RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ML Canon... i tormentoni del forum...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ML Canon... i tormentoni del forum...





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:27

devo aver sbagliato forum...ho letto un commento equilibrato.....

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:31

@Sil-M
devo aver sbagliato forum...ho letto un commento equilibrato.....

Dai, banniamolo!!!

;-))

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:34

Paolo PgC non voglio sentirmi dire niente, non sono un fan boy Canon, dico solo che:
- un'ottica progettata per m43 dovrebbe costare meno rispetto alla stessa ottica equivalente per FF
- il m43 si sceglie per la compattezza, quindi non capisco perchè sfornare lenti luminose che vanno a far cadere tutto il discorso
Ma è solo il mio punto di vista, per la fortuna di Oly non tutti la pensano come me.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:34

hai Ragione Mauro MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:37

@Lorenz71

Ti tengo d'occhio, ti metto fra gli amici... ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:39

Complotooohh !1!!1!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:08

Secondo me, agli alti ISO l'APS-C Fuji / Sony / Nikon fa meglio di Canon perché il fattore di ritaglio è diverso (1,5 contro 1,6).

Per il solo rispetto delle leggi fisiche, a parità di tecnologie e algoritmi, Canon dovrebbe dare un risultato peggiore di almeno un settimo di stop. "Dal giorno alla notte", mica dettagli insignificanti.


Comunque stigmatizzo anch'io i commenti equilibrati: chi usa altri brand è un nemico, e va esiliato o arso vivo.
Chi non usa il "nostro" brand ma ne parla bene perché riporta le specifiche tecniche o un test di laboratorio, invece, è un amico.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:36

Il fatto che le lenti olympus siano più piccole, non implica che debbano costare di meno. Realizzare strumenti di precisione, più piccoli sono più difficile è la lavorazione. Poi magari han dei trattamenti particolari....
Son lenti molto risolventi. e di qualità costruttiva.

Non si può fare un confronto di legge fisica tra un sensore e l'altro perchè la tecnologia è diversa.
COn i se e con i ma non si fa niente.
Il sensore oly è ottimizzato bene. e quando ho scattato una foto con 5dmkiii e 24-70 2.8 Lii vs em1mkii 12-40 2.8 pro, stessa foto a mezzobusto ho durato fatica a trovare differenze.

Detto questo AF secondo me (la m5 che ho provato) piange rispetto a sony e oly.
Tasti e personalizzazione, idem.

Poi in futuro chissà ma per ora sony alfa 6500, a7riii, a9 e oly em1 mkii sono troppo piu avanti.

la m6 non la conosco.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:01

scusa...tasti , la M5 piange verso A6500 ? 3 ghiere sopra contro 1 + rotella posteriore per entrambe ? spiega per favore per cosa piange la M5 in tasti e personalizzazioni. Perche' leggendo su Dpreview , al terzo punto dei pro dice : " Excellent direct controls with good customization options " .

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:07

@ Lorenzo7600
Ho riletto: hai scritto che hai provato la M5 per una decina di minuti.
Se questa è una prova di ergonomia, i casi sono due:
1) sei un tester geniale, che in pochi minuti si abitua a tutte le specifiche e quindi esprime un giudizio affidabile (per quanto soggettivo), oppure
2) ti sei dimenticato di specificare che i tasti e la personalizzazione della M5 fanno piangere "a livello soggettivo e dopo averli provati per 10 minuti, mentre altri corpi li ho provati per settimane".

Ai posteri l'ardua sentenza.

user72463
avatar
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:24

le mirrorless canon faticano a decollare forse in Italia,in Giappone vendono più di Sony,fuji e Panasonic ad esempio...
uh è sparito un post? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:26

Vabbé ho cancellato per sbaglio il messaggio! Almeno Maxxy71 è riuscito a leggermi!

Si ma non penso che fatichino a decollare perché qui su Juza ci sono tanti detrattori delle ML di quel marchio. E' un mercato completamente diverso. Poi i dati esteri non li conosco!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:32

su ragazzi c'è poco da capire è ovvio che Canon con le sue mirrorless fino ad ora non ha spinto affatto. ha creato ad arte macchine adatte ad essere utilizzate come secondo corpo per i suoi clienti. Chi comprerebbe oggi una mirrorless Canon se dovesse partire da zero e volesse solo una mirrorless? È perfetto il sistema M come secondo corpo leggero ed economico...è stato pensato per questo almeno per ora , d'altronde Canon fa reflex ef obiettivi per reflex

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:33

@ignatius:

La em1 l'ho noleggiata dopo averla provata ai vari olympus day.

Il menu canon lo conosco, e cmq avevo dato un'occhiata al manuale prima di provarla (come per le altre).

Anche a pelle e da utente canon, non ho visto una macchina completa.

Poi per carità ho una a7rii che completa non è nemmeno lei.
Dipende anche quello che cerchi.
Ma già in interni l'af rallentava abbastanza, molto, e le altre non mi han dato questa impressione.

oly sonY (stabilizzatore in corpo macchina) canon m5 no. (solo per video)

Mi è sembrata più povera, anche a livello di funzioni.
Unica funzione che ho notato, ma lenta, è quella che adattava lo zoom all'avvicinarsi di un soggetto inquadrato per mantenere la proporzione scelta.(ma non mi interessava).

SI il tutto da una prova di 10 minuti, come le altre, solo che per oly, sony mi è venuto un wow interno, per canon no.

Ed ero utente canon convinto e sarebbe stata anche più comoda come scelta.


avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 17:35

Quello che comunque va bene per me, può non esser giusto per altri.
Vai a un canon day e provala.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me