JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ quando si acquista un usato in negozio, e questo viene fornito con 1 anno di garanzia come da legge europea, „
ATTENZIONE: la garanzia europea dice che l'usato acquistato in un negozio ha DUE anni di garanzia, a meno che non ci sia un accordo tra le parti, in tal caso può essere ridotta ad un anno. Per legge il prodotto usato acquistato in un negozio non può avere MENO di un anno di garanzia. Adesso se nel negozio (o sul bene) è espressamente scritto che l'oggetto usato ha un anno di garanzia, acquistando il bene si accetta tacitamente la condizione in vece di accordo tra le parti, ma se non è scritto nulla restano i DUE anni di garanzia.
Carlo
user136297
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 18:00
Ah, io sapevo che sul nuovo era 2 anni, e sull'usato 1,...
Gli anni sono due, ma basta che accanto al prezzo ci sia scritto "1 anno di garanzia" allora si considera quella nota come un accordo tra venditore e acquirente, accordo accettato nel momento stesso dell'acquisto.
Per i talebani che criticano chi cerca una fotocamera usata a prezzo onesto: la 5d mark iv nuova costa 2600€, usato spererei di trovarla a 2000€. Ditemi se ne vedete qualcuna....
A me fa ridere che quando qualcuno nel forum parla di Pentax (per qualsiasi motivo, anche per dire "che brutto lo stile grafico del marchio"), c'è sempre una torma di canonisti che arriva a dire (spesso senza che c'entri nulla col contesto) -GUARDATE CHE IL MERCATO PENTAX E' PICCOLO E L'USATO CANON E' MEGLIO SI TROVA TUTTO AL PREZZO CHE VUOI E' FACILE VENDERE E' FACILE COMPRARE-.
Poi, una volta al mese, puntuale come la pioggia a Pasquetta, vedo aprire un thread come questo in cui si parla del mercato dell'usato coi prezzi pari al nuovo.
Magari (non è oggi il caso) aperti o con la partecipazione accusatoria di quegli stessi utenti che nei post di cui sopra vantavano il contrario.
per me certi prezzi nell'usato rispecchiano una assoluta incertezza sul dove si è e cosa si vuole fare da parte di chi vende o di chi vuole comprare. ci vuole tanta pazienza
Visto che questi sono i tread con maggiore affluenza propongo a Juza di istituire una serie di vademecum per la vendita come si fa giustamente in alcuni forum, regole ferree per vendere gli usati: controllo da parte dell'utente del prezzo minore in rete meno il 20%, da li si fa il prezzo ... maggiore non si può... semplice, ed eviteremmo queste 15 pagine mensili.
o ragazzi ma su internet 15 pagine al mese occupano pochissimo, se non aprite il thread credo siano un venti pixel vertticali nella lista threads. lasciateci lamentare!
Per i talebani che criticano chi cerca una fotocamera usata a prezzo onesto: la 5d mark iv nuova costa 2600€, usato spererei di trovarla a 2000€. Ditemi se ne vedete qualcuna....
Con calma sull'usato ho fatto buoni acquisti e vendite. Il canon 16-35 f4 L (per me una spesa importante) dopo aver seguito un po' l'usato l'ho preso nuovo da HK a costo al pari del costo richiesto x l'usato. Il bianchino e la 5mkII presi usati, come anche il 50 f1.4 e il 28. 85 1.8 preso nuovo in offerta amazon + cashback, pagato come chiedevano sull'usato.
Perché aspetto liquidità e canale fotografico aperto con la mia partita Iva. Tra l'altro uno che scarica al 100% un prodotto nuovo a 2600€ ivato penso non abbia proprio la minima convenienza a prenderlo usato a 2600€. Comunque il mio era un esempio visto che tutti citavano la mark iv a 500€. Io penso prenderò la 5dsr a 2300€
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!