la fuji non la conosco ed in generale le mirorles nno mi fanno impazzire . buon acquisto |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 8:58
siamo sempre lì...non vuole ottiche grosse! il 70-200 f4 è molto,molto più grosso del 35-100 F2.8 (e costa il DOPPIO) ...se le dimensioni dell'obiettivo dovessero essere uguali quel 70-200 sarebbe f5.6 o addirittura f8 costante... QUESTO voglio dire! |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:38
cmq ... A7R3 e 70-200 f4 ...intanto metti sul piatto 5000 euro...e vediamo in quale borsetta riesci a mettere sta roba. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:52
@konradcanon Pagine e pagine di consigli mi sa che alla fine non ti sono servite. Ma il sistema perfetto che cerchi con alta portabilita' e ottima tenuta alti iso non esiste. Bisogna scegliere il compromesso che piu' ci potrebbe soddisfare. Hai Fuji, secondo me e' un ottimo compromesso, oltretutto ti soddisfa amche come portabilita', non ha la qualita' di immagine, in certe condizioni, del ff ma spesso e' paragonabile o si avvicina. Se vuoi un file con migliore tenuta iso e piu' lavorabilita', piu' tridimensionalita' con alcuni obbiettivi (peraltro molto pesanti) vai di Canon o Sony. Ma se vuoi un po di portabolita i questo caso devi usare lenti meno limonose. Al di la di tutto conta molto anche il feeling che si crea con un brand, com e' il tuo con Fuij?. Ti ricordo ancora, il brand perfetto per fare tutto non esiste. Esiste ol brand migliore per fare alcune cose |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:57
ankarai, potresti indicarmi dove acquistare una A7RIII ed il 70-200 f4 a 3.500 € (anche in mp se preferisci) |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:04
Mi pare che non faccia problemi di soldi, o dimensioni.... Quindi butterei le 4/3, le fuji e prenderei di corsa una Sony A73. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:23
@dettofatto Se leggi attentamente l apertura del thread, parla anche di dimensioni, certamente anche questo e' sempre un discorso relativo. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:24
Ankarai. ..sei bravo a comprare sony su possibilandia.see e ti fai fotter quando prendi m4/3 ? l mavalaaa la em1 prima serie si comprava a 850 euro nuova e c'è stato un periodo in cui RCE presa col kit e scorporata si pagava 750 euro....ora si trovano a 480-500....sono 300 euro in 2-3 anni! sony invece no vero? quella si che tiene la A7RMK2 costava 3200 ora vale metà! il 35-100 costava 950 e ora si prende usato a 580-600 il 12-40 2.8 si comprava a 650 euro scatola bianca ora usato vale 450-480 ...ma chestai a dire?? |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:35
La em5-II nuova l'ho pagata 1050 euro con chashback di 100 euro 950 euro. Quando l'ho voluta rivendere (puoi forse vedere vecchi annunci sul mercatino) messa a 650 era cara. Alla fine venduta a 450 euro al collega di un amico (altrimenti contatti meno di zero). Sugli obiettivi ho perso meno, ma ho avuto un contatto. Quando ho venduto Nikon, non sapevo più dove mettere le richieste ed avrei dovuto avere 10 D750 e 10 200-500 per accontentare tutti. ps. la mia A7RIII non è di possibilandia ma negozio italiano in italia, garantita due anni + 5 di danni accidentali. |
user46521 | inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:35
Lo dico: se fuji abbandona x-trans io torno di corsa con loro, alla fine a parte il sensore mi erano piaciute |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:43
Melody, la pagina delle recensioni qui su Juza mi dà l'Oly 35-100 f2 a 2200€. Se adesso si trova a 600€ non mi sembra un grande affare, oltretutto è fuori produzione e pesa più del Canon 70-200 f2,8 IS II. E non entro in merito dell'ergonomia, su un corpo macchina così portatile... Mi spiace darti sempre addosso, ma bisogna essere obbiettivi con gli obbiettivi Comunque concordo con Gaga, se si vogliono leggerezza e compattezza bisogna orientarsi su lenti buie. Oppure su due-tre fissi. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:45
marco fa 3200 la A7RMK3 ....ci vuoi fare credere che ti ha dato il sony 70-200 f4 a 300 euro...allegria. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:45
Resta in Fuji! Uno stop di differenza non ha mai ucciso nemmeno Chuck Norris |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:51
@Checco....forse hai sbagliato obiettivo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |